Parliamo qui di torce Inc e Led
-
Mattonello
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 02/10/2018, 8:27
Messaggio
da Mattonello » 18/10/2018, 11:56
few218 ha scritto: ↑18/10/2018, 11:42
Mattonello ha scritto: ↑18/10/2018, 11:23
Quindi mi dici di desistere e tenermi stretta la mia olight s1r? Mi sto rattristendo ma probabilmente hai ragione tu...
la S1R non è direttamente paragonabile alla A5, è migliore già in partenza. La i1R è più simile alla A5 ed è più sfruttabile visto i suoi 130 lumen "stabili" e più sfruttabili della A5. La rovyvon (IMHO) è solo estetica
Lo immaginavo...

spero che anche la mecarmy illuminex 1s sia allo stesso livello della olight s1r... 8 lumen Low e 130 in high... anche perché mi piaceva di più esteticamente in titanio come ciondolo da mettere al collo ma soprattutto il fatto che si possa sostituire la batteria a differenza della olight... il che la rende praticamente eterna

Avevo pensato di regalare la s1r alla mia compagna da attaccare alle chiavi dell'auto visto che il parcheggio del locale dove lavora, di giorno è ovviamente ok, ma la sera e la notte è privo di illuminazione e visti i tempi....e io mi tengo il gioiellino Mecarmy

Non è bello ciò che è bello, è bello ciò che piace. La torcia perfetta non esiste.
-
Mattonello
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 02/10/2018, 8:27
Messaggio
da Mattonello » 18/10/2018, 12:23
In effetti avrei un po' troppe torce per il medesimo impiego...contando anche che ho preso la Acebeam UC15 da portare in servizio attaccata al cinturone con un turbo da 1000 lumen ed un peso ridicolo) e mi tengo la L30 nello zaino per eventuali emergenze...posso dire tutto tranne di rimanere al buio

Non è bello ciò che è bello, è bello ciò che piace. La torcia perfetta non esiste.
-
abreyu1
- Messaggi: 234
- Iscritto il: 25/10/2016, 14:33
Messaggio
da abreyu1 » 18/10/2018, 14:41
illuminex 1s e rovyvon aurora a5 mini sono prodotti validi ma prezzati in maniera assurda. Non si possono a mio avviso sborsare le cifre richieste per quello che offrono...
-
Giuseppe Cree
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: 01/01/2013, 5:34
Messaggio
da Giuseppe Cree » 18/10/2018, 15:04
abreyu1 ha scritto: ↑18/10/2018, 14:41
illuminex 1s e rovyvon aurora a5 mini sono prodotti validi ma prezzati in maniera assurda. Non si possono a mio avviso sborsare le cifre richieste per quello che offrono...
quoto
-
Mattonello
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 02/10/2018, 8:27
Messaggio
da Mattonello » 18/10/2018, 16:58
abreyu1 ha scritto: ↑18/10/2018, 14:41
illuminex 1s e rovyvon aurora a5 mini sono prodotti validi ma prezzati in maniera assurda. Non si possono a mio avviso sborsare le cifre richieste per quello che offrono...
Dopo aver letto e riletto le caratteristiche della aurora5r non sono più convinto che sia un prodotto valido...la cosa che mi fa ridere è che ero sicuro di comprarla stamattina ma per fortuna ho aperto una discussione qui...per quanto riguarda la illuminex x1s della mecarmy si, in effetti costa (40 euro) ma credo che per il fatto che il titanio con cui è fatta sia più prezioso e difficile da lavorare rispetto a acciaio o alluminio...Difatti la Mecarmy illuminex 4s, con corpo in alluminio, si trova a 24 euro... ma sono disposto a pagare di più per una cosa che mi piace
Non è bello ciò che è bello, è bello ciò che piace. La torcia perfetta non esiste.
-
few218
- Messaggi: 4966
- Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
- Località: LT
Messaggio
da few218 » 18/10/2018, 17:10
per quanto riguarda la illuminex x1s dubito che la mecarmy l'abbia costruita. è identica (e ripeto identica) alla cooyoo Ti che anche lei a suo tempo veniva a costare sulle 45/40 euro che poi venne scontata a circa 30/35.
O.T. e visto che non è l'unico modello che mecarmy copia alla cooyoo mi viene il dubbio che magari dietro c'è la stessa ditta/brand/amministratore
-
Mattonello
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 02/10/2018, 8:27
Messaggio
da Mattonello » 18/10/2018, 17:15
few218 ha scritto: ↑18/10/2018, 17:10
per quanto riguarda la illuminex x1s dubito che la mecarmy l'abbia costruita. è identica (e ripeto identica) alla cooyoo Ti che anche lei a suo tempo veniva a costare sulle 45/40 euro che poi venne scontata a circa 30/35.
O.T. e visto che non è l'unico modello che mecarmy copia alla cooyoo mi viene il dubbio che magari dietro c'è la stessa ditta/brand/amministratore
Beh speriamo almeno l'abbia copiata bene

