Recensione Skilhunt H03 NW
-
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 20/07/2016, 0:44
Re: Recensione Skilhunt H03 NW
grazie della promozione ..ma io io vi seguo con passione e questo mi basta.
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
-
- Messaggi: 234
- Iscritto il: 25/10/2016, 14:33
Re: Recensione Skilhunt H03 NW
ma sbaglio o questa torcia è stata acquistata da tantissimi utenti a cavallo delle feste natalizie?
- E-01
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 22/01/2017, 6:48
Re: Recensione Skilhunt H03 NW
L'ho presa pure io grazie allo sconto.
Ho una domanda da fare, il tasto è meccanico giusto? non c'è bisogno di fare il lockout fisico?
Ho una domanda da fare, il tasto è meccanico giusto? non c'è bisogno di fare il lockout fisico?
-
- Messaggi: 4966
- Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
- Località: LT
Re: Recensione Skilhunt H03 NW
dovrebbe essere elettronico e il lock out fisico è sempre consigliato da fare se non si usa la torcia per qualche ora o giorno, se il periodo di pausa aumenta invece l'ideale sarebbe togliere proprio la batteriaE-01 ha scritto:L'ho presa pure io grazie allo sconto.
Ho una domanda da fare, il tasto è meccanico giusto? non c'è bisogno di fare il lockout fisico?
- E-01
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 22/01/2017, 6:48
Re: Recensione Skilhunt H03 NW
Pensavo che il click era sinonimo di meccanico, ma non ero sicuro per quello ho chiesto, con un uso saltuario quindi è meglio che la batteria stia fuori? il rischio è solo di trovarla scarica o anche altro?
-
- Messaggi: 4966
- Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
- Località: LT
Re: Recensione Skilhunt H03 NW
nella maggior parte dei casi i meccanici accendono e spengono la torcia, stop!! se con un sono tasto cominci a ciclare i livelli, attivare lo strobo o altre impostazioni non c'è click che tenga
La batteria se inutilizzata non si scarica facilmente, magari ogni mese o 2 gli fai fare un ciclo di scarica/carica.
Controllala ogni tanto con il multimetro e stai apposto, tenerla fuori scongiura danni alla torcia nell'eventualità che la batteria come ad esempio con le alkaline, se caccia acido poi che fai? Meglio non trovarsi in queste spiacevoli situazioni!

La batteria se inutilizzata non si scarica facilmente, magari ogni mese o 2 gli fai fare un ciclo di scarica/carica.
Controllala ogni tanto con il multimetro e stai apposto, tenerla fuori scongiura danni alla torcia nell'eventualità che la batteria come ad esempio con le alkaline, se caccia acido poi che fai? Meglio non trovarsi in queste spiacevoli situazioni!
- E-01
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 22/01/2017, 6:48
Re: Recensione Skilhunt H03 NW
Grazie, allora con la D25LC2 sono fregato, pensavo di essere al sicuro con il tasto meccanico sul retro, la stessa non permette il lock out fisico.few218 ha scritto:nella maggior parte dei casi i meccanici accendono e spengono la torcia, stop!! se con un sono tasto cominci a ciclare i livelli, attivare lo strobo o altre impostazioni non c'è click che tenga![]()
La batteria se inutilizzata non si scarica facilmente, magari ogni mese o 2 gli fai fare un ciclo di scarica/carica.
Controllala ogni tanto con il multimetro e stai apposto, tenerla fuori scongiura danni alla torcia nell'eventualità che la batteria come ad esempio con le alkaline, se caccia acido poi che fai? Meglio non trovarsi in queste spiacevoli situazioni!
Comunque per le Li-Ion è un eventualità molto rara che perda acido, almeno per le celle di buona qualità, giusto?
Quando presi il Nitecore D2 non pensavo di dover gestire tante batterie, se trovo occasione magari prendo l'opus per tenere in forma le batterie.
-
- Messaggi: 4966
- Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
- Località: LT
Re: Recensione Skilhunt H03 NW
acido no ma in caso di malfunzionamento possono cacciare gas! tutte le batterie vanno riposte in luoghi adatti, meglio se arieggiati e controllate di tanto in tanto! Controlla anche se fanno la ruggine, è quasi impossibile con quelle nuove e di qualità ma un'occhiata in più non guasta mai, comunque siamo O.T., se necessiti di info specifiche sentiti libero di aprire la discussione nell'area delle batterieE-01 ha scritto:Grazie, allora con la D25LC2 sono fregato, pensavo di essere al sicuro con il tasto meccanico sul retro, la stessa non permette il lock out fisico.few218 ha scritto:nella maggior parte dei casi i meccanici accendono e spengono la torcia, stop!! se con un sono tasto cominci a ciclare i livelli, attivare lo strobo o altre impostazioni non c'è click che tenga![]()
La batteria se inutilizzata non si scarica facilmente, magari ogni mese o 2 gli fai fare un ciclo di scarica/carica.
Controllala ogni tanto con il multimetro e stai apposto, tenerla fuori scongiura danni alla torcia nell'eventualità che la batteria come ad esempio con le alkaline, se caccia acido poi che fai? Meglio non trovarsi in queste spiacevoli situazioni!
Comunque per le Li-Ion è un eventualità molto rara che perda acido, almeno per le celle di buona qualità, giusto?
Quando presi il Nitecore D2 non pensavo di dover gestire tante batterie, se trovo occasione magari prendo l'opus per tenere in forma le batterie.

- julian
- Messaggi: 763
- Iscritto il: 01/12/2015, 11:47
- Località: roma
Re: Recensione Skilhunt H03 NW
Proprio un ottima torcia, solo che a paragone con le "colleghe" con riflettore, ci si ritrova ad avere un' autonomia inferiore, poiché essendo flood ha bisogno di una potenza maggiore per illuminare nelle media distanza, cosa che ho notato paragonandola, nelle uscite, con la nitcore hc30.
Ot, cosa intendete con "c'è bisogno del Lock out fisico"?
Ot, cosa intendete con "c'è bisogno del Lock out fisico"?