Ho ricevuto la Thrunite Neutron 2C V3, acquistata su Amazon su consiglio di Steve1960 (che ringrazio), consiglio ricevuto in quest'altro thread (clic qui).

Clic qui per il link alla pagina Amazon.

Nello spoiler le specifiche della casa.
Spoiler: show
Il fascio è come me lo aspettavo, pulito e un po' meno flood rispetto alla Astrolux S1 che possedevo già (che è di dimensioni identiche ma ha la parabola OP), ma pur sempre utilizzabile anche a breve distanza grazie alle dimensioni della testa limitate. Per l'uso da campeggio verrà abbinata anche ad un diffusore a cono.
Rispondo già alla domanda di P.P.: con la torcia all'altezza del fianco e puntata orizzontalmente, lo spill parte a circa 1 metro dai piedi.

L'interfaccia è semplice ed intuitiva, perfettamente utilizzabile anche da un bambino (del resto è per questo che l'ho presa: per farla usare a mia figlia al campo scout). Oltre alla presenza del livello firefly e del turbo, trovo davvero apprezzabile la possibilità di regolare l'output a piacere tra 12 e 650 lumens semplicemente tenendo premuto il pulsante e rilasciandolo al livello di luminosità desiderato. E' una dote che apprezzo molto anche perché le mie condizioni visive limitano e rallentano moltissimo il mio adattamento alle variazioni di luce, quindi mi piace la possibilità di poter variare la luminosità trovando proprio la quantità esatta di luce che mi serve. Spero solo che non sia una "complicazione" elettronica in più, fonte di possibili problemi o malfunzionamenti futuri.
In ogni caso mi auguro di poter trovare in futuro un sistema simile (se si rivelerà affidabile) anche su torce più grosse e potenti.
Il tappino di gomma che copre la presa USB sembra un po' fragile, nel senso che è attaccato ad un anello di gomma che circonda il corpo della torcia e credo che possa facilmente spezzarsi o fessurarsi se si tira troppo il tappino quando si deve accedere alla presa. In ogni caso la confezione comprende altri due anelli con tappino di scorta, anche se questo non è indicato nelle specifiche. Dubito invece che il tappino sia IPX8.
Davvero comoda la possibilità di ricaricare la batteria tramite USB lasciandola direttamente inserita nella torcia, e questo con qualsiasi batteria 18650 standard. Se si fosse trattato di una batteria proprietaria probabilmente non l'avrei acquistata. Con la batteria in formato standard si ha la possibilità di portarsi una o più batterie di scorta (acquistate a prezzi ragionevoli, al contrario di quelle proprietarie) già cariche e pronte da inserire al posto di quella scarica, se necessario.
In fase di ricarica della batteria fornita, con la torcia attaccata alla presa USB del pc, sembra scaldare un pochino nella prima ora (più o meno 40°C misurati sul corpo esterno della torcia ad occhiometro, anzi "manometro"); poi la temperatura si abbassa gradualmente. Più avanti proverò a misurare la corrente con un tester USB e con diversi alimentatori.
Trovo un poco scomodo il pulsante: al buio è difficile da riconoscere al tatto, essendo praticamente a filo del corpo; per questo intanto ho girato la clip in modo che "indichi" la posizione del pulsante.
A proposito della clip, arriva già montata sulla torcia e sembra molto solida: forse anche troppo, visto che fa presa sul tailcap e temo possa segnare l'anodizzazione del corpo della torcia svitando un po' di volte il tailcap. Questa operazione dovrebbe in ogni caso essere limitata alle sole volte in cui si desidera fare manutenzione sugli oring e sulla filettatura del tailcap, visto che la batteria è accessibile anche svitando il corpo dalla testa.
Una nota dolente riguarda ancora il pulsante: pur avendo un buon clic, ho riscontrato una certa imprecisione nell'uso, dato che a volte non risponde proprio al clic e/o al fatto di tenerlo premuto per regolare la luminosità (sembra che si rilasci per un attimo o che non faccia bene contatto). Non riesco a capire se dipenda dal fatto di non premere perfettamente al centro del pulsante o da altro, se sia correlato alla % di carica della batteria o se sia lui così. Mah, vedremo come procede la cosa.
In ogni caso torcia promossa, soprattutto per la sensazione di solidità e per l'interfaccia molto intuitiva.
Ne parliamo qui (clic).
EDIT:
aggiugo qui di seguito le brevi impressioni di mia figlia, 8 anni, che ha usato questa torcia al campo scout:
la mia bimba ha scritto: Ho usato la torcia per leggere la sera e per illuminare la strada; anche per illuminare il campanile. Mi piaceva di più il livello più basso per leggere (ndr quello da 0.5 lumen).
Mi piacerebbe avere una torcia che si ricarica da sola.
