Diritti doganali
- desmo999
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 24/02/2011, 16:18
Re: Diritti doganali
Non lo so a chi si paga , la spesa me l'hanno detta venerdi al numero 848 ecc ecc ma non è ancora arrivato niente. La signorina al telefono mi ha detto la spesa del dazio e dell'iva e che in questa settimana sarebbe arrivato il pacco.
-
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 26/02/2011, 1:26
- Località: Mi
Re: Diritti doganali
Ho appena chiamato pure io...spese doganali 26,38 eurini
Attendo consegna prox settimana della mia prima torcia, una Olight M20 Warriors S2
Attendo consegna prox settimana della mia prima torcia, una Olight M20 Warriors S2

Olight M20 Warriors S2, JetBeam PC10, ThruNite T21, Nitecore EA4, Zebralight sc600 MKII
- desmo999
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 24/02/2011, 16:18
Re: Diritti doganali
Stamani mi è arrivato il pacco, una fenix pd31 due 18650 protette e due 17670 protette ( 93,91 dollari ) la spesa è stata : presentazione in dogana 2,50€, spese postali 3,00€ DAU ( ? ) 5,50€ e 13,21 € di IVA su 66,03 € di imponibile tot 24,21€. AL cambio di oggi 67,14 + 24,21 = 91,35€, forse un pò ho risparmiato..........
-
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 26/02/2011, 1:26
- Località: Mi
Re: Diritti doganali
Quindi, pagato al postino la differenza?
Immagino non avesse il resto
Immagino non avesse il resto

Olight M20 Warriors S2, JetBeam PC10, ThruNite T21, Nitecore EA4, Zebralight sc600 MKII
- desmo999
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 24/02/2011, 16:18
Re: Diritti doganali
Pagata la differenza al postino, dati i soldi precisi. Ma questo/a DAU che roba è?
-
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 26/02/2011, 1:26
- Località: Mi
Re: Diritti doganali
LA BOLLETTA DOGANALE
Riguarda solo le importazioni di merci da parte di importatori professionisti, non fatevi confondere dalle notizie scopiazzate che trovate in giro. La DAU la fanno solo gli importatori, non i privati. La Bolletta Doganale o DAU (Documento Amministrativo Unico) è il documento con il quale l'importatore manifesta la propria volontà in merito alla destinazione doganale che intende conferire alla merce. Solitamente viene compilata dallo spedizioniere doganale per conto dell'importatore.
http://recensioni.ebay.it/DOGANA-PER-CO ... 0002199100
Non ho capito però perchè è a carico nostro
Riguarda solo le importazioni di merci da parte di importatori professionisti, non fatevi confondere dalle notizie scopiazzate che trovate in giro. La DAU la fanno solo gli importatori, non i privati. La Bolletta Doganale o DAU (Documento Amministrativo Unico) è il documento con il quale l'importatore manifesta la propria volontà in merito alla destinazione doganale che intende conferire alla merce. Solitamente viene compilata dallo spedizioniere doganale per conto dell'importatore.
http://recensioni.ebay.it/DOGANA-PER-CO ... 0002199100
Non ho capito però perchè è a carico nostro

Olight M20 Warriors S2, JetBeam PC10, ThruNite T21, Nitecore EA4, Zebralight sc600 MKII
- desmo999
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 24/02/2011, 16:18
Re: Diritti doganali
Io ho pagato 5,50€ di DAU, non ho la più pallida idea di queste cose.
- TopEquipment
- Messaggi: 370
- Iscritto il: 24/02/2011, 19:14
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Diritti doganali
salve. forse non vi è chiara una cosa. Che ad importare la merce sia un Privato o un'azienda si pagano le imposte doganali. Dunque sia privati che aziende sono tenuti al pagmento delle imposte ovvero IVA e DAZIO altrimenti diventerebbero evasori fiscali!
Detto questo per le spedizioni in importazione come privato la dogana generalmente non emette una bolletta doganale per ogni singola spedizione altrimenti dovrebbero emmetterne un milione a settimana. Ma per tutte quelle spedizioni destinate a privati e dunque non ad aziende emette molto spesso una bolletta doganale cumulativa.
Per le aziende invece viene emessa una bolletta doganale con i dati fiscali dell'azienda che permette a chi importa di poter rimettere legalmente in vendita gli oggetti in Italia.
Non mi dite ora che ha nessuno di voi o agli abituali dia cquisti extra CEE non è mai arrivata per posta la bolletta doganale dopo qualche mese dall'importazione.
La bolletta doganale viene emessa sempre. Ma quandio si tratat di importazioni come privato la dogana ne emette una cumulativa che include un numero X di importazioni tra cui anche la vostra!
@Desmo999! Per la PD31 hai risparmiato solo se le batterie che ti hanno inviato sono di buona qualità ovvero AW o Soshine o UltraFire.. se ti hanno inviate delle sotto marche o meglio delle Non marche non hai risparmiato nulla, anzi ci hai rimesso! E se per caso dovessi rimandare la torcia in assistenza o riparazione per garanzia stai sicuro che ci hai rimesso alla grande!
@Contegraz! 26,38 € da aggiugere al prezzo della M20 S! secondo me ti conveniva prenderla in Italia e vale lo stesso discorso fatto per desmo999. Se devi rimandarla in assistenza ci hai rimesso alla grande!
Io posso capire che uno che acquista fuori per un risparmio notevole, ma ma se si devono risparmiare 10 € per me non ne vale la pena. poi ovviamente ognuno è libero di spendere i suoi soldi conme meglio crede, la mia è solo una considerazione personale!
Considerate inoltre che le poste adesso cominciano a lavorare molte meglio di qualche tempo fà, ed il giochetto degli acquisti marcati come regalo o con valore che spesso è inferiore alle spese di spedizione non funziona più!.
Detto questo per le spedizioni in importazione come privato la dogana generalmente non emette una bolletta doganale per ogni singola spedizione altrimenti dovrebbero emmetterne un milione a settimana. Ma per tutte quelle spedizioni destinate a privati e dunque non ad aziende emette molto spesso una bolletta doganale cumulativa.
Per le aziende invece viene emessa una bolletta doganale con i dati fiscali dell'azienda che permette a chi importa di poter rimettere legalmente in vendita gli oggetti in Italia.
Non mi dite ora che ha nessuno di voi o agli abituali dia cquisti extra CEE non è mai arrivata per posta la bolletta doganale dopo qualche mese dall'importazione.
La bolletta doganale viene emessa sempre. Ma quandio si tratat di importazioni come privato la dogana ne emette una cumulativa che include un numero X di importazioni tra cui anche la vostra!
@Desmo999! Per la PD31 hai risparmiato solo se le batterie che ti hanno inviato sono di buona qualità ovvero AW o Soshine o UltraFire.. se ti hanno inviate delle sotto marche o meglio delle Non marche non hai risparmiato nulla, anzi ci hai rimesso! E se per caso dovessi rimandare la torcia in assistenza o riparazione per garanzia stai sicuro che ci hai rimesso alla grande!
@Contegraz! 26,38 € da aggiugere al prezzo della M20 S! secondo me ti conveniva prenderla in Italia e vale lo stesso discorso fatto per desmo999. Se devi rimandarla in assistenza ci hai rimesso alla grande!
Io posso capire che uno che acquista fuori per un risparmio notevole, ma ma se si devono risparmiare 10 € per me non ne vale la pena. poi ovviamente ognuno è libero di spendere i suoi soldi conme meglio crede, la mia è solo una considerazione personale!
Considerate inoltre che le poste adesso cominciano a lavorare molte meglio di qualche tempo fà, ed il giochetto degli acquisti marcati come regalo o con valore che spesso è inferiore alle spese di spedizione non funziona più!.
-
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:00
Re: Diritti doganali
Sono d'accordo che per pochi euro è meglio comprare in Italia con le dovute garanzie (una sola volta ci sono cascato pure io).
In merito a dazi doganali, iva, ecc... io porto la mia esperienza:
1) circa 50 acquisti su eBay da 1 a 63 euro - MAI PAGATO NULLA
2) circa 30 acquisti su DX da 1 a 40 euro - MAI PAGATO NULLA
3) un solo acquisto da sito americano - PAGATO 14 EURO DI DOGANA
4) un acquisto da Kaidomain - NON ANCORA ARRIVATO
5) qualche altro acquisto che non ricordo - MAI PAGATO NULLA
In merito a dazi doganali, iva, ecc... io porto la mia esperienza:
1) circa 50 acquisti su eBay da 1 a 63 euro - MAI PAGATO NULLA
2) circa 30 acquisti su DX da 1 a 40 euro - MAI PAGATO NULLA
3) un solo acquisto da sito americano - PAGATO 14 EURO DI DOGANA

4) un acquisto da Kaidomain - NON ANCORA ARRIVATO
5) qualche altro acquisto che non ricordo - MAI PAGATO NULLA
-
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 26/02/2011, 1:26
- Località: Mi
Re: Diritti doganali
Risposte:TopEquipment ha scritto: 1- La bolletta doganale viene emessa sempre. Ma quando si tratta di importazioni come privato la dogana ne emette una cumulativa che include un numero X di importazioni tra cui anche la vostra!
2- Non mi dite ora che ha nessuno di voi o agli abituali dia cquisti extra CEE non è mai arrivata per posta la bolletta doganale dopo qualche mese dall'importazione.
3- @Contegraz! 26,38 € da aggiugere al prezzo della M20 S! secondo me ti conveniva prenderla in Italia e vale lo stesso discorso fatto per desmo999.
4- Se devi rimandarla in assistenza ci hai rimesso alla grande!
5- Considerate inoltre che le poste adesso cominciano a lavorare molte meglio di qualche tempo fà, ed il giochetto degli acquisti marcati come regalo o con valore che spesso è inferiore alle spese di spedizione non funziona più!.
1- Facciamo chiarezza...intende dire che c'è lo sfortunato di turno che si becca la DAU cumulativa di 5,50 € ?

Non dico che sia la Bibbia, ma leggendo qui pare sia solo tra commercianti
http://recensioni.ebay.it/DOGANA-PER-CO ... 0002199100
2- Mai vista una e a parte questa spero di non vederne mai.
3- La mia, con il led S2, nel suo shop non la vendeva e chi la vendeva aveva un costo ancora maggiore di quello che ho pagato nonostante le spese doganali.
4- sgrat ...sgrat...
5- Confermo
Olight M20 Warriors S2, JetBeam PC10, ThruNite T21, Nitecore EA4, Zebralight sc600 MKII