piccolo O.T., ho fatto una ricerca su questa processionaria, ho letto che è un animale abbastanza stronzo (scusate il termine) e per fortuna non c'è nella mia zona ( o non ci ho fatto caso)!! Ma non c'è un modo per ucciderne il più possibile così da evitare brutte esperienze?Patch ha scritto:Attento alle Processionarie, a seconda dell'individuo possono dare regioni più o meno gravi. Per i cani sono disastrosi!
Incontri nella notte, sezione natura e animali
-
- Messaggi: 4967
- Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
- Località: LT
Re: Incontri nella notte, sezione natura e animali
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: Incontri nella notte, sezione natura e animali
Non per fare il moralista di turno però di animali cattivi (per come la intendiamo noi) non ne esistono, in questo caso è un meccanismo di difesa per sopravvivere.
In contrasto a ciò, ho letto qualche tempo fa di una bizzarra legge che OBBLIGHEREBBE, in caso di avvistamento di un nido di Processionarie, ad aprirlo in modo che muoiano di freddo.
Un nido di processionaria assomiglia a un grosso batuffolo di cotone in mezzo alla vegetazione, ad esempio sui pini. Bisognerebbe prendere i due lati di questo nido è aprirlo in due, la Processionaria non riesce a sopravvivere a bassa temperature. Questo perché è altamente infestante e ad esempio in val di Susa ho visto interi boschi addirittura decimati.
In contrasto a ciò, ho letto qualche tempo fa di una bizzarra legge che OBBLIGHEREBBE, in caso di avvistamento di un nido di Processionarie, ad aprirlo in modo che muoiano di freddo.
Un nido di processionaria assomiglia a un grosso batuffolo di cotone in mezzo alla vegetazione, ad esempio sui pini. Bisognerebbe prendere i due lati di questo nido è aprirlo in due, la Processionaria non riesce a sopravvivere a bassa temperature. Questo perché è altamente infestante e ad esempio in val di Susa ho visto interi boschi addirittura decimati.
⌛🏚️🕯️
- lock
- Messaggi: 1881
- Iscritto il: 05/03/2015, 14:33
Re: Incontri nella notte, sezione natura e animali
Eh lo so...il dolore é davvero fortissimo..fortunatamente avevo con me una pomata al cortisone e ne ho applicata subito tantissima...non é rimasto alcun segno...solo un po di bruciore e prurito...Patch ha scritto:Attento alle Processionarie, a seconda dell'individuo possono dare regioni più o meno gravi. Per i cani sono disastrosi!
in aspromonte é pieno purtroppo...ieri ne ho viste tantissime a terra e tanti bozzoli sui pini larici... Quella che mi ha toccato era sospesa a mezza altezza e non lho vista camminando fra la folta vegetazione...
Si si per i cani é davvero distruttiva....mamma mia!!!

- lock
- Messaggi: 1881
- Iscritto il: 05/03/2015, 14:33
Re: Incontri nella notte, sezione natura e animali
Credo sia sviluppata indifferentemente in tutta italia...forse più in determinati posti e meno in altri...few218 ha scritto:piccolo O.T., ho fatto una ricerca su questa processionaria, ho letto che è un animale abbastanza stronzo (scusate il termine) e per fortuna non c'è nella mia zona ( o non ci ho fatto caso)!! Ma non c'è un modo per ucciderne il più possibile così da evitare brutte esperienze?Patch ha scritto:Attento alle Processionarie, a seconda dell'individuo possono dare regioni più o meno gravi. Per i cani sono disastrosi!
Debellarla o quantomeno diminuirne lo sviluppo secondo é molto difficile ...
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: Incontri nella notte, sezione natura e animali
Caspita allora ti ha beccato bene! Azz menomale che avevi la pomata!! A proposito... approfitterei per chiederti il nome della suddetta. .
⌛🏚️🕯️
- lock
- Messaggi: 1881
- Iscritto il: 05/03/2015, 14:33
Re: Incontri nella notte, sezione natura e animali
Davvero?!!Patch ha scritto:Non per fare il moralista di turno però di animali cattivi (per come la intendiamo noi) non ne esistono, in questo caso è un meccanismo di difesa per sopravvivere.
In contrasto a ciò, ho letto qualche tempo fa di una bizzarra legge che OBBLIGHEREBBE, in caso di avvistamento di un nido di Processionarie, ad aprirlo in modo che muoiano di freddo.
Un nido di processionaria assomiglia a un grosso batuffolo di cotone in mezzo alla vegetazione, ad esempio sui pini. Bisognerebbe prendere i due lati di questo nido è aprirlo in due, la Processionaria non riesce a sopravvivere a bassa temperature. Questo perché è altamente infestante e ad esempio in val di Susa ho visto interi boschi addirittura decimati.

Aprire un bozzolo credo sia davvero pericolosissimo ...i peletti delle centinaia di larve potrebbero staccarsi e volare negli occhi o peggio ancora le larve potrebbero cadere addosso ....un lavoro del genere andrebbe fatto con tutte le precauzioni del caso..


Sinceramente se io vedo un bozzolo cerco di stare il piu lontano possibile...
é la terza mia brutta esperienza questa......nonostante tutta la mia buona volontá che ci metto ad evitarle ogni anno ce ne é sempre qualcuna che mi becca

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: Incontri nella notte, sezione natura e animali
Che dire.. hai ragione ma era una circolare della forestale, se la trovo la pubblico oppure faccio direttamente la foto ai fogli che hanno appeso nei boschi.. quello che è incredibile è, se non ricordo male, che l'obbligo implica anche una contravvenzione in caso non si adempia a questo (strano) dovere. Provo a cercare l'articolo.
⌛🏚️🕯️
-
- Messaggi: 4967
- Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
- Località: LT
Re: Incontri nella notte, sezione natura e animali
scusa ma dare fuoco al nido? non è un'opzione più facile e veloce?Patch ha scritto:Che dire.. hai ragione ma era una circolare della forestale, se la trovo la pubblico oppure faccio direttamente la foto ai fogli che hanno appeso nei boschi.. quello che è incredibile è, se non ricordo male, che l'obbligo implica anche una contravvenzione in caso non si adempia a questo (strano) dovere. Provo a cercare l'articolo.
ovviamente dargli fuoco dopo che lo si è staccato dall'albero
- start90a
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
- Località: UD
Re: Incontri nella notte, sezione natura e animali
fino ad una decina di anni fa dalle mie parti ce n'erano Veramente tante. Ogni estate si vedevano le lunghe file a terra, che prontamente incendiavo con alcool. Rimanevano urticanti nonostante la combustione!
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: Incontri nella notte, sezione natura e animali
Sadico.
Meglio fare un bel sacchetto e metterli in freezer. Muoiono addormentandosi. Non hanno colpa o intenzioni cattive in quanto animali.

Meglio fare un bel sacchetto e metterli in freezer. Muoiono addormentandosi. Non hanno colpa o intenzioni cattive in quanto animali.
⌛🏚️🕯️