Confronto runtime tra TK75 e RT70

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
Giancarlo
Messaggi: 1183
Iscritto il: 23/06/2013, 17:48
Località: Roma

Confronto runtime tra TK75 e RT70

Messaggio da Giancarlo » 18/03/2020, 2:40

Fenix TK75 (2018) e Imalent RT70, due belle torce che - senza pignoleggiare - hanno pressoché le stesse prestazioni, a parte le dimensioni assai più ridotte della Imalent.

Mi ha sorpreso però la differenza di runtime tra le due torce.

L'output non è molto differente: 5100Lm per la TK75 e 5500 per la RT70. Considerando però che la Imalent dichiara sempre valori sovra stimati non mi meraviglierebbe se le due torce avessero più o meno gli stessi lumen.

Considerando il turbo, il runtime della Fenix è oltre il doppio rispetto alla Imalent. Per gli altri livelli di luce il raffronto è più complicato in quanto i lumen sono differenti. Eppure le due torce montano entrambe 4 batterie 18650. Il fatto che una torcia abbia 4 LED mentre l'altra sia monoled non dovrebbe influenzare il runtime.

Le uniche ragioni che potrebbero giustificare in parte la differenza del runtime sono 2 IMHO:

1 - il diverso tipo di batterie usate per il test. La Imalent dichiara d'aver usato 4 x Imalent 18650 IMR 3100mAH 30A (probabilmente delle Sony VTCA 3100mAh 30A) mentre la Fenix ha usato 4 x Fenix PCB 3500mAh 10A (valori che si trovano sotto parecchi marchi e derivati probabilmente dalla stessa torcia).

2 - Nella Imalent Il livello Turbo scende dopo pochi minuti a 3300Lm mentre nella Fenix scende a 2400mAh. Una bella differenza.

Bastano questi 2 elementi a giustificare il runtime dimezzato del Turbo della Imalent? La parola agli esperti! :14:

Giancarlo

RT70_TK75.png

Avatar utente
occhiodifalco
Messaggi: 868
Iscritto il: 05/11/2014, 23:18
Località: Rovigo

Re: Confronto runtime tra TK75 e RT70

Messaggio da occhiodifalco » 18/03/2020, 13:56

Come al solito bisognerebbe confrontare i grafici del runtime di entrambe (possibilmente prodotti dallo stesso recensore, nelle stesse condizioni e con gli stessi strumenti).

In ogni caso sicuramente anche la TK75 avrà un calo dopo alcuni minuti, altrimenti per tenere quei lumen per 2h15' avrebbe bisogno (facendo un rapido calcolo) di 4 batterie da 8000 mAh ciascuna. Per non parlare poi della temperatura...
D'altra parte, ammettendo che i lumen della Imalent siano reali (e sappiamo che già qui si parte dal presupposto sbagliato), 8 minuti a 5500 lm e 53 minuti a 3300 lumen dovrebbero consumare circa 10 Ah (ipotizzando un'efficienza di 100lm/watt). Le batterie (da 3,5 Ah) avrebbero quindi circa un 25-30% di carica residua. Anche qui da vedere com'è la regolazione, se interviene una protezione termica, se ci sono ulteriori stepdown non indicati nei dati dichiarati ecc.
Almeno l'italiano sallo!

Avatar utente
Giancarlo
Messaggi: 1183
Iscritto il: 23/06/2013, 17:48
Località: Roma

Re: Confronto runtime tra TK75 e RT70

Messaggio da Giancarlo » 21/03/2020, 0:19

occhiodifalco ha scritto:
18/03/2020, 13:56
In ogni caso sicuramente anche la TK75 avrà un calo dopo alcuni minuti, altrimenti per tenere quei lumen per 2h15' avrebbe bisogno (facendo un rapido calcolo) di 4 batterie da 8000 mAh ciascuna. Per non parlare poi della temperatura...
Infatti, leggi al punto 2... :)

Avatar utente
occhiodifalco
Messaggi: 868
Iscritto il: 05/11/2014, 23:18
Località: Rovigo

Re: Confronto runtime tra TK75 e RT70

Messaggio da occhiodifalco » 21/03/2020, 14:08

Giancarlo ha scritto:
21/03/2020, 0:19
occhiodifalco ha scritto:
18/03/2020, 13:56
In ogni caso sicuramente anche la TK75 avrà un calo dopo alcuni minuti, altrimenti per tenere quei lumen per 2h15' avrebbe bisogno (facendo un rapido calcolo) di 4 batterie da 8000 mAh ciascuna. Per non parlare poi della temperatura...
Infatti, leggi al punto 2... :)
Hai ragione, nel fare tutti i calcoli mi ero dimenticato quello che avevi scritto...
:facepalm:
Almeno l'italiano sallo!

Avatar utente
occhiodifalco
Messaggi: 868
Iscritto il: 05/11/2014, 23:18
Località: Rovigo

Re: Confronto runtime tra TK75 e RT70

Messaggio da occhiodifalco » 21/03/2020, 14:31

In compenso, cercando un po' su Google, ho trovato una recensione con questa immagine, dove si vede che la RT70 ha ancora parecchia energia a disposizione dopo la prima ora di turbo, ed effettua uno stepdown ad un livello di circa 550 lumen che cala poi fino a 400 lumen nelle 4 ore successive.

Qui un'altra immagine, presa da una recensione diversa, con valori in lux invece che in lumen, dove comunque si vede un andamento simile.

Quindi, secondo me, i runtime al turbo (dichiarati) delle 2 torce non sono direttamente confrontabili perché misurati con criteri diversi tra le 2 case produttrici.

EDIT: guardando le recensioni della TK75 il livello sul quale si assesta dopo il primo step-down è più costante, senza cali ulteriori, fino alle 2 ore abbondanti. Quindi mi verrebbe da pensare che Fenix dichiara un dato più preciso, mentre Imalent si è "lasciata sfuggire" quella bassa luminosità ancora a disposizione (che poi sono comunque 500 lumen) non considerandola nel runtime totale.
Almeno l'italiano sallo!

Avatar utente
Giancarlo
Messaggi: 1183
Iscritto il: 23/06/2013, 17:48
Località: Roma

Re: Confronto runtime tra TK75 e RT70

Messaggio da Giancarlo » 21/03/2020, 17:11

Comunque non ho mai capito l'utilità tel test con la torcia raffreddata da una ventola. Nessuno va in giro con una ventola! Dovrebbe interessare soltanto il dato reale, che già varia di per sé a seconda della temperatura. Mi sfugge qualcosa?

Avatar utente
occhiodifalco
Messaggi: 868
Iscritto il: 05/11/2014, 23:18
Località: Rovigo

Re: Confronto runtime tra TK75 e RT70

Messaggio da occhiodifalco » 21/03/2020, 21:33

Giancarlo ha scritto:Comunque non ho mai capito l'utilità tel test con la torcia raffreddata da una ventola. Nessuno va in giro con una ventola! Dovrebbe interessare soltanto il dato reale, che già varia di per sé a seconda della temperatura. Mi sfugge qualcosa?
Sono d'accordo.
L'unica utilità secondo me è se la recensione viene fatta in piena estate, quindi con temperatura superiore di almeno 10-15 °C rispetto a quella che si avrebbe in un utilizzo tipico notturno in un altro periodo dell'anno.

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Almeno l'italiano sallo!

Rispondi