
Potete trovare la recensione di questa torcia qui

Buona lettura

Grazie per aver letto e per aver lasciato le tue impressioni dopo un mese di utilizzo, sono sempre graditi questi tipi di interventiAlVescu ha scritto: ↑15/07/2019, 18:42Bella recensione, molto dettagliata.
Uso la torcia da circa un mese e, come ho già avuto modo di scrivere, mi piace la tinta e la UI.
La uso in modalità ramping, con l'interruttore posteriore sempre on (gusti personali) e, nonostante questo, non ho notato un consumo significativo in standby.
La batteria, come dici tu, non si sa chi la produca, ma deve essere un'azienda che accetta molte tolleranze. La mia, provata con lo SkyRC, risulta avere una capacità di 3925 mAhE' vero che ho eseguito il test scaricando ad 1 A, però non basta a giustificare la differenza col tuo dato.
Precisato ciò, confermo comunque la mia soddisfazione. Considerando la completezza della confezione in rapporto al costo piuttosto contenuto (soprattutto con il codice che hai fornito), la buona qualità che si percepisce nel maneggiarla, la facilità di utilizzo (dopo averla impostata a proprio gusto), ritengo sia un buon acquisto.
Anch'io ho pensato al fodero e anche alla confezione ma credo vogliano davvero ridurre il costo all'osso.. Ho questa impressione.Massimo64 ha scritto: ↑18/07/2019, 16:47Anche a me piace questa torcia, però alcuni aspetti credo che siano migliorabili: la scarsa "collaborazione" del livello moonlight con gli altri, mi sarebbe piaciuta la ricarica integrata, manca in dotazione una custodia. Inoltre (problema mio) io mi confondo con i due pulsanti.
Resta comunque il fatto che vale tutti i (pochi) soldi spesi.
Le confezioni delle Sofirn che possiedo sono tutte molto economiche.Patch ha scritto: ↑18/07/2019, 16:56Anch'io ho pensato al fodero e anche alla confezione ma credo vogliano davvero ridurre il costo all'osso.. Ho questa impressione.Massimo64 ha scritto: ↑18/07/2019, 16:47Anche a me piace questa torcia, però alcuni aspetti credo che siano migliorabili: la scarsa "collaborazione" del livello moonlight con gli altri, mi sarebbe piaciuta la ricarica integrata, manca in dotazione una custodia. Inoltre (problema mio) io mi confondo con i due pulsanti.
Resta comunque il fatto che vale tutti i (pochi) soldi spesi.
Grazie a te per averla letta, è piaciuto molto anche a me come prodotto.
Si, la questione del moonlight può essere fastidiosa ma non è una cosa catastrofica, rispetto ai modelli provati l'anno scorso noto un bel miglioramento con la gestione dei livelli.Massimo64 ha scritto: ↑18/07/2019, 16:47Anche a me piace questa torcia, però alcuni aspetti credo che siano migliorabili: la scarsa "collaborazione" del livello moonlight con gli altri, mi sarebbe piaciuta la ricarica integrata, manca in dotazione una custodia. Inoltre (problema mio) io mi confondo con i due pulsanti.
Resta comunque il fatto che vale tutti i (pochi) soldi spesi.
All'esterno possono essere simili le torce ma le UI possono essere più o meno complesse, gli spessori dell'alluminio e la loro anodizzazione non è sempre uguale, i LED anche se appartengono alla stessa famiglia possono avere BIN diversi ed avere tinte più o meno piacevoli (e quindi esserci una differenza di prezzo), il materiale delle parabole, gli spessori dei cavi interni e la qualità della circuiteria non è sempre uguale. Non dimentichiamo anche la qualità degli accessori e della confezione, certo se metti sulla bilancia tutti questi parametri puoi avere una differenza di 5/10€ o poco più sul prezzo finale ma i brand più costosi inoltre hanno anche tecnologie proprietarie e brevetti alle spalle (che si trasformano in soldi spesi per la ricerca e sviluppo) che spesso diamo per scontato e hanno design unici che valgono su un solo modello di torcia o quasi.Massimo64 ha scritto: ↑18/07/2019, 18:49Un po' OT.
Ci sono in commercio torce dalle caratteristiche simili, per esempio stessa alimentazione (18650) e quindi stesso runtime, stesso led (xml, xpl) e quindi stessa luminosità massima, più o meno stessa ui (vari livelli), stesso genere (flood) stesso materiale (alluminio) e qualità costruttiva (solitamente ottima), stessa impermeabilità (solitamente IPX-7 o 8) stesso venditore (Amazon).
Però i nomi sono diversi, (ThorFire, Sofirn, Thrunite, Nitecore, Olight, ecc).
Il costo di queste torce varia da una a molte decine di euro.
Le innegabili caratteristiche migliori delle torce più costose (per esempio, ricarica USB, doppio pulsante, batteria, se in dotazione, di qualità, ui più sofisticata, e non so che altro) giustificano tale differenza di costo? O un ruolo fondamentale lo svolge il marchio?