
Come si scrive "torcia" al plurale.
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
- occhiodifalco
- Messaggi: 868
- Iscritto il: 05/11/2014, 23:18
- Località: Rovigo
Re: Come si scrive "torcia" al plurale.
Hai tutta la mia approvazione!Patch ha scritto:Un UPper alcuni nuovi arrivati.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Almeno l'italiano sallo!
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: Come si scrive
occhiodifalco ha scritto: ↑05/02/2020, 13:24Hai tutta la mia approvazione!Patch ha scritto:Un UPper alcuni nuovi arrivati.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk


⌛🏚️🕯️
- AlVescu
- Messaggi: 2434
- Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
- Località: Gattinara (VC)
Re: Come si scrive
Gli strafalcioni grammaticali possono capitare a chiunque, a me per primo. D'altro canto non è obbligatorio "essere studiato" per scrivere in un forum.Patch ha scritto: ↑05/02/2020, 13:26occhiodifalco ha scritto: ↑05/02/2020, 13:24Hai tutta la mia approvazione!Patch ha scritto:Un UPper alcuni nuovi arrivati.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando TapatalkAlmeno su una parola delle più utilizzate nel forum..
Ma per quanto sia sbagliato scrivere "torcie" (e sono pienamente d'accordo), mi stupiscono, tra i nuovi arrivati, coloro che non conoscono la differenza tra batteria, pila, torcia.
Non si tratta solo di grammatica, non è un peccato veniale!
Un appassionato che scrive in questo forum e che dispensa consigli, non può chiamare "pile" le torce.
Lo ammetto, l'ho fatto anch'io in gioventù, quando ignoravo.
Lo fanno molte persone intorno a me: amici, parenti, conoscenti e me ne guardo bene dal correggerli, diventerei pedante.
Lo può fare chi bussa alle porte di cpfitalia per chiedere di imparare.
Non lo deve fare (qui) chi si propone di insegnare.
- Mrmm83
- Messaggi: 296
- Iscritto il: 29/11/2019, 12:10
Re: Come si scrive "torcia" al plurale.
Concordo Alvescu, comunque mio papà quando ero piccolino la chiamava pila, e rimane per me un bel ricordo perché fu lui a farmi amare le "pile"... I ricordi rimarranno sempre, le torce vedremo 
Inviato dal mio Armor_6E utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio Armor_6E utilizzando Tapatalk
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: Come si scrive "torcia" al plurale.
Anche da me si è sempre detto pila, la torcia era la fiaccola, la fiaccola era sempre una fiaccola. 
Comunque la pila, da definizione dovrebbe rappresentare la batteria, così dice il dizionario:
5. Generatore di corrente elettrica continua che trasforma energia chimica in energia elettrica; così detta per la forma del primo generatore ideato (sul finire del 1700) da A. Volta, e perciò detto p. di Volta o voltaica, costituito da una colonna di dischi di rame e di zinco separati l'uno dall'altro da un panno imbevuto di acqua acidulata con acido solforico.
Pila a secco, il tipo più diffuso di generatore di energia elettrica per apparecchi portatili, in cui l'elettrolito è solido o gelatinoso: p. alcalina; pila al mercurio, al cadmio, al litio, ecc.
ESTENS.
Generatore di corrente, o meglio di forza elettromotrice, che non abbia parti in movimento.
IMPROPRIAMENTE
Apparecchio portatile di illuminazione, costituito da una piccola lampada elettrica alimentata da una pila.

Comunque la pila, da definizione dovrebbe rappresentare la batteria, così dice il dizionario:
5. Generatore di corrente elettrica continua che trasforma energia chimica in energia elettrica; così detta per la forma del primo generatore ideato (sul finire del 1700) da A. Volta, e perciò detto p. di Volta o voltaica, costituito da una colonna di dischi di rame e di zinco separati l'uno dall'altro da un panno imbevuto di acqua acidulata con acido solforico.
Pila a secco, il tipo più diffuso di generatore di energia elettrica per apparecchi portatili, in cui l'elettrolito è solido o gelatinoso: p. alcalina; pila al mercurio, al cadmio, al litio, ecc.
ESTENS.
Generatore di corrente, o meglio di forza elettromotrice, che non abbia parti in movimento.
IMPROPRIAMENTE
Apparecchio portatile di illuminazione, costituito da una piccola lampada elettrica alimentata da una pila.
⌛🏚️🕯️
- AlVescu
- Messaggi: 2434
- Iscritto il: 24/12/2018, 17:25
- Località: Gattinara (VC)
Re: Come si scrive "torcia" al plurale.
Nonostante abbia in casa uno scatenato che le ha disseminate ovunque, mia moglie si ostina ancora oggi a chiamarle pile.
La amo anche per questo.
La amo anche per questo.
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino