Zebralight H52w CONFRONTO improprio ed alcuni dubbi...

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
Flashitto
Messaggi: 852
Iscritto il: 18/02/2014, 18:55
Località: Catania

Zebralight H52w CONFRONTO improprio ed alcuni dubbi...

Messaggio da Flashitto » 17/11/2016, 19:11

Salve amici, ho appena ricevuto la H52w della Zebralight.
La scelta è stata attenta, oculata e rispettosa delle mie esigenze, per le quali, appunto, questa piccola frontale dalla classica interfaccia spettacolare, a cui Zebralight ci ha abituato, risulta perfetta.
Non sono riuscito a trovare, sul nostro forum, pagine specifiche per questa torcetta e, a mio avviso, certamente, se ne merita una.
Comincio subito col dirvi che , nonostante le misure siano ben leggibili sul sito del produttore ed anche immaginabili essendo una mono AA, non appena si apre la classica scatolina di Zebralight , si rimane positivamente sbalorditi per le reali dimensioni, ben al di sotto di ogni aspettativa.
Non è la mia prima Zebra... e questo mi consente di far un confronto qualitativo e prestazionale tra due modelli, si diversi, ma assolutamente, IMHO, indispensabili per un torciofilo.
Da un lato la mia fedele ed assolutamente perfetta EDC seria: la Zebrina Sc600mkIIL2w e dall'altro la H52w.

Premetto che ho acquistato la H52w e non la H52Fw proprio per avere la possibilità, con qualche accorgimento(leggasi: magic tape o carta da lucido davanti il vetro ) , di sfruttare entrambi i pregi delle diverse ottiche.

Il led tra la Sc600mkIIL2w e questa H52w dovrebbe essere proprio lo stesso. Eppure, noto qualche differenza nella tinta. Sebbene la temperatura in Kelvin espressa, probabilmente, sia la stessa, vi sono delle dominanti un po differenti. Nello specifico la Sc600mkiil2w ha un colore più giallino che si contrappone al color più, apparentemente, caldo della H52w. Vi confesso, preferisco la tinta dell'ultima arrivata.

L'interfaccia utente è praticamente la stessa, fatta eccezione, nella modalità di programmazione , dove si ha la possibilità di scegliere tra qualche sottolivello in meno.
Inoltre, ho notato che, nella H52w, avvitando il tail-cap con cella inserita, non appena il contatto avviene, il led principale (nonchè l'unico) emette un brevissimo lampo. Cosa che la sc600mkiil2w non ha mai fatto.

Lo switch elettronico restituisce un feedback totalmente differente. Sembra di utilizzare torce totalmente differenti. Tempo fa, avevo letto da qualche parte sul forum, che Zebralight aveva avuto problemi con il fornitore di Switch e che lo aveva cambiato. Alcuni risultavano difettosi e tendevano a rompersi dopo alcune centinaia di click. Vi spiego le differenze che riscontro tra il tasto di controllo della SC600mkiil2w in mio possesso e questa H52w. Quello di quest'ultima ha un feedback molto più netto, più cliccoso, una corsa cortissima che restituisce anche un feedback acustico evidente; quello della SC600, invece, di contro, è più gommoso, morbido, quasi molliccio. Il feedback acustico è quasi impercettibile... tanto che, con le dita fredde, in inverno, è possibile sbagliare nelle operazioni di doppi click.

Quanto all'anodizzazione esse risultano simili come anche la clip. Tuttavia, cosa che mi lascia alquanto perplesso, e per la quale chiedo vostro parere, è l'assenza di qualsivoglia logo, marchio o scritta sulla H52w. Insomma, chi si ritrova in mano tale torcetta senza la fascia da testa, non ha alcun modo di identificarne il produttore o il modello... Eccezione, insignificante, il logo "CE" sul body, dietro la testa...

I punti di contatto con la cella , come nell'altra mia zebrina, sono placcati oro, ma al polo positivo non è presente la molla, bensì solo due piccole lamelle tipo fil di ferro, anch'esse placcate.

Ultimo considerazione, della quale però non ho certezza, riguarda il trattamento AR sul vetro della H52w che appunto non sono riuscito ad individuare. Errore mio? non è trattato?
'E normale quel lampo non appena si ottiene il contatto con la cella inserita?
'E normale che non risulti scritto Zebra da nessuna parte sulla torcia?
FAVOUR:FLT20LY*FENIX:Tk15-Tk35-E11-BC30-e12v2.0-ld01*LED LENSER:SEO5*NITECORE:MT1C-tikigidt*THRUNITE:Ti2-Ti3-Ti4*GEONAUTE:1xAAA*EAGLE-EYE:F35*ZEBRALIGHT:SC600MKiiL2w-H52w*JETBEAM:mini1*EAGTAC:P200LC2UV*GLO-TOOB:bluAAA*OLIGHT:i3S-CU*ULTRATAC:K18ss*ACEBEAM:EC50genII-X80-pokelite aa*KLARUS:XT12GT*NEXTORCH:GT6A-S*
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: Zebralight H52w CONFRONTO improprio ed alcuni dubbi...

Messaggio da few218 » 17/11/2016, 20:34

Confermo che è una torcetta stupenda, è stata la mia prima (e unica) zebra e la mia prima frontale, alimentata da 14500 in H1 è una favola, non ci si crede che una pulce del genere faccia tutta quella luce; confermo l'assenza di una qualsivoglia scritta/marchio e a me è assente anche la dicitura CE; confermo la presenza, al polo positivo, dei ferretti dorati e leggermente rialzati aventi questa torma "]["; confermo il flash iniziale al rilevare del contatto della cella e sul trattamento AR al mio esemplare sembra esserci ma è difficile da individuare!!

Anche se ultimamente la sto usando poco e nulla non la venderò mai, è troppo bella!!

Avatar utente
Flashitto
Messaggi: 852
Iscritto il: 18/02/2014, 18:55
Località: Catania

Re: Zebralight H52w CONFRONTO improprio ed alcuni dubbi...

Messaggio da Flashitto » 17/11/2016, 23:41

A questo punto , mi hai tranquillizzato su molte cose. Azzeccatissime le due parentesi quadre per riprodurre il disegno dei ferretti al polo positivo. Mi sorgono due domande ...
1. Il body della tua è liscio? La mia ha dei solchi ripetuti e sovrapposti per tutta la sua lunghezza dal tail cap alla testa. Ho visto che di h52 ve ne sono due versioni che però non credo siano differenziate né nella sigla , nè nelle caratteristiche tecniche, bensì solo in quelle estetiche .
2. Ho difficoltà ad inserirla nella fascia senza togliere la clip. In realtà mi scoccia un po dover togliere e rimettere la clip ogni volta che vorrei usarla come edc clippata alla tasca piuttosto che come frontale. Suggerimenti??
FAVOUR:FLT20LY*FENIX:Tk15-Tk35-E11-BC30-e12v2.0-ld01*LED LENSER:SEO5*NITECORE:MT1C-tikigidt*THRUNITE:Ti2-Ti3-Ti4*GEONAUTE:1xAAA*EAGLE-EYE:F35*ZEBRALIGHT:SC600MKiiL2w-H52w*JETBEAM:mini1*EAGTAC:P200LC2UV*GLO-TOOB:bluAAA*OLIGHT:i3S-CU*ULTRATAC:K18ss*ACEBEAM:EC50genII-X80-pokelite aa*KLARUS:XT12GT*NEXTORCH:GT6A-S*
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...

Avatar utente
Flashitto
Messaggi: 852
Iscritto il: 18/02/2014, 18:55
Località: Catania

Re: Zebralight H52w CONFRONTO improprio ed alcuni dubbi...

Messaggio da Flashitto » 20/11/2016, 16:14

Voglio comunicarvi, qualora non ne foste già a conoscenza, che la H52 è in grado di funzionare , senza necessità di alcun adattore, anche con le AAA alkaline, litio o NiMH , nonché con le 10440. La celle fanno ugualmente contatto anche se più corte e di minor diametro e non si avverte alcun effetto maracas una volta serrato il tail cap. Wow!!!
FAVOUR:FLT20LY*FENIX:Tk15-Tk35-E11-BC30-e12v2.0-ld01*LED LENSER:SEO5*NITECORE:MT1C-tikigidt*THRUNITE:Ti2-Ti3-Ti4*GEONAUTE:1xAAA*EAGLE-EYE:F35*ZEBRALIGHT:SC600MKiiL2w-H52w*JETBEAM:mini1*EAGTAC:P200LC2UV*GLO-TOOB:bluAAA*OLIGHT:i3S-CU*ULTRATAC:K18ss*ACEBEAM:EC50genII-X80-pokelite aa*KLARUS:XT12GT*NEXTORCH:GT6A-S*
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: Zebralight H52w CONFRONTO improprio ed alcuni dubbi...

Messaggio da few218 » 20/11/2016, 17:08

la mia è così

Immagine

per usarla con la fascia elastica e quindi inserirla nel "fermo" siliconato io tolgo sempre la clip, c'è il rischio di romperlo!!!

La mia H52W non funziona con le AAA, o meglio il contatto avviene ma la molla non tiene ferma la cella!!! ho anche fatto un adattatorino per limitare l'effetto maracas ma è ancora troppo lento il contatto, forse con una pallina di carta stagnola!!!

Avatar utente
Flashitto
Messaggi: 852
Iscritto il: 18/02/2014, 18:55
Località: Catania

Re: Zebralight H52w CONFRONTO improprio ed alcuni dubbi...

Messaggio da Flashitto » 20/11/2016, 20:12

'E uguale alla mia. L'adattore per il diametro l'ho fatto anche io, con della stagnola attorcigliata, all'interno della quale un po di carta assorbente altrettanto attorcigliata ed altra stagnola nell'esterno bloccata da dello scotch . La cella vi si infila dentro. Lo stesso ho fatto per adattare le 18650 a torce 1x 26650, ma questa è un'altra storia.
Mi viene da pensare che forse la molla del tuo tailcap è meno sporgente della mia... magari dovuto ad una prolungata presenza di contatto con una AA che ne ha inevitabilmente schiacciato un po le spire.

Tu come hai configurato i livelli?

io in questo modo:

H1: 280 LM (*500 LM per 1 min. con 14500 o 10440)
H2: 108 LM (172-108)
M1: 50 LM
M2: 25 LM (25-12)
L1: 2,7 LM
L2: 0,01LM (0,34-0,06-0,01)
FAVOUR:FLT20LY*FENIX:Tk15-Tk35-E11-BC30-e12v2.0-ld01*LED LENSER:SEO5*NITECORE:MT1C-tikigidt*THRUNITE:Ti2-Ti3-Ti4*GEONAUTE:1xAAA*EAGLE-EYE:F35*ZEBRALIGHT:SC600MKiiL2w-H52w*JETBEAM:mini1*EAGTAC:P200LC2UV*GLO-TOOB:bluAAA*OLIGHT:i3S-CU*ULTRATAC:K18ss*ACEBEAM:EC50genII-X80-pokelite aa*KLARUS:XT12GT*NEXTORCH:GT6A-S*
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: Zebralight H52w CONFRONTO improprio ed alcuni dubbi...

Messaggio da few218 » 20/11/2016, 23:41

H1 M1 e L1 sono fissi, H2 108, M2 25 e L2 0,34

Rispondi