concordo, ricorda gli astucci per le penne e le matite. l'ho trovato un poco antipatico ed è scomodo inserire e togliere la torciaSteve1960 ha scritto:PS con la Zanflare danno una specie di "portaspazzolino", con la chiusura a cerniera, a me non piace, un fodero da torcia "classico", con chiusura a velcro, lo trovo molto più pratico e utile da usare...
consiglio torcia con ricarica usb
-
- Messaggi: 4966
- Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
- Località: LT
Re: consiglio torcia con ricarica usb
- Steve1960
- Messaggi: 3750
- Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
- Località: Roma
Re: consiglio torcia con ricarica usb
PS al quadrato... attenzione che per attivare il turbo (flare) bisogna fare velocemente doppio click, "ciclando" normalmente i livelli, la massima luminosità raggiungibile, è high, che corrisponde grosso modo alla metà del turbo, altra cosa da ricordare, è che per avviare la carica, bisogna premere il pulsante al tailcap, tutte cose "leggibili" sulle istruzioni a corredo, ma che i "recensori" della domenica, che scrivono su Amazon, non hanno messo in pratica, qualche "fenomeno", addirittura non ha "trovato" nemmeno la presa USB, a questa gente, vista la notevole "preparazione", nella specifica materia, consiglio di comprare qualche lumotto "cimiteriale" in cera "profumata", sperando che almeno quello siano capaci a usarlo...
Premendo per più di 2 secondi si attiva lo strobe al click successivo si passa allo SOS...



Premendo per più di 2 secondi si attiva lo strobe al click successivo si passa allo SOS...

Meglio una torcia oggi che il buio domani...
- Steve1960
- Messaggi: 3750
- Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
- Località: Roma
Re: consiglio torcia con ricarica usb
Visto che mi stai simpatico, ti faccio "notare" questa "torcetta", che ho preso qualche tempo fa, non è di concezione "recentissima", ma al prezzo che costa, considerando che è tutto compreso, ci si può anche stare, il cavo in dotazione, per entrare nella presa della torcia, al posto del micro USB, ha il "classico" jack, mentre per collegarlo all'alimentatore esterno, è standard usb, la spina tonda facilita l'inserimento del cavo al buio, visto che non bisogna "azzeccare" il verso di inserimento, la batteria in dotazione è ottima, anche il fodero è di qualità, la marca non è di quelle sconosciute, tinta cool white, nei limiti del CCT, senza dominanti "fastidiose", fascio discreto e vista la parabola, tiricchia anche il "giusto"...
La torcia esiste in due versioni, quella con clip e cigar crip, più cara e quella priva di questi "accessori" più economica...
Rofis TR31 C torcia CREE XM-L2 LED 985 lumen torcia ricaricabile e impermeabile torcia tattica con 3400 mAh 18650 batteria ricaricabile

Rofis TR31 torce xp-l2 CREE LED 985 lumen torcia elettrica ricaricabile esterna impermeabile torcia lampada con 3400 mAh 18650 batteria ricaricabile


La torcia esiste in due versioni, quella con clip e cigar crip, più cara e quella priva di questi "accessori" più economica...

Rofis TR31 C torcia CREE XM-L2 LED 985 lumen torcia ricaricabile e impermeabile torcia tattica con 3400 mAh 18650 batteria ricaricabile

Rofis TR31 torce xp-l2 CREE LED 985 lumen torcia elettrica ricaricabile esterna impermeabile torcia lampada con 3400 mAh 18650 batteria ricaricabile

Meglio una torcia oggi che il buio domani...
-
- Messaggi: 1173
- Iscritto il: 12/02/2014, 20:33
- Località: Vicenza
Re: consiglio torcia con ricarica usb
Confermo che la ricarica è leggermente più complicata. La qualità, le dimensioni, la regolazione e l'estetica (IMO) pendono dal lato Lumintop, il prezzo dalla parte di Zanflare.Steve1960 ha scritto:Confermo, l'unica cosa, a parte che è leggermente meno "lumenosa" della F1, per lo meno sulla "carta", per caricare la batteria, sulla Lumintop, devi svitare la testa, a casa non c'è problema, fai l'operazione sul tavolo, in auto, magari, la capoccetta, libera di rotolare per i fatti suoi, finisce sotto al sedile, la F1 basta svitare la ghiera per accedere alla porta USB, se non altro la Lumintop è dotata di suo di fodero, non lo devi cercare in giro...dodo ha scritto:Prova a vedere anche la lumintop edc25. Torcia valida e abbastanza compatta.
PS con la Zanflare danno una specie di "portaspazzolino", con la chiusura a cerniera, a me non piace, un fodero da torcia "classico", con chiusura a velcro, lo trovo molto più pratico e utile da usare...
Ciao
Edoardo
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: consiglio torcia con ricarica usb

http://flashlight.nitecore.com/ILLUMINATION/MH/MH10/
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 1658
- Iscritto il: 31/03/2012, 12:40
- Località: pistoia
Re: consiglio torcia con ricarica usb
ciao p.p ti ringrazio ma la nitecore purtroppo non ha il tailcap meccanico
si dice che avere più di 4 torcie è malattia:"allora sono proprio malato"
-
- Messaggi: 1658
- Iscritto il: 31/03/2012, 12:40
- Località: pistoia
Re: consiglio torcia con ricarica usb
ciao steve ti ringrazio per tutto e per il tempo dedicatomiSteve1960 ha scritto:Visto che mi stai simpatico, ti faccio "notare" questa "torcetta", che ho preso qualche tempo fa, non è di concezione "recentissima", ma al prezzo che costa, considerando che è tutto compreso, ci si può anche stare, il cavo in dotazione, per entrare nella presa della torcia, al posto del micro USB, ha il "classico" jack, mentre per collegarlo all'alimentatore esterno, è standard usb, la spina tonda facilita l'inserimento del cavo al buio, visto che non bisogna "azzeccare" il verso di inserimento, la batteria in dotazione è ottima, anche il fodero è di qualità, la marca non è di quelle sconosciute, tinta cool white, nei limiti del CCT, senza dominanti "fastidiose", fascio discreto e vista la parabola, tiricchia anche il "giusto"...![]()
La torcia esiste in due versioni, quella con clip e cigar crip, più cara e quella priva di questi "accessori" più economica...![]()
Rofis TR31 C torcia CREE XM-L2 LED 985 lumen torcia ricaricabile e impermeabile torcia tattica con 3400 mAh 18650 batteria ricaricabile
Rofis TR31 torce xp-l2 CREE LED 985 lumen torcia elettrica ricaricabile esterna impermeabile torcia lampada con 3400 mAh 18650 batteria ricaricabile

questa rofis mi piace visto il corredo e il prezzo ma l'unica cosa che mi fa storcere il naso sono i livelli perchè ho visto che si passa da 160 lumen in high a 985 al turbo

un livello intermedio tra i 2 tipo magari 300/350 lumen l'avrei apprezzato di più

si dice che avere più di 4 torcie è malattia:"allora sono proprio malato"
- Steve1960
- Messaggi: 3750
- Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
- Località: Roma
Re: consiglio torcia con ricarica usb
Non sono d'accordo, la torcia secondo me invece hai i livelli giustamente "spaziati" per un uso "reale" e non sulla "carta", basato cioè sui "numeretti", che tanto piacciono nei Forum, tieni presente, che dopo 5 minuti, la torcia ha uno step down a 500 lumen, quindi un livello di 300/350 sarebbe pressochè "indistinguibile", dal livello fantasma del turbo...alex74 ha scritto:un livello intermedio tra i 2 tipo magari 300/350 lumen l'avrei apprezzato di più

Tra l'altro a 160 lumen, la TR31C, ha un runtime "dischiarato" di ben 7 ore e mezza...


Ultima modifica di Steve1960 il 16/10/2017, 19:00, modificato 1 volta in totale.
Meglio una torcia oggi che il buio domani...
- Steve1960
- Messaggi: 3750
- Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
- Località: Roma
Re: consiglio torcia con ricarica usb
La MH10 no, ma la MH12 e la MH12 GT si, tra l'altro la batteria in dotazione, di queste due è più "capiente" di quella della MH10, oltre al fatto che queste torce sono entrambe uno step sopra come qualità...alex74 ha scritto:ciao p.p ti ringrazio ma la nitecore purtroppo non ha il tailcap meccanico

Se non ti "spaventa" la fascia di prezzo delle Nitecore, alla scelta aggiungerei allora la ROFIS KR20 Cree XP-l hi v3 LED USB batteria torcia torcia tattica 1100 lumen...

Questa ha i livelli come piacciono a te oltre ad avere una qualità intrinseca "notevolissima"...



Meglio una torcia oggi che il buio domani...
-
- Messaggi: 1658
- Iscritto il: 31/03/2012, 12:40
- Località: pistoia
Re: consiglio torcia con ricarica usb
bella anche questa kr20 grazie
mi devi scusare ma avevo letto solo la scheda tecnica della tr31 e se mi dici che dopo 5 minuti si assesta su 500 lumen non è male
se si può tenere per 5 minuti continuativi al turbo prima dello step-down è un'altra cosa positiva
a questo punto forse l'unica cosa negativa è che purtroppo per avere 500 lumen devi spremere sempre la torcia
comunque ti ringrazio di nuovo per gli ottimi consigli e per avermi fatto ragionare su fattori non considerati e non conosciuti anche dalla troppa fretta, come i prezzi che sono fondamentali per la persona che mi ha richiesto la torcia
mi devi scusare ma avevo letto solo la scheda tecnica della tr31 e se mi dici che dopo 5 minuti si assesta su 500 lumen non è male
se si può tenere per 5 minuti continuativi al turbo prima dello step-down è un'altra cosa positiva
a questo punto forse l'unica cosa negativa è che purtroppo per avere 500 lumen devi spremere sempre la torcia
comunque ti ringrazio di nuovo per gli ottimi consigli e per avermi fatto ragionare su fattori non considerati e non conosciuti anche dalla troppa fretta, come i prezzi che sono fondamentali per la persona che mi ha richiesto la torcia

si dice che avere più di 4 torcie è malattia:"allora sono proprio malato"