Bella la fotografia sopra

: presenta un'ottima visuale per capire il target sulla distanza,
"
la potenza di fuoco " della bestiola luminosa ed inoltre lo spill

; mi piacerebbe vedere
più spesso questo taglio di immagine, nei beamshot in rete.
Torcia interessante, formato forse un pò
demodé per via della lunghezza, comunque apprezzabile.
Questi modelli di torcia garantiscono buone prestazioni pure al livello " Alto " : infatti avere
800 Lm. e 25.000 CD ca. di tiro costanti nel tempo permettono svariati utilizzi in outdoor,
con ampio margine di autonomia, visto il form-factor 2x 18650.
Buona come sempre la spaziatura degli output, la regolazione, in generale anche il prezzo.
Semmai fosse possibile doterei torce come questa di appositi diffusori piatti, per trasformare
al momento una torcia da medio tiro come la MT42 in una
total-flood da ampia diffusione,
se occorresse, con un gesto.
Avendo diverse Nitecore con il sistema
anti-inversione-di-polarità meccanico al driver
( Click Qui )
consiglio di usare batterie con polo ben sporgente : a volte infatti basta un niente che, se il polo
+
fosse appena incassato in una cella... la torcia smetta di funzionare, causa mancato sufficiente
contatto

.
La parabola è liscia, profonda e non molto larga. Al centro il led XHP35 in versione High Intensity (decupolato), ben centrato grazie ad un centraled di colore nero
A me il led non pare proprio decupolato... : è un CREE XHP35
HD con cupola di silicone.
Considerando la mole della torcia e il tipo di LED utilizzato, mi aspettavo qualcosina in più in quanto a tiro. Avrei preferito magari una parabola un centimetro più larga e che riuscisse a tirare fuori 70k-80k cd.
Con un XHP-35 H.I. si sarebbe raggiunta la soglia dei 100.000+ Lux/1m.

.
Grazie per la rece !!!
