Detta molto semplicemente le LiPoly, abbreviato appunto LiPo, non sono altro che uno sviluppo delle LiIon, in cui l'elettrolita invece di essere sotto forma di sali di Litio e costituito da una materia "solida" appunto un polimero, generalmente anche questo tipo di batterie ha come voltaggio nominale 3,7 volt e mi fermo qua per non alimentare ulteriormente unstart90a ha scritto:Mi dai un riferimento per capire con precisione cosa sono le Li Po?

Rispendendo all'altro utente non si tratta della corrente fornita dall'alimentatore, ma della capacità del pacco batterie se no invece di 4400 mAh avrebbero specificato 4400 mA o meglio 4,4 A (un alimentatore bello poderoso e quindi dal costo sostanzioso, "inimmaginabile" in un bundle da 18 euro, tutto compreso... compresa la speranza che non si fonda tutto al primo utilizzo).
La configurazione serie parallelo è usata internamente in molte torce anche economiche, che sia pericolosa è una questione relativa, comunque visto che sarebbe pericolosa allora è meglio tenere il battery pack lontano dalla testa.
All'autore del thread il battery pack anche se di qualità ha un suo ingombro, per esperienza personale visto che ho avuto una torcia "simil" quella che vuoi prendere tu, la vendono in molte varianti marcate differentemente, ti dico subito che i lumen "dichiarati" sono un po' sovrastimati dei 900 "promessi" a occhio ne faceva 500 o 600 con una geometria del fascio neanche tanto gradevole, nelle torce con due parabole affiancate se i led non sono montati in maniera geometricamente perfetta, i due fasci sono sfasati e creano due "proiezioni" che generano un effetto visivo simile a quello del 3D visto senza "occhialetti", non credo che per 18 euro chi monta la torcia mette tanta cura per "centrare" al meglio i led...

A questo punto mi sembra ci sia in circolazione un coupon che non mi ricordo chi l'ha messo per prendere su Gearbest la Skylhunt H03 a meno di 30 euro, a quel prezzo e con la qualità che ha è un'ottima scelta, 1200 lumen tra l'altro con una sola 18650 e una bella tinta neutral che stanca meno la vista, posseggo anche questa quindi parlo per esperienza e non per letto su qualche forum, soprattutto poi è pronta all'uso, senza sbattimenti ulteriori per realizzare un BP che con 4 18650 più il contenitore, costerebbe da solo più di 30 euro, però mi sembra che l'autore del thread sia molto convinto di prendere la solarstorm, evidentemente più che un consiglio per acquistare una torcia, gli serve una conferma che sta facendo bene, mi dispiace ma per me non è così...

Ci sono tantissime altre considerazione tecniche a favore della Skylhunt H03 nei confronti della "sola", per esempio il led montato XM-L2 U4 la Sky, XM-L T6 la "sola", ma mettendo troppa carne al fuoco rischierei di confonderti le idee...