Buongiorno a tutti, è un veramente molto tempo che non scrivo , anche se continuo a leggere e la passione per le torce è rimasta.
Ho bisogno di un vostro consiglio, possiedo l'Olight Baldr PRO con laser verde. Ho notato che non è compatibile con le 16340 stando a olight. Ma sarà veramente così? Una volta per ovviare a questo, si utilizzavano le famose Tenergy, ma con l'assorbimento in campo di questo led, dubito che possano riuscire a fare qualcosa. Quindi come posso risolvere il problema di richiesta di continua energia da parte di questa torcia, utilizzando qualcosa di ricaricabile?
grazie mille
Olight Baldr PRO
- alessior100
- Messaggi: 2503
- Iscritto il: 24/02/2011, 19:18
Olight Baldr PRO
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS
-
- Messaggi: 579
- Iscritto il: 30/11/2013, 10:48
Re: Olight Baldr PRO
mmm... potresti provare comunque a metterci le 16340, anche se non sono sicuro che non rischi danni. Purtroppo questo formato non ha visto grosse evoluzioni ultimamente, e rimane poco conveniente per le ricaricabili, mentre nel formato AA/14500 stanno uscendo batterie al litio sempre più performanti E a capacità elevata.
In realtà le CR123 hanno un voltaggio nominale leggermente più basso delle RCR o 16340. Penso che la torcia possa accorgersene. Perchè non abbiano fatto qualcosa compatibile con le 16340 rimarrà un mistero... forse per vendere le loro batterie rimarchiate?
In realtà le CR123 hanno un voltaggio nominale leggermente più basso delle RCR o 16340. Penso che la torcia possa accorgersene. Perchè non abbiano fatto qualcosa compatibile con le 16340 rimarrà un mistero... forse per vendere le loro batterie rimarchiate?