Non è bello ciò che è bello, è bello ciò che piace. La torcia perfetta non esiste.
-
Mattonello
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 02/10/2018, 8:27
Messaggio
da Mattonello » 20/10/2018, 7:29
few218 ha scritto: ↑18/10/2018, 11:42
Mattonello ha scritto: ↑18/10/2018, 11:23
Quindi mi dici di desistere e tenermi stretta la mia olight s1r? Mi sto rattristendo ma probabilmente hai ragione tu...
la S1R non è direttamente paragonabile alla A5, è migliore già in partenza. La i1R è più simile alla A5 ed è più sfruttabile visto i suoi 130 lumen "stabili" e più sfruttabili della A5. La rovyvon (IMHO) è solo estetica
Difatti mi sono sbagliato a scrivere

io ho la i1r non la s1r... grazie per i consigli... io belle come sono le comprerei tutte

Non è bello ciò che è bello, è bello ciò che piace. La torcia perfetta non esiste.
-
alex74
- Messaggi: 1658
- Iscritto il: 31/03/2012, 12:40
- Località: pistoia
Messaggio
da alex74 » 23/10/2018, 18:53
la aurora a5 la possiedo e a parte il prezzo mi piace per le sue caratteristiche:
è glow in the dark
luce laterale bianca,rossa ,intermittente
ha una clip anche se piccolina
550 lumen
è vero che 550 lumen in 2 minuti scende a 65 lumen ma (anche se non ho fatto una prova) secondo il manuale si può utilizzare il livello medio con 230 lumen per 55 minuti
ha una gestione strana della potenza: normalmente il livello più alto di una torcia che di solito è il turbo dopo un tot tempo (poco,molto poco) passa a quello inferiore che puoi utilizzare per un certo tempo
qui invece se imposti il livello alto si accende a 550 lumen e scende in 2 minuti a circa 65/75 lumen che puoi utilizzare per circa 90 minuti ( questo è stato specificato in un messaggio a me spedito dalla royvon)
per utilizzare il livello medio si può solo "selezionarlo" e non anche averlo aspettando che l'alto scali a quello inferiore: comunque 230 lumen sono molti di più dei "canonici" 130 delle tante torcette alimentate da una batteria 10180
si dice che avere più di 4 torcie è malattia:"allora sono proprio malato"
-
abreyu1
- Messaggi: 234
- Iscritto il: 25/10/2016, 14:33
Messaggio
da abreyu1 » 24/10/2018, 10:44
i 230 lumen durano si e no 2 minuti, 550 lumen o 230 sono entrambi da considerarsi turbo e quindi non utilizzabili in maniera continuativa. I 70 lumen da test non superano i 35 minuti, come hai fatto a raggiungere i 90 minuti? Il prezzo è da considerarsi caratteristica della torcia e non elemento separato...