Quello che per noi manca veramente... in molte ( o tutte ) le torce !

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Quello che per noi manca veramente... in molte ( o tutte ) le torce !

Messaggio da P.P. » 09/06/2017, 8:58


I
l mercato ci offre sì vasta scelta di modelli e prodotti ma... spesso i progettisti ricopiano una
" base " riconosciuta valida e poi universalmente la stabiliscono adatta per molti altri modelli e,
alla fine, molti si assomigliano nello stile costruttivo, nelle soluzioni adottate, nei materiali che
si privilegiano.

Quali accorgimenti inediti sentite intriganti o necessari, tali che oggi a volte invece non si vedono
sui modelli che compriamo ? Cosa non si sono sognati ancora di fare, le Case Costruttrici, secondo
voi ?


Fateci sapere !!! :hicri:




- - - - -


Es. : secondo me in una torcia... sarebbe cosa buona fornire il bezel sempre svitabile ( se non la
testa ) per cambiare, se serve, la lente danneggiata ( incrinata ) o rotta dopo una caduta. Oggi un
modello anche iper-costoso ma che non abbia questa possibilità resta danneggiato per sempre se
la sua lente si danneggia : l'unica soluzione possibile è saper di qualcuno che riesca artigianalmente
ad aprire la testa e faccia fare - se non c'è - una lente di sostituzione di quel diametro / spessore.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7074
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Quello che per noi manca veramente... in molte ( o tutte ) le torce !

Messaggio da ro.ma. » 09/06/2017, 10:30

Sarebbe bello poter cambiare il tipo di led "in corsa". Un pò come quando si usano i drop-in. Il problema sono di certo le tensioni di lavoro diverse. Interessante anche la possibilità di avere un sistema di zoom diverso da quello attuale. Senza testa in movimento e senza artefatti vari e perdita di lumen. :)
Un'altra cosa da migliorare è l'autonomia e il calore prodotto.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

marcobrasil
Messaggi: 462
Iscritto il: 07/02/2017, 12:46
Località: Roma
Contatta:

Re: Quello che per noi manca veramente... in molte ( o tutte ) le torce !

Messaggio da marcobrasil » 09/06/2017, 17:48

Un congruo sconto... :moneygoodbye:

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: Quello che per noi manca veramente... in molte ( o tutte ) le torce !

Messaggio da few218 » 09/06/2017, 18:24

migliorare la dissipazione e quindi lo scambio termico per godere quindi di potenze e/o regolazioni migliori.

se serve devono collaborare con le case dei led (CREE, nichia) per portare led più efficienti sia sul lato consumi che sul lato calore generato.

Avatar utente
start90a
Messaggi: 3029
Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
Località: UD

Re: Quello che per noi manca veramente... in molte ( o tutte ) le torce !

Messaggio da start90a » 09/06/2017, 18:39

Senti spesso la mancanza di un segnalatore di tensione nelle mie torce. Mi piacerebbe conoscere la tensione della batteria senza dover aprire la torcia ed estrarre la cella...a volte con l'andare del tempo questa operazione consuma i filetti anodizzati andando ad inficiare nel futuro la possibilità di effettuare un lock out fisico.
Penso alla wizard, alla ec50, sc63, h03...
Non sempre riesco a tenere a mente a che punto ero arrivato con la batteria :?:

Luciottolo
Messaggi: 70
Iscritto il: 20/07/2016, 0:44

Re: Quello che per noi manca veramente... in molte ( o tutte ) le torce !

Messaggio da Luciottolo » 09/06/2017, 19:13

idem come start90a: mi piacerebbe che ci fosse la possibilità di sapere la tensione della batteria, senza necessità di doverla ogni volta estrarre dalla torcia. (Fra le torce in mio possesso, sola Fenix HP30 ha questo segnalatore a led)

marcobrasil
Messaggi: 462
Iscritto il: 07/02/2017, 12:46
Località: Roma
Contatta:

Re: Quello che per noi manca veramente... in molte ( o tutte ) le torce !

Messaggio da marcobrasil » 09/06/2017, 20:42

comunque a parte gli scherzi di cui sopra...
pure per me dovrebbero migliorare i runtime e la dissipazione del calore
...ed evitare di produrre torcie con millemilalumen che dopo due tre minuti scendono a livelli ridicoli...o che si bevono 4 18650 in poche decine di minuti...

Avatar utente
start90a
Messaggi: 3029
Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
Località: UD

Re: Quello che per noi manca veramente... in molte ( o tutte ) le torce !

Messaggio da start90a » 09/06/2017, 21:39

E chiaro che si vorrebbe mille mila Lumen nelle torce per di più senza calore e con runtime incredibili, però questo mi sembrava un argomento per miglioramenti più a portata di mano, non per rivoluzioni tecnologiche :denton:

Aggiungo rispetto a prima : anche un ottima anodizzazione a regola d'arte non guasterebbe. Per me Fenix è al top, le altre marche non le ho testate con i graffi (acebeam e zebralight ancora da graffiare..)

dodo
Messaggi: 1173
Iscritto il: 12/02/2014, 20:33
Località: Vicenza

Re: Quello che per noi manca veramente... in molte ( o tutte ) le torce !

Messaggio da dodo » 10/06/2017, 10:27

Concordo sulla tensione della batteria.
Aggiungo che ci sono troppe poche torce con comando a ghiera, tipo acebeam e tramite per capirci. Qualche cosa hanno fatto Sunwayman, Nitecore e poco altro. Vedremo come va la nuova STR9.

Ciao
Edoardo

marcobrasil
Messaggi: 462
Iscritto il: 07/02/2017, 12:46
Località: Roma
Contatta:

Re: Quello che per noi manca veramente... in molte ( o tutte ) le torce !

Messaggio da marcobrasil » 10/06/2017, 15:35

start90a ha scritto:E chiaro che si vorrebbe mille mila Lumen nelle torce per di più senza calore e con runtime incredibili, però questo mi sembrava un argomento per miglioramenti più a portata di mano, non per rivoluzioni tecnologiche :denton:
.....Non intendevo dire che volevo Torcie con millemilalumen senza step down e senza calore prodotto ma solo Torcie ben regolate anche se con meno lumens...... :denton:

Rispondi