Credo anche io. Penso optino per una regolazione identica nelle 2 versioni, fanno così tutti i produttori. Stessi consumi = stessi runtimes, ma output differenti in base al led installato.
Comunque bella rece, e ottima torcia! Per neofiti e non con utilizzo saltuario sarebbe azzeccata.
[RECENSIONE] Manker E02 - La piccola torcia ad L
- start90a
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
- Località: UD
-
- Messaggi: 4966
- Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
- Località: LT
Re: [RECENSIONE] Manker E02 - La piccola torcia ad L
è uscita la versione con la banda elastica http://www.mankerlight.com/manker-e02h- ... -headband/
- Giuseppe Cree
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: 01/01/2013, 5:34
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: [RECENSIONE] Manker E02 - La piccola torcia ad L
few218 ha scritto:è uscita la versione con la banda elastica http://www.mankerlight.com/manker-e02h- ... -headband/

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 04/02/2020, 1:27
Re: [RECENSIONE] Manker E02 - La piccola torcia ad L
Ciao a tutti! Riprendo questo post e vi chiedo: a distanza di più di due anni dall'uscita, ha senso acquistare questa mini torcia per un uso di backup? Ci sono alternative più moderne/efficienti ad un prezzo simile? Grazie a chi vorrà aiutarmi! 

Wuben L50, Lumintop EDC18, Manker E02H, Rovyvon A3