Manker U21Quinlan XHP-35 H.I. n.w.
( 1x Li-Ion 26650 )


Alcuni miei semplici scatti :




Compatta... con anodizzazione molto opaca

La U21 ha una forma aggressiva e personale, si imbraccia benissimo

La parabola SMO è pulita, in fondo troviamo il led XHP-35 H.I. decupolato


La lente ha trattamento A.R. , il bezel è tondo

La testa non ha merlatura


Il tailcap è piatto e consente il tailstand



Il lettering è ben fatto


Il tasto elettronico in testa è facilmente rinvenibile grazie all'ansa arcuata presente sul corpo torcia ( stile Zebralight ), ove è affogato


Il tasto elettronico ha un led multifunzione nascosto sottostante ; reca il logo Manker



Direttamente opposto per posizione al tasto elettronico sta il gommino corpi-jack USB. Il gommino si chiude bene ed una guida aiuta a generar quasi un effetto sottovuoto. Facile pure l'inserimento della micro-USB per la carica integrata : non occorre una cella proprietaria ma ogni Li-Ion 26650 va bene.


Lo stato di ricarica ( via USB ) è segnalato da un led rosso / blu sotto al tasto elettronico : al rosso la cella è in ricarica, al blu la cella è carica



le lamelle dissipatrici hanno gran spessore, ottima la lavorazione



Ben fatta la godronatura, l'anodizzazione al tatto è stile Armytek ; il tailcap è stondato con forellino per lacciolo

Particolare del bassorilievo al centro del corpo torcia


La posizione in cui il dito preme il tasto è indovinata



Il tailcap e la molla placcata al polo positivo ; anche al polo negativo c'è una molla, qui con doppia spira

Molto ben realizzati i filetti, già grassati come l' O.R., che genera un'ottimo attrito






Particolari della cella 26650 Li-Ion Manker a corredo

Inserita la 26650 avanza di un poco dal limite del filetto

Pronti a far fuoco ?







Il led locator sotto al tasto elettronico in testa, color violetto ( accresce e decresce in ciclo la sua intensità, in modo pulsante )

Una MagLite 2x D e una Fenix TK35 a confronto


Due celle Li-Ion 26650 a confronto

Paragone dimensionale con Sky Ray King, Crelant 7G9

La Fenix TK75 e la U21 hanno press'a poco lo stesso tiro



La Crelant 7G9 ha circa metà tiro rispetto ala U21

Paragone dimensionale con Eagletac S200c2 e Streamlight Super Tac X

Paragone dimensionale con Rofis JR20, Armytek Wizard e Ultrafire 1x AA

Paragone dimensionale con The GriGri Flashlight Gallina
" Sorpresa " fa rima con " Manker "

Non è facile stupire qualcuno di noi affezionati al forum... vuoi perché dopo tante considerazioni e confronti spesso i vari modelli di torcia ci paiono assomigliarsi un poco, tendendo all'uniformità


Confezione ed oggettistica a corredo :




A corredo :





La confezione - come sopra mostrato - presenta un cartoncino esterno che chiude una scatola di cartone rigido a contenere torcia e suo corredo. In essa troviamo infatti la Manker U21 con cella Li-Ion 26650 inserita ( occorre togliere un adesivo di cartone posto al suo polo positivo ), un O.R. di ricambio, un bel cordino, il cavo USB di ricarica, il libretto di istruzioni in Inglese e lo spaziatore per usare, eventualmente, una Li-Ion 18650 ( è raccomandata senz'altro una chimica IMR

Sotto nello spoiler c'è il libretto delle istruzioni :
Spoiler: show
Ergonomia e funzionalità

Agguantare la U21 e non mollarla più è sensazione strana ma è questo quello che mi succede ogni qual volta faccio due prove di tiro, o spari sulla distanza... si imbraccia ottimamente, pesa un poco ma tutto è posizionato come se qualche studioso di ergonomia avesse dato man forte nel creare una linea per offrir confort alla mano. Ottima la posizione del tasto con l'ansa arcuata a segnalare il suo profilo anche al buio, ottimi gli spazi contenuti e infine anche l'effetto " morbido " dato dall'anodizzazione stile Armytek sul corpo torcia diviene ciliegina sulla torta. Non ci sono pesi decentrati ; il tasto elettronico in testa rimanda dei " click " sonori ben accentuati e son sempre precisi nell'ordine del comando dato dall'utente, in una U.I. informale e schietta, facile da ricordare, con effetto memoria

I due led che segnano vari stati di carica / locator sotto al tasto elettronico in testa son davvero indovinati : ce n'è uno rosso / viola ed uno blu : prima di comparire ben visibili e gagliardi nessuno sospetterebbe che quel tasto così opaco e gommoso possa celarli. In particolare la fisionomia del tasto illuminato ricorda da vicino esattamente un occhio di rettile che si accende o si spegne pian piano, pulsante : un effetto ottico per me bellissimo ( oltre alla funzione locator... quando dopo un pò d'uso la tensione della cella scende verso il limite... il led rosso sotto al tasto elettronico blinka, a segnalare che è l'ora di cambiare batteria

La U21 accetta sia una 26650 flat-top o button top, sia con PCB che senza PCB.
L'interfaccia ( U.I. ) così si compone :
Da spenta... un click farà accendere di default la torcia sul livello Min ( che propriamente non è un firefly ) ; ogni click successivo fa ciclare i livelli dal Min al Turbo. Con un click prolungato ( > 0,5 secondi ) la torcia si spegne. Se si accende la torcia generando una pressione continua oltre allo 0,5 secondi di tempo riotterremo l'ultimo livello usato, il quale sarà stato memorizzato.
I livelli son ben intervallati tra loro, non si ravvisa alcun PWM sugli output.
Se da spenta o da accesa generiamo due click veloci al tasto elettronico accediamo ai sottolivelli : Strobo / Locator ( led viola pulsante sotto al tasto elettronico ) / S.O.S. in ciclo ( ad ogni click ), questi non sono memorizzabili.
Dunque la U.I. è facile facile.
Fascio Luminoso e tinta

La luce della nostra Manker U21 nell'esemplare qui provato si attesta su una tinta Neutral molto piacevole

Valutazione dello Spill :
Presa la U21 e posta su un piano alla stessa altezza della postura di quando la si ha in mano mentre si cammina ( spot rivolto all'infinito, ovvero parallelo al piano di camminata ) è stato valutato lo spill relativamente al punto ove si poggiano i piedi e si è notato che parte a circa 190 cm. dalle proprie scarpe, con un angolo di apertura sui 100 ° ; generale assenza di artefatti. Lo spot è molto vivo sul resto ed ha caratteristiche da torcia da tiro.

In foto si riprende lo spill a terra, sta ahimé a ca. 2 metri dalle proprie scarpe : la luce parte netta là. Sopra la torcia sul cavalletto sta nella parte destra dello scatto

La geometria del fascio è omogenea, senza alcun artefatto ( foto presa a <40 cm. da un muro bianco ) ; molto bella la tinta Neutral White, sta sotto ai 5.000 K.
Beamshot :
Sotto alcune foto con distanza a 25+ metri che mostrano la portata del fascio e la tinta :
Immagine diurna : alberi a 25 e 40 metri :

Control Shot
Scatto notturno sui vari output :

1.300 lm.

650 lm.

300 lm.

100 lm.

15 lm.
Immagine diurna : alberello a 70 metri
Scatto notturno :


1.300 lm.

650 lm.

300 lm.

100 lm.

