Ro.ma. ti ha risposto bene, comunque aggiungo solo che entrambi sono impostati come modalità massima di luceChe differenza c'è tra modalità turbo e strobe
che la torcia può dare. A livello di disorientamento lo Strobo è più fastidioso ed è capace di rallentare per alcuni
secondi l'attività cerebrale di un aggressore di un poco, tanto che da offesa essa passi sull'automatismo psichico
della difesa : nel frattempo uno quindi decide se attaccare l'aggressore o darsela a gambe. Anche su cani o animali
selvatici ha un ché di utilizzo perché la loro pupilla si chiude e pertanto come negli uomini un forte fascio di luce genera
momentanea cecità nel buio. Lo Strobo più utile in tal senso è quello ad alta frequenza ( es. : Fenix ) o quello disorientante
a multifrequenza ( es. : Rofis e Streamlight ). Il " Turbo " comunque ha un effetto simile, meno fastidioso, se diretto per
il medesimo scopo nel viso di un aggressore anche lontano : basta superi 200 lumens ed abbia un ché di tiro ( sopra alle
10.000 CD possibilmente ).