Di seguito le caratteristiche che dovrebbe avere la grande e subito dopo quella tascabile:
1) Come preferisci prendere la torcia?
La comprerò online, quindi nessun problema.
2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!
- Meno di 300€, comunque se possibile, risparmiando mantenendo il top di acquisto
3) Formato:
Una torcia
4) Dimensioni della torcia:
da circa 20cm in giù, e da circa 7cm di diametro in giù
- da portare nella tasca di un giubbotto con o senza fodero
5) Fonte luminosa:
- Led (migliore efficienza, durata batterie e compattezza) deve avere un compromesso tra: la più potente per illuminazione a distanza(esigenza primaria rispetto al resto), con meno dimensioni sia di lunghezza che di diametro, autonomia, possibilmente con regolazione per avere piu distanza o piu spazio intorno da coprire in base alla necessità del momento
6) Produttore:
torcia di qualità e possibilmente senza apportare modifiche ecc... per potenziarla o rinforzarla, tranne se le modifiche siano semplici da fare
7) Che tipo di batteria vorresti usare?
mi piacerebbe che sia già munita di ottime batterie per ottimi risultati e con il caricabatterie integrato o esterno, compreso nel kit di acquisto,
eventualmente posso comunque fare qualche sacrificio

8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!
- quando voglio ridere so di poterlo fare (più di 800 lumens), ma possibilmente con regolazione di luci, strobo, migliorare l'autonomia all'occorrenza, potrei trovarmi in qualche escursione ed avere bisogno di praticità di utilizzo e autonomia accettabile
9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:
ribadisco: principalmente tiro lungo, ma con il compromesso di piccole dimensioni e tutto quello che c'è scritto sotto
- Fascio flood a 180°: faccio cose "a portata di mano" come leggere, cucinare o piccoli lavori manuali.
- Fascio flood ampio: una zona illuminata definita per lavori a breve distanza, circa 120° per intenderci.
- Fascio flood ristretto: una zona illuminata bene definita, ma che mi illumini a brevi-medie distanze, per camminare per intenderci.
- Fascio throw ampio: deve esserci uno spot bello luminoso e uno spill importante, per poter illuminare anche nei dintorni. Spesso sono richieste potenze non indifferenti.
- Fascio throw ristretto: lo spill è meno intenso, risalta principalmente lo spot. Utile per vedere lontano o nella nebbia.
- Fascio solo throw: lo spill è nullo o trascurabile, tutta la luce viene concentrata nello spot. Comoda per lunghissime distanze o per fare lo sborrone con gli amici

per concentrare il fascio e ottenere un buon tiro, occorrono 2 fattori: led piccolo e parabola o ottica di grandi dimensioni. Attualmente i led con maggiore resa luminosa hanno una predisposizione piuttosto "flood", quindi per concentrarli servono parabole o ottiche di grandi dimensioni. Ne esistono moltissime di torce con queste caratteristiche, tuttavia è impossibile avere una torcia da "tiro" in dimensioni molto molto ridotte.
9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi? Nota bene: tieni presente che maggiore è la distanza che è da coprire, più ci vuole potenza e una testa della torcia grande. Una torcia da brevi distanze (0-30 metri) invece può avere dimensioni contenute. Una torcia con fascio throw ampio necessita, oltre alla testa di grandi dimensioni con output particolarmente elevato, di numerose batterie (che contribuiscono al globale aumento della dimensione della torcia e della autonomia).
- più di 500 metri mi piace vedere oltre i limiti


10) Che tinta preferisci?
- neutra
11) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.
All'occorrenza una buona autonomia, non usando la massima potenza (il giusto compromesso)
- Fino a 30 minuti (magari la più potente [e piccola] torcia per breve tempo)
- 90-120 minuti (mi serve una buona autonomia)
- Più di 3 ore (per lunghi periodi senza mai cambiare batteria)
12) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget
- Molto importante (campeggio, escursioni, cassetta degli attrezzi)
13) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)
- Qualsiasi dimensione va bene, comunque praticità
14) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)
- Livelli multipli (quanti?almento i soliti 3)
- Voglio un anello selettore
- Voglio lo strobo
- Voglio l'SOS
- Voglio un lampeggio di segnalazione
- per tutti questi non li devo avere perforza
15) Materiale e rivestimento:
di buona qualità ma guardando anche al top
16) Resistenza all'acqua:
nella vita bisogna essere pronti a tutto, almeno:
- impermeabile per un tuffo di un metro per pochi secondi
- IPX7 (impermeabile fino a 1 metro per 30 minuti)
- IPX8 (impermeabile oltre a 1 metro per 4 ore)
17) Dove terrai la torcia?
- A casa (quindi in un ambiente stabile e uniforme)
- Nel kit di sopravvivenza (quindi inutilizzata per lunghi periodi)
- In macchina (temperature molto variabili e stressanti, lunghi periodi di inutilizzo, sarebbe gradito che non esplodesse...)
- Altro, cioè
18) Richieste speciali, extra, o qualsiasi cosa che non è stato già detto!
se si possono aggiungere piu opzioni meglio è

- Filtro rosso (per preservare la visione notturna)
- Clip da cintura o tasca
- Fodero incluso nella confezione
- Laccio da polso
- Bezel dentato
- Intrinsecamente Sicura (IS) per uso in ambienti esplosivi
- Altro: ____________________
Mie considerazioni
-le prestazioni della acebeam K70 mi piaciono ma la vorrei più sottile, possibilmente da portarla anche in una tasca di giubbotto senza che sia troppo evidente (capisco che la distanza di illuminazione diminuirà rispetto a questo modello)
Per la torcia piccola vi dico che ho già acquisto una Thrunite ti 162lm cree led (con varta ni-mh 800mah) e stò cercando di capire se posso farmela bastare. In pratica cercavo una delle tascabili più potenti e con le prime informazioni (da igniorante in materia) ho acquistao questa, successivamente ho visto che crescendo di poco si poteva disporre di molti più lumen, vedi la ti4t con 300 lm.. però troppo grande, però quella potenza o maggiore di quella sarebbe fantastica, ora sto provando ad acquistare una efest lmr 10440 350mah per raggiungere i 600 lm circa.
in questi giorni ho notato la Surefire TITAN Plus che porta 300 lm con una semplice batteria aaa, solo che per il prezzo di 120 € circa, mi farei convincere ad acquistarla solo se qualcuno mi assicura che posso usarla anche come raggio fotonico

qualcuno può dirmi che appena riceverò la nuova batteria posso stare bene con la ti e mettermi l'anima in pace?
e per la grande spero di ricevere un consiglio d'acquisto che mi soddisfi pienamente
Grazie per gli eventuali commenti