Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
-
picin
- Messaggi: 398
- Iscritto il: 26/01/2015, 23:24
Messaggio
da picin » 01/10/2017, 21:27
Buonasera ragazzi, è un pezzo che non entro nel forum, causa lavoro

mi è tornata voglia di una zebra, ma aimé non ricordo più molto [SMILING FACE WITH OPEN MOUTH AND COLD SWEAT][FACE WITH TEARS OF JOY] precisamente non ricordo le differenze relative ai modelli "h600-603", cioè non ricordo il significato dell sigle e a cosa corrispondono [SMILING FACE WITH OPEN MOUTH AND COLD SWEAT] io la userei prevalentemente x jogging serale e in qualche grotta; grazie mille a tutti x le risposte che riceverò [GRINNING FACE WITH SMILING EYES]
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
-
P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Messaggio
da P.P. » 02/10/2017, 15:27
Secondo me per un uso generale... una
H600Fw andrebbe benone

: con " W " nelle Zebrine si indica
la tinta
warm ( luce calda ), con " F " il vetro
Frosted ( ossia satinato, che fa da diffusore ) ; la H600 ha
comunque una ottica classica a parabola riflettente, il fascio ha geometria da diffusione, non però così
da piena diffusione come la H603
- Click Qui - o H602
- Click Qui - per dar l'idea.

Consigliata :
http://www.zebralight.com/search.asp?ke ... &search=GO

Altri modelli quiii :
http://www.zebralight.com/
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
picin
- Messaggi: 398
- Iscritto il: 26/01/2015, 23:24
Messaggio
da picin » 02/10/2017, 15:34
P.P. ha scritto:
Secondo me per un uso generale... una
H600Fw andrebbe benone

: con " W " nelle Zebrine si indica
la tinta
warm ( luce calda ), con " F " il vetro
Frosted ( ossia satinato, che fa da diffusore ) ; la H600 ha
comunque una ottica classica a parabola riflettente, il fascio ha geometria da diffusione, non però così
da piena diffusione come la H603
- Click Qui - o H602
- Click Qui - per dar l'idea.

Consigliata :
http://www.zebralight.com/search.asp?ke ... &search=GO

Altri modelli quiii :
http://www.zebralight.com/
E la differenza tra 602 e 603? Io ero rimasto solo alla 602
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
-
Faendal
- Messaggi: 579
- Iscritto il: 30/11/2013, 10:48
Messaggio
da Faendal » 02/10/2017, 16:26
Se non vado errando, la 603 è il "nuovo modello" della 602.
Cioè, quelle che si chiamavano inizialmente 600, sono diventate 600 mk ii e poi 600 mk iii con l'uscita dei nuovi modelli.
Invece la 602 è diventata 603.
Effettivamente la nomenclatura Zebralight è quanto di più confusionario si potesse escogitare
Visto che citi le grotte, ho visto che quasi tutti gli speleo che usano frontali 18650 hanno le Zebra e ben pochi le Armytek; io continuo a preferire Armytek, all'apparenza più robuste e resistenti, e con un'interfaccia molto più comoda (sempre imho).
Però la H600Fw l'ho vista all'opera e la tinta è eccellente, forse migliore rispetto alla mia armytek warm, una bella tinta calda con una lieve dominante rosata
-
picin
- Messaggi: 398
- Iscritto il: 26/01/2015, 23:24
Messaggio
da picin » 03/10/2017, 7:38
Pure io in grotta uso la wizzy e dopo numerose botte posso confermare che è molto robusta

è una signora torcia ma volevo provare qualcosa di diverso
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
-
Faendal
- Messaggi: 579
- Iscritto il: 30/11/2013, 10:48
Messaggio
da Faendal » 03/10/2017, 9:19
Allora secondo me con la Fw sarai soddisfatto!
Io invece ho provato la Fc e non mi è piaciuta troppo, pochi lumen e tinta calda sì, ma non calda come la wizard warm. Allora a quel punto meglio una tinta meno calda ma comunque con buona resa del colore e che produca qualche lumen in più
-
P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Messaggio
da P.P. » 03/10/2017, 9:50
Molto interessante questa disamina !
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
picin
- Messaggi: 398
- Iscritto il: 26/01/2015, 23:24
Messaggio
da picin » 03/10/2017, 10:27
Con la h603 quanto tiro utile avrei? Perché x jogging almeno un 15-20m mi farebbero comodo

e le altre zebrine che tiro REALE hanno all incirca?

Grazie comunque a tutti x le risposte
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
-
P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Messaggio
da P.P. » 03/10/2017, 11:19
Con la H603 arrivi, al Turbo, a meno di 10 metri reali di allungo ad occhio... Ai livelli medio alti ...direi meno di 7 metri, in natura. Con la H600
F i metri di tiro ad occhio raddoppiano

.
Con la H600... hai - al Turbo - ca. 50 metri utili ma per il jogging e' sconsigliata perche' ha spot.
Per correre a piedi ...son consigliati modelli con lente TIR o TIR frosted / sfaccettata, o... led grande e parabola corta.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
picin
- Messaggi: 398
- Iscritto il: 26/01/2015, 23:24
Messaggio
da picin » 03/10/2017, 12:30
P.P. ha scritto:Con la H603 arrivi, al Turbo, a meno di 10 metri reali di allungo ad occhio... Ai livelli medio alti ...direi meno di 7 metri, in natura. Con la H600
F i metri di tiro ad occhio raddoppiano

.
Con la H600... hai - al Turbo - ca. 50 metri utili ma per il jogging e' sconsigliata perche' ha spot.
Per correre a piedi ...son consigliati modelli con lente TIR o TIR frosted / sfaccettata, o... led grande e parabola corta.
Capito, quindi o la vecchia wizard o la 600f [SMILING FACE WITH OPEN MOUTH AND COLD SWEAT]
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk