Scusa mi un venuto un dubbio, il cono lo intendevi a stringere verso il foro di uscita?start90a ha scritto:Il fatto però è che le torce classiche all'iniio hanno un fascio convergente
Consiglio torcia led throw
- Steve1960
- Messaggi: 3750
- Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
- Località: Roma
Re: Consiglio torcia led throw
Meglio una torcia oggi che il buio domani...
- start90a
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
- Località: UD
Re: Consiglio torcia led throw
Prima ho scritto cono ma intendevo tubo.. Il concetto che però volevo esprimere era che un fascio luminoso convergente e poi divergente come lo spot, non può essere ristretto se non andando ad agire dopo il punto di incrocio..
- aldinik
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 23/06/2017, 15:12
Re: Consiglio torcia led throw
Che ne dite di queste torce?
https://www.nightmaster.co.uk/collections/hunting-lamps
in particolare la NM400 o la NM800
https://www.nightmaster.co.uk/collections/hunting-lamps
in particolare la NM400 o la NM800
- start90a
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
- Località: UD
Re: Consiglio torcia led throw
Hanno buone prestazioni, ma essendo poco diffuse non saprei dirti se centrano i tuoi precisi requisiti..



- aldinik
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 23/06/2017, 15:12
Re: Consiglio torcia led throw
Bisogna sperare che qualcuno sul forum ne abbia testata una. Dai pochi video in rete pare che il fascio si possa concentrare abbastanza ....rispettando quelle che sono le mie esigenze.start90a ha scritto:Hanno buone prestazioni, ma essendo poco diffuse non saprei dirti se centrano i tuoi precisi requisiti..![]()
- start90a
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
- Località: UD
Re: Consiglio torcia led throw
Prova ad usare la funzione "cerca" qui sul forum, impostando i giusto parametri. Qualcuno di sicuro le ha /ha avute. Però conviene cercare nei post del passato altrimenti potresti dover aspettare troppo tempo 

- aldinik
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 23/06/2017, 15:12
Re: Consiglio torcia led throw
Ho trovato un link sul forum, penso che sia abbastanza eloquente http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... 400-Review
Che ne dite?
IMHO
per ingombro forse la NM400 è la più indicata, mentre la NM800 o la XSearcher sono troppo ingombranti e scomode da montare sul fucile.
Che ne dite?
IMHO
per ingombro forse la NM400 è la più indicata, mentre la NM800 o la XSearcher sono troppo ingombranti e scomode da montare sul fucile.
- start90a
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
- Località: UD
Re: Consiglio torcia led throw
Personalmente non riesco a capire la dimensione del "punto" luce. Il tizio non ha riportato alcun valore ne sulla distanza ne dell'altezza della staccionata. A naso, ma potrei sbagliare, la 400 sfora il tuo obiettivo. L'altra sembra molto più promettente per i 3 metri di diametro /100 distanza.
Edit: per quanto riguarda l'intensità dello spot delle altre torce, ormai non fa testo..siamo ormai su di un altro pianeta..
Edit: per quanto riguarda l'intensità dello spot delle altre torce, ormai non fa testo..siamo ormai su di un altro pianeta..
- aldinik
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 23/06/2017, 15:12
Re: Consiglio torcia led throw
Si in effertti la NM800 dovrebbe essere più adatta.
Alcuni termini non riesco a tradurli focusable beam significa che il fascio e' regolabile come nel caso di questo modello specifico https://www.nightmaster.co.uk/products/night-master-800
o intendono altro??
se avesse lo zoom sarebbe perfetta.
Alcuni termini non riesco a tradurli focusable beam significa che il fascio e' regolabile come nel caso di questo modello specifico https://www.nightmaster.co.uk/products/night-master-800
o intendono altro??
se avesse lo zoom sarebbe perfetta.
- start90a
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
- Località: UD
Re: Consiglio torcia led throw
Con focusable si intende proprio lo zoom..
Però c'è un limite al quale tale funzione di ferma: non è che di regola in modo indefinito da fascio a spada laser fino all'apertura completa. Si parte da qualche grado (più stretto con lenti grandi e led piccoli) fino a 60 75 gradi in posizione flood.
All'inizio della mia malattia pure io avevo guardato alle nightmaster, ma la mancanza di specifiche chiare mi ha scoraggiato nell'acquisto.
Però c'è un limite al quale tale funzione di ferma: non è che di regola in modo indefinito da fascio a spada laser fino all'apertura completa. Si parte da qualche grado (più stretto con lenti grandi e led piccoli) fino a 60 75 gradi in posizione flood.
All'inizio della mia malattia pure io avevo guardato alle nightmaster, ma la mancanza di specifiche chiare mi ha scoraggiato nell'acquisto.