Sofirn SF36w e C8T

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7074
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Sofirn SF36w e C8T

Messaggio da ro.ma. » 17/12/2017, 19:07

Ho avuto il tempo per scattare due foto con la Sofirn SF36w. La torcia è ben fatta e anche carina. Cosa che per ora non mi piace sono i livelli e il pulsante di accensione. Tinta fantastica e discreto tiro.
20171215_224554.jpg
20171215_224539.jpg
20171215_224600.jpg
Ultima modifica di ro.ma. il 21/12/2017, 17:40, modificato 1 volta in totale.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Sofirn SF36w

Messaggio da P.P. » 18/12/2017, 8:01


B
egli scatti ro.ma. , mi piace pure la tinta. Grosso modo la distanza sugli scatti che hai
fatto potrebbe essere questa : metri 30 - 3 - 10 ? Grazie :hicri: .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7074
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Sofirn SF36w

Messaggio da ro.ma. » 18/12/2017, 11:42

Prima foto cespugli a circa 20,22 metri, seconda foto albero a circa 5,7 metri e infine terza foto a circa 12,13 metri.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

alex74
Messaggi: 1658
Iscritto il: 31/03/2012, 12:40
Località: pistoia

Re: Sofirn SF36w

Messaggio da alex74 » 19/12/2017, 19:23

cavolo sei super preciso eh! :lol:
si dice che avere più di 4 torcie è malattia:"allora sono proprio malato"

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7074
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Sofirn SF36w

Messaggio da ro.ma. » 19/12/2017, 20:18

La virgola la intendo come separatore.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7074
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Sofirn SF36w e C8T

Messaggio da ro.ma. » 21/12/2017, 17:58

Arrivata la Sofirn C8T. Pulsante appena sufficiente. Ho avuto difficoltà a passare al gruppo2 con oltre al livello basso,medio e alto anche moonlight e strobo. Buona la dotazione con batteria da 3000 mAh e carichino USB.
20171221_174913.jpg
20171221_165638.jpg
20171221_165629.jpg
...stasera due dati sul tiro.

Fatto misurazione veloce con Luxmetro mi da un valore di 76500 cd che corrispondono ad una copertura di all'incirca 553 metri teorici di tiro.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
Giuseppe Cree
Messaggi: 1068
Iscritto il: 01/01/2013, 5:34

Re: Sofirn SF36w e C8T

Messaggio da Giuseppe Cree » 21/12/2017, 22:54

Sotto quella pellicola che mi ricorda i primi cloni ultrafire ci sta una cella decente?

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7074
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Sofirn SF36w e C8T

Messaggio da ro.ma. » 22/12/2017, 0:08

Giuseppe Cree ha scritto:Sotto quella pellicola che mi ricorda i primi cloni ultrafire ci sta una cella decente?

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Eh!eh! sapevo che sarebbe uscito fuori. La pellicola è identica alla Ultrafire, cambia solo la scritta. Anche Barkuti di budgetlightforum ha commentato questa cosa e purtroppo su Amazon è in vendita solo la versione Kit con batteria e carichino incluso. Essendo 3000 mAh dovrebbe essere una buona cella. Non mi resta che fare un test con l'opus. Naturalmente non mi mancano le 18650 e quindi sarà poi riposta nella sua scatola.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Sofirn SF36w e C8T

Messaggio da P.P. » 23/12/2017, 11:05


S
e l' Opus desse, come risultato, i canonici 2.000 o 2.200 mAh che si sospettano, allora quella cella è
la solita Ultrafire di sottobanco :asd: . Occhio che talune sono cloni con anche meno di 2.000 mAh reali :
meglio far generare all' Opus una prova di capacità " Charge Test " usando una velocità di soli 500 mAh,
per non incorrere in eventuali surriscaldamenti della cella.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

fabio123
Messaggi: 629
Iscritto il: 10/10/2014, 22:03

Re: Sofirn SF36w e C8T

Messaggio da fabio123 » 23/12/2017, 11:50

P.P. ha scritto:
S
e l' Opus desse, come risultato, i canonici 2.000 o 2.200 mAh che si sospettano, allora quella cella è
la solita Ultrafire di sottobanco :asd: . Occhio che talune sono cloni con anche meno di 2.000 mAh reali :
meglio far generare all' Opus una prova di capacità " Charge Test " usando una velocità di soli 500 mAh,
per non incorrere in eventuali surriscaldamenti della cella.
Nel test di rimbalzo quella batteria ha dato valori simili o superiore a quelli di una 30q. Probabilmente è una 30q anche se somiglia a una cella ultrafire. Le ultrafire fake si riconoscono anche dal peso, infatti pesano all'incirca 10g in meno rispetto a una cella genuina.

Rispondi