Fa freddo, c'è vento ed incomincia a piovere leggermente


però abbiamo nella tasca ( casualmente


Fiammiferi antivento : ( Carrellata di foto qui : - Click - )


Ecco alcuni campioni di fiammiferi antivento di sicurezza... ( nella prima foto - più a destra - c'è il confronto dimensionale con un fiammifero
classico a strappo )


Fiammiferi UCO


Fiammiferi anonimi cinesi


Fiammiferi Fancy Flames


Fiammiferi svizzeri
Alcuni pareri sui modelli provati

Prova del vento : tutti i tipi di fiammiferi superano la prova del vento ( restano accesi ) : se accesi e posti davanti a forte vento ( generato da un piccolo elettroventilatore a 5 cm. dal fiammifero ) essi non si spengono, la fiamma continuando la sua corsa fino a che la combustione tocca il legno : da lì in poi il forte vento spegne la fiamma covante. Si ravvisa, comunque, una fiamma davvero molto viva ed omogenea per gli Uco talché dà sempre ottima caloria ; per i fiammiferi Svizzeri e per i Fancy Flames abbiamo visivamente una buona fiamma soprattutto all'inizio, mentre per gli anonimi cinesi la fiamma scompare, visivamente, in presenza del vento

Prova dell'acqua : Gli Uco se sono immersi per due secondi nell'acqua ( da accesi ) e se sono poi estratti dal bicchiere continuano a bruciare, su tutti gli esemplari testati ( 5 fiammiferi ). Lo stesso numero di esemplari è stato provato per il Marchio svizzero e nessuno di loro si è spento ; i " Fancy Flames " hanno dato esito positivo, con un solo fiammifero che si è spento su 5 accesi e bagnati ; i fiammiferi cinesi sono rimasti accesi 2 su 5 in tutto, nella medesima prova dell'immersione.
Prova di autonomia in condizioni di risposo senza vento, fiammifero tenuto orizzontalmente : Gli Uco se accesi durano complessivamente dai 14 ai 18 secondi circa, legno compreso ; i fiammiferi svizzeri durano da 8 a 10 secondi, i Fancy Flames durano circa 8 o 9 secondi come i fiammiferi cinesi.
Scatola ed oggetti a corredo : Gli Uco hanno contenitore plastico opaco di spessori molto generosi, a prova d'acqua con tappo a vite, O.R. antiacqua, carta chimica esterna e lamelle di carta di riserva poste internamente, più un batuffolo di cotone che ferma le capocchie dei fiammiferi e che dà modo di ulteriore materiale di innesco ; verdetto : una confezione robustissima, ottima in tutto. I Fancy Flames hanno contenitore plastico trasparente con spessore inferiore rispetto al contenitore degli Uco, tappo a vite senza O.R. , doppia carta chimica posta in due punti opposti ( tappo / coda ) ; verdetto : confezione ben fatta. I fiammiferi svizzeri hanno una classica confezione di cartoncino a scorrimento, con bandelle chimiche esterne, proprio come il classico fiammifero a strappo, non hanno perciò protezione di fronte ad acqua ed al calpestamento ; verdetto : confezione sufficiente ma mai da bistrattare. I fiammiferi cinesi hanno confezione opaca di plastica, per spessori simile a quella dei Fancy Flames, tappo a pressione senza O.R. , una bandella di carta chimica esterna ; verdetto : confezione sufficientemente realizzata.
Costo medio : molto alto quello degli Uco

Mescola fosforica : in ordine di qualità della mescola fosforica mi sembra di notare che, dal migliore al peggiore... stiamo così messi : Uco - svizzeri - Fancy Flames - anonimi cinesi.




Spero che questa breve disamina vi abbia interessato : se avete altri test da proporre farò volentieri nuove prove
