Mi sa che un confronto serrato lo si possa fare solo in una comparativa stretta dal vivo
o semmai in una rece ove, in un medesimo scenario, nel paesaggio vengano usate ora
l'una, ora l'altra e poi fotografate. Le foto riassumono ma non spiegano sempre fedelmente
la geometria dei fasci luminosi, per tutto un discorso di autoregolazioni che non sono mai
come la dinamica chimico / fisica dei muscoli dell'occhio che si abitua al buio.
Qui c'è una prova sommaria della
Tac in un giardino :
Click Qui.
Se trovo qualche serio beamshot lo metterò qui sotto...