Ho tolto il rivestimento alla batteria 16340 in dotazione.
Oltre al rivestimento esterno marchiato Klarus c'era un'altra pellicola sottile di colore giallo (visibile in foto).
Su tale rivestimento c'è scritto "16320/700mAh 2016/08/16", mentre sulla cella nuda ci sono delle lettere e numeri che si vedono poco ma è possibile leggere "INR16320 A700". Dunque sembrerebbe confermato che si tratti di una batteria con ottime prestazioni.
Da una ricerca in internet "sembrerebbe" che sia la stessa cella usata anche dalla Fenix
Questa immagine ufficiale Fenix lascia pochi dubbi al riguardo.
Quindi dovrebbe avere una protezione nella parte superiore (anodo).
Posizionata a candela la torcia è rimasta accesa al livello massimo per circa 40 minuti, ad occhio non ho rilevato riduzioni evidenti della luminosità.
Scesa al livello medio è rimasta su questa luminosità per circa 6 minuti prima di scendere al livello minimo.
Anche il livello minimo è rimasto regolato per circa 30/40 minuti, dopo ho notato un calo progressivo della luminosità.
Ho interrotto la prova perchè la luminosità era molto bassa, la batteria stava a 2.57V. Dunque non ho verificato se a 2.50V la torcia si spegne per non rovinare la batteria.
In questa prova ho apprezzato la regolazione della Klarus XT1C. Molto probabilmente il luxmetro avrebbe registrato un lieve calo della luminosità ma ad "occhiometro" non ci si accorge di cali della luminosità nei 40 minuti di resistenza al livello massimo. Riguardo al calore prodotto direi nessun problema, la torcia dopo 20 minuti diventa abbastanza calda ma non crea problemi. Avrei preferito qualche minuto in più al livello medio prima di scendere al livello minimo ma evidentemente hanno preferito regolare il più possibile il livello massimo a discapito del livello medio.
Ovviamente provvederò ad inguainare la batteria con la termorestringente apposita.