torce sempre piu' potenti.. fin dove arriveremo?
- start90a
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
- Località: UD
Re: torce sempre piu' potenti.. fin dove arriveremo?
Infatti molti produttori, anche blasonati si dimenticano di posizionare bene i livelli più bassi. Per esempio la X45 se non ricordo ma ha un turbo da 16500 lm e un alto da 9000 lm per poi passare a 4000.
Ma porca di quella paletta, io avrei fatto 16500 4000 800.. A me avere 9000 o 4000 lm non fa differenza.. Mi cambia solo in calore e runtime!
Comunque penso che il passo fatto dai 100 lm/W ai 200 sia stato enorme e non ricapiterà a breve. Per cui bisogna abituarsi ad un periodo di esercizi di stile o pochi prodotti interessanti davvero in termini realistici.
Ma porca di quella paletta, io avrei fatto 16500 4000 800.. A me avere 9000 o 4000 lm non fa differenza.. Mi cambia solo in calore e runtime!
Comunque penso che il passo fatto dai 100 lm/W ai 200 sia stato enorme e non ricapiterà a breve. Per cui bisogna abituarsi ad un periodo di esercizi di stile o pochi prodotti interessanti davvero in termini realistici.
- Giuseppe Cree
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: 01/01/2013, 5:34
Re: torce sempre piu' potenti.. fin dove arriveremo?
la x45 che ho da ieri ha il livello alto a 4000 e li regge decentemente, poi ci sta il turbo a 9000 ed il turbo max a 16000. imho potevan evitare il turbo max che infuoca la torcia in un.attimo, sderena anche le celle di qualità e per accedervi bisogna bestemmiare con il timing.
io il turbo lo uso, ma non ho ancora trovato qualcuno fra amici e parenti che sia in grado di gestirlo...
il più delle volte poi lo uso piu per gioco che per necessità, se mi serve seriamente maggior potenza passo a torce piu grosse o fari autocostruiti piu o meno enormi.
dopo l'ingresso degli xhp ci sta poco da inventarsi se non esasperarli, staremo a veder il futuro, ma ora siam in stallo e non sarà una microventola raffazzonata a cambiar le carte in gioco.
io il turbo lo uso, ma non ho ancora trovato qualcuno fra amici e parenti che sia in grado di gestirlo...
il più delle volte poi lo uso piu per gioco che per necessità, se mi serve seriamente maggior potenza passo a torce piu grosse o fari autocostruiti piu o meno enormi.
dopo l'ingresso degli xhp ci sta poco da inventarsi se non esasperarli, staremo a veder il futuro, ma ora siam in stallo e non sarà una microventola raffazzonata a cambiar le carte in gioco.
- mat
- Messaggi: 650
- Iscritto il: 08/11/2015, 16:06
Re: torce sempre piu' potenti.. fin dove arriveremo?
vero.. a mio parere trovo posizionati molto bene i livelli sulle haikelite, ho una sc02 e ha dei livelli ottimi, anche nella acebeam k65, infatti per un uso "quotidiano" uso sempre il basso a 700 lm, e il medio a 1700, un po troppo distanziati invece nella imalent dt35 che ho avuto prima che mi si rompesse, aveva un livello basso se non erro di 80 lm inutilizzabile perche' troppo basso appunto, potevano mettere almeno 200 lm, un medio di 1000, e un alto che andava a 5000... trovo che la disposizione e runtime dei livelli piu bassi sia essenziale..
acebeam k65, fenix ld60, thrunite tn32 ut, thrunite tn36ut, haikelite sc02 , wurkkos ts22,, thrunite th30,, sofirn sp36 pro ,astrolux ep03
-
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 02/10/2018, 8:27
Re: torce sempre piu' potenti.. fin dove arriveremo?
Concordo pienamente. Il turbo è un "di più"... il paragone con l'utilizzo degli abbaglianti del veicolo è più che azzeccato! Penso che queste torce siano state create per poter supportare i 180000 lumen della x70 o i 15000 della ms12 per lunghi periodi... che è giorno comunque!mat ha scritto: ↑18/10/2018, 23:38infatti facendo una considerazione di primo acchito non servirebbe a nulla avere molti lumen per pochi minuti, ma poi ragionando servono per avere piu' potenza nel caso uno ne avesse bisogno ma solo per poco tempo il che non sarebbe affatto male, se mi concedete il paragone il cosiddetto "turbo" delle torce è come gli abbaglianti nelle macchine, servono per avere piu' luce ma non circoliamo sempre con gli abbaglianti accesi, in questo caso è poi piu' importante avere dei buoni livelli piu' bassi con ottimi runtime che ti permettono di usare a lungo la luce desiderata..
alla fine dei conti meglio averlo il "turbo" anche se temporaneo che non averlo per niente, a patto di avere dei buoni livelli bassi utilizzabili..![]()
Stesso discorso secondo me si può fare sulle torce da tiro... si cercano potenze e lenti per arrivare sempre più in la ....averne una che arriva a 2 km quando l'occhio umano in pieno giorno fatica a mettere a fuoco oltre i 500 metri...sembra inutile... ma unita ad un binocolo magari

Non è bello ciò che è bello, è bello ciò che piace. La torcia perfetta non esiste.