15 lm.
Gruppo di alberi in fondo al panorama ( dalla bandierina : 100 metri di distanza ) :

Scatto al Turbo :

Target a 140 metri di distanza :
Immagine diurna : E = pino a 140 metri
Scatto notturno :

Turbo
Gruppo di case a 240 metri ( 1a foto ) / 350 metri ( 2a foto ):

Scatto al Turbo :


P.S. : qualcuno potrebbe esser tentato di vedere lo spill, sopra, che bagna il terreno vicino al cavalletto ; ebbene... laddove non sia precisato queste foto non hanno mai la torcia parallela al suolo, bensì il target porta l'inclinazione del trespolo ( Click ) del cavalletto a orizzontare la torcia verso punti più bassi dell'orizzonte.
Schema del Runtime

( clicca )
[ P.S. : sopra ho messo " 115.000 CD " di tiro ma ho riportato una misura inferiore sulla scala del tiro dei Lux/1m. poiché, facendo la media su varie distanze... ho constatato la misura sopra ( superiore ai 100.000 Lux/1m. ) come dato certo, e... nel migliore dei casi... son 115.000 Lux/1m. di tiro da me misurati ( vedi fatto qui - click - ) ].
Abbiamo effettuato una prova ad una temperatura di ca. 16 °C riscontrando come il " Turbo " ceda il passo dopo ca. 3 minuti ad un livello corrispondente a ca. 900 lumens, potremmo dirlo " livello fantasma " visto che è più alto del livello " Alto " ( da ca. 700 lm. ). Qui la regolazione è pressoché piatta fino al brusco calo in direct drive che avviene ( con cella 26650 IMR da 4.200 mAh ) circa al 110mo minuto. Abbiamo comunque molti minuti in cui l'utente vede la luce diminuire di intensità e già prima del 110mo minuto in tal caso il led rosso sotto al tasto elettronico in testa segnalava che la cella era prossima ad esaurirsi blinkando.
Il corpo torcia della U21 ( in superficie ) in posizione statica dopo il 15mo minuto di " Turbo " continuato sfiora i 50 gradi, dunque essa resta molto calda fino alla caduta in direct-drive ; in ambiente ventilato o freddo ci sarebbero stati sicuramente dei risultati migliori.
Qui i dati rilasciati dalla Casa : Click Qui
Sotto in arancio i dati della Casa, in verde i dati da me trovati :
Low : 15 lm : 100 hrs ;
Midium1 : 100 lm : 12 hrs ;
Midium2 : 300 lm : 5,2 hrs ;
High : 650 lm : 3,1 hrs ;
Turbo : 1300 lm : 1,25 hrs
Min : 11 lm.
Med 1 : 90 lm.
Med 2 : 270 lm.
Max : 700 lm.
Turbo : 1.150 lm.
Nella prova del Ceiling Bounce usando il luxmetro e i rilievi offerti precedentemente da altre torce di cui si conoscono i valori ANSI reali... per proporzione si son riscontrate potenze simili a quelle citate in copertina, se non per il Turbo che sembra essere un po' più basso di potenza ; ho usato durante le prove una cella Nitecore 26650 IMR.
Il tiro al turbo da me misurato - di picco - si attesta sui 115.000 Lux/1m. ( 124.000 Lux/1m. citati dalla Casa ).

Un " paragone impossibile " : Manker U21 e Crelant 7G9 V.2


Che c'entrano questi due modelli messi assieme







PRO

- Tiro egregio in un corpo torcia compatto
- U.I. facile, veloce, con memoria e tinta luce a scelta
- Buon rapporto prezzo / qualità
- Linee molto personali e led ausiliario locator / segnalatore di scarica particolarmente indovinato
CONTRO

- Spill che parte molto lontano dal piano di camminata

Considerazioni Finali

Tra le molte thrower compatte che ho visto fin'ora... la U21 presenta delle particolarità uniche riassunte assieme che non possono non destare curiosità, se già comunque non ci fosse meraviglia o innamoramento

EDIT : Esiste ora anche il clone Utorch UT-02 a meno prezzo, acquistabile ad esempio qui : http://m.gearbest.com/led-flashlights/pp_555780.html.

Grazie per aver letto questa recensione !!!

Ne discutiamo qui.

