Parliamo qui di torce Inc e Led
-
lock
- Messaggi: 1881
- Iscritto il: 05/03/2015, 14:33
-
alex74
- Messaggi: 1658
- Iscritto il: 31/03/2012, 12:40
- Località: pistoia
Messaggio
da alex74 » 18/11/2018, 10:29
ciao grazie per la recensione per questo oggetto interessante
ti volevo chiedere: come si gestisce la potenza massima?
si ha un calo dopo pochi minuti come succede sulle torce o è gestibile per tutta la durata della batteria?
data la forma e il modo in cui sono disposti i led sono senz'altro più da fotografia , ma se si volesse usare con una videocamera a quanti metri più o meno illumina in modo decente?
si dice che avere più di 4 torcie è malattia:"allora sono proprio malato"
-
Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Messaggio
da Patch » 18/11/2018, 11:39
Davvero una torcia particolare, peccato per l'impermeabilità, credo che patisca anche solo l'umidità visto il livello di ipx. Per il resto è davvero interessante.
⌛🏚️🕯️
-
lock
- Messaggi: 1881
- Iscritto il: 05/03/2015, 14:33
Messaggio
da lock » 18/11/2018, 12:16
alex74 ha scritto:ciao grazie per la recensione per questo oggetto interessante
ti volevo chiedere: come si gestisce la potenza massima?
si ha un calo dopo pochi minuti come succede sulle torce o è gestibile per tutta la durata della batteria?
data la forma e il modo in cui sono disposti i led sono senz'altro più da fotografia , ma se si volesse usare con una videocamera a quanti metri più o meno illumina in modo decente?
A breve posto qualche risultato ottenuto al luxmetro (sono fuori cittá per lavoro ma me lo sono portato in valigia XD)...da quello che vedo al momento l'output sembra abbastanza stabile...decresce molto lentamente...la temperatura non diventa eccessiva e si mantiene piú o meno sui 40-45 gradi....
Per quanto riguarda la distanza per una ripresa video totalmente al buio credo che riesca ad illuminare bene fino a 5-6 metri...non ho provato a fare riprese video ancora.... sicuramente è stato pensato perlopiú per scatti in primo piano e a distanza ravvicinata.
-
lock
- Messaggi: 1881
- Iscritto il: 05/03/2015, 14:33
Messaggio
da lock » 18/11/2018, 12:21
Patch ha scritto:Davvero una torcia particolare, peccato per l'impermeabilità, credo che patisca anche solo l'umidità visto il livello di ipx. Per il resto è davvero interessante.
A me sembra davvero strano che sia proprio IPX0....Non vorrei che avessero commesso un errore di battitura...magari era IPX8

magarii...XD... In molte schede di Jetbeam ho trovato parecchi errori. Chiederò per avere conferma.
-
lock
- Messaggi: 1881
- Iscritto il: 05/03/2015, 14:33
Messaggio
da lock » 18/11/2018, 13:15
Ecco la curva di scarica. Temperatura ambiente circa 18 gradi