- mat
- Messaggi: 650
- Iscritto il: 08/11/2015, 16:06
Re: torce sempre piu' potenti.. fin dove arriveremo?
esatto, si cerca sempre comunque di trovare la combinazione migliore tra tiro-lumen-ingombrabilita' e buona dissipazione, forse fra un po di anni le potenze che nelle torce attuali sono messe nel turbo diverranno a tutti gli effetti utilizzabili per lunghi periodi, a patto come si diceva di trovare una buona dissipazione... 

acebeam k65, fenix ld60, thrunite tn32 ut, thrunite tn36ut, haikelite sc02 , wurkkos ts22,, thrunite th30,, sofirn sp36 pro ,astrolux ep03
- start90a
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
- Località: UD
Re: torce sempre piu' potenti.. fin dove arriveremo?
Io non vedo molti progressi possibili nella dissipazione.... L'unico aspetto che influirà maggiormente sarà l'efficienza dei led. Quando arriveremo a 600 lm/W avremo il triplo della luce che abbiamo adesso oppure il triplo dei runtimes!
-
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 02/10/2018, 8:27
Re: torce sempre piu' potenti.. fin dove arriveremo?
Non è bello ciò che è bello, è bello ciò che piace. La torcia perfetta non esiste.
- occhiodifalco
- Messaggi: 868
- Iscritto il: 05/11/2014, 23:18
- Località: Rovigo
Re: torce sempre piu' potenti.. fin dove arriveremo?
Quoto in pieno.start90a ha scritto:Io non vedo molti progressi possibili nella dissipazione.... L'unico aspetto che influirà maggiormente sarà l'efficienza dei led. Quando arriveremo a 600 lm/W avremo il triplo della luce che abbiamo adesso oppure il triplo dei runtimes!
Tra l'altro mi pareva di aver letto anni fa che il limite "teorico" massimo per i led fosse proprio di poco superiore ai 600 lm/w, ma purtroppo non ricordo assolutamente le basi scientifiche a sostegno della cosa... (se mai ce ne fossero state)
Almeno l'italiano sallo!
- start90a
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
- Località: UD
Re: torce sempre piu' potenti.. fin dove arriveremo?
Si infatti l'ho inserito apposta il valore 600.
683 lm/W è il massimo teorico, ipotizzando tutta l'energia fornita ad una sorgente luminosa passi in luce.
Deriva dall'energia emessa da un raggio/generica emissione luminosa monocromatica di 683 lm a 550 nm (quindi verde, tanto per curiosità 600 lm/W è l'efficienza delle nostre care amiche lucciole quando lampeggiano).
L'energia di un tale fascio è proprio 1 W da cui l'efficienza.
683 lm/W è il massimo teorico, ipotizzando tutta l'energia fornita ad una sorgente luminosa passi in luce.
Deriva dall'energia emessa da un raggio/generica emissione luminosa monocromatica di 683 lm a 550 nm (quindi verde, tanto per curiosità 600 lm/W è l'efficienza delle nostre care amiche lucciole quando lampeggiano).
L'energia di un tale fascio è proprio 1 W da cui l'efficienza.
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 15/10/2018, 22:38
Re: torce sempre piu' potenti.. fin dove arriveremo?
parlo da aborigeno, da neofita, da superficiale torciaro
ieri sera ero attorno allo stadio Friuli di Udine con questa Nitecore TM38 e da un estremo del parcheggio illuminavo mezzo stadio e ridevo come un bambino
di giorno CON IL SOLE dal mio negozio, puntando la pila sul palazzo di fronte vedo la luce della mia torcia... e rido da solo...
l'estremo e' il lustro di una azienda, il biglietto da visita. Quante cose abbiamo in casa che non ci servono?
per esempio tutti i soprammobili di casa.....
dovremmo parlare di filosofia di vita...
poi se serve la luce di notte cosa c'e' di piu' bello che illuminare a giorno chi sta cercando la chiave nell'erba con il cellulare?
ieri sera ero attorno allo stadio Friuli di Udine con questa Nitecore TM38 e da un estremo del parcheggio illuminavo mezzo stadio e ridevo come un bambino
di giorno CON IL SOLE dal mio negozio, puntando la pila sul palazzo di fronte vedo la luce della mia torcia... e rido da solo...
l'estremo e' il lustro di una azienda, il biglietto da visita. Quante cose abbiamo in casa che non ci servono?
per esempio tutti i soprammobili di casa.....
dovremmo parlare di filosofia di vita...
poi se serve la luce di notte cosa c'e' di piu' bello che illuminare a giorno chi sta cercando la chiave nell'erba con il cellulare?
