Autonomia Tikkina

Parliamo qui di torce Inc e Led
abreyu1
Messaggi: 234
Iscritto il: 25/10/2016, 14:33

Re: Autonomia Tikkina

Messaggio da abreyu1 » 28/12/2016, 15:42

si chiaro, ma non dico di avere il dato perfetto ma un margine di errore del 10-20% sarebbe già gran cosa. Non tutti hanno la possibilità di testare l'autonomia prima di utilizzare il device.

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3752
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Autonomia Tikkina

Messaggio da Steve1960 » 28/12/2016, 23:39

Indipendentemente da quanto scritto in precedenza, mi pare un obbligo più che un'eventualità quella di testare qualsiasi componente dell'attrezzatura, a livello "forumistico" se ne può dire di tutto e di più, spesso e volentieri le torce non vengono nemmeno usate, ma se dovesse dipendere dalla torcia la mia sicurezza personale, la testerei eccome e neanche una volta sola, dei bla, bla dei costruttori come dei "bugiardini", chissà perché li chiamano così, delle medicine c'è da fidarsi il "giusto", troppe "variabili" concorrono nella realtà al runtime effettivo della torcia, quindi al di là di come il costruttore dichiara le prestazioni, in certi contesti una prova in prima persona è sempre meglio farla e ciononostante una torcia di backup, meglio due con una adeguata scorta di batterie è sempre meglio averla. :14:
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

abreyu1
Messaggi: 234
Iscritto il: 25/10/2016, 14:33

Re: Autonomia Tikkina

Messaggio da abreyu1 » 29/12/2016, 10:22

concordo. Il test va fatto anche per fugare eventuali difetti di fabbricazione...

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Autonomia Tikkina

Messaggio da P.P. » 29/12/2016, 11:16


O
ffrire al compratore la curva di runtime con schema veritiero + dati ansi sarebbe la miglior
cosa imho, almeno così un utilizzatore potrebbe veder nel tempo come si comporta un livello
luce e poi sapere quanti minuti i vari output durano :segreto: .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi