Lampada frontale 2xAAA

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Rispondi
Fiammifero
Messaggi: 5
Iscritto il: 17/02/2012, 18:43

Lampada frontale 2xAAA

Messaggio da Fiammifero » 16/09/2016, 16:51

Ciao,ultimamente mi sono messo alla ricerca di una lampada frontale che funzioni con due pile mini stilo(alkaline,nimh) per uso escursionistico.
Ero li li per prendere una Zebra 1xAA visto che il risparmio di peso è importante specie durante trek di più giorni.
Ma visto che ho da poco preso un materassino gonfiabile ed un pompa elettrica da una 70ina di grammi per gonfiarlo,che funziona appunto con due AAA,ho pensato di unificare il formato di batteria utilizzato in modo da avere più flessibilità di utilizzo.
Per il momento ho trovato solo la Olight H05S Active https://olightworld.com/store/flashligh ... ctive.html ma non mi convince a pieno l'interfaccia di utilizzo.
La lampada si accende sempre a livello massimo e non ha neanche il modo memoria se non nell'utilizzo con il sensore di movimento dove la memoria viene mantenuta.
Mi chiedevo allora se qualcuno di voi girovagando per la rete avesse visto qualche altra lampada similare da segnalarmi.
Grazie a tutti.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Lampada frontale 2xAAA

Messaggio da P.P. » 18/09/2016, 8:19


S
i potrebbe guardare tra le piccole Petzl che adottano spesso il formato AAA, comunque
di solito solo le più costose hanno regolazione, le altre economiche sono tutte in direct drive.
C'è anche la Black Diamond che fa alcuno modelli con AAA, la Ion Touch ad esempio ha due
AAA ma vista l'interfaccia touch non credo che sia la più comoda e pratica ( vedi qui ).
La Princeton Tech pure fa modelli con AAA in vario numero ( le catene " Decathlon " e " DF
Sport Specialist " ) hanno diversi modelli a catalogo.


http://blackdiamondequipment.com/en_IT/homepage

http://www.princetontec.com/

https://www.petzl.com/


Ci sono altre Marchi che commercializzano frontali multi-AAA come Silva, Energizer, Coleman ecc. .

La Nextorch produce un modello 2x AAA comunque debole di luce ( Click qui ), grosso modo quando
si parla di frontali con celle alkaline " AAA " noto che al 99% si ha la disposizione 3x AAA, qualche
rara 2x AAA, molte 1 o 2 " AA ". Una buona autonomia con una luce " umanamente viva " la sia
comunque nelle geometrie aventi più celle, o comunque batterie di formato superiore. Le frontali
con tre celle " AAA " sono grosso modo con prestazioni simili alle frontali " 1x AA ". Una AAA alkalina
ha circa 900 / 1.000 mAh mentre una AA ha circa 2.800 / 3.000 mah ; spesso vengon usate le tre
AAA al posto della singola AA solo per via della tensione superiore da loro offerta, al posto di soli
1,5 Volt ; i nuovi driver comunque hanno da tempo sorpassato anche questa " necessità ".

Qui inoltre due note circa le alkaline e le celle Ni-Mh : http://abtechno.org/index.php/2013/02/2 ... i_alcaline
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Fiammifero
Messaggi: 5
Iscritto il: 17/02/2012, 18:43

Re: Lampada frontale 2xAAA

Messaggio da Fiammifero » 18/09/2016, 17:44

Ciao P.P. ti ringrazio per la tua risposta e per i suggerimenti e colgo l'occasione per farti i complimenti per le tue recensioni che sono sempre un piacere da leggere!

Ci troviamo d'accordo su tutti i punti da te evidenziati,l'unica che mi era scappata è la nextorch che comunque avrei scartato per la bassa uscita.
Si che per gli usi da campo necessita poca luce ma molte volte fa piacere averne specie quando sono da solo e due occhi rossi ti scrutano nel buio...eh eh eh...
Ormai ho già un chiaro panorama di cosa offre il mercato ma speravo mi fosse sfuggito qualche modello interessante...la olight nel complesso mi piace ma doverla accendere sempre a 200 lumens specie quando sono al buio da un po è decisamente fastidioso.
Ho notato che comunque,su interfaccia semplici,la tendenza del mercato è quella di farle accendere sempre al massimo.
Beh alla fine credo che una Zebra H52 ne esca vittoriosa su tante per rapporto peso/ingombro/prestazioni da decidere ora se throw o floody...
Ammetto comunque che sarei tentato dalla nuova Petzl Reactika+ visto che ho utilizzato un paio di volte la Tikka rxp ed ho trovato molto gradevole il funzionamento del reactive lighting.
Purtroppo le opzioni e le considerazioni da fare sono tante e ci rimugginerò ancora un po...
Una sola cosa è sicura...la torcia perfetta non esiste...rimane una sola cosa da fare...continuare a comprarne!

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Lampada frontale 2xAAA

Messaggio da P.P. » 19/09/2016, 8:11


D
omanda : useresti per quanto la torcia ( per quanti minuti ), a che output ? Grazie.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Fiammifero
Messaggi: 5
Iscritto il: 17/02/2012, 18:43

Re: Lampada frontale 2xAAA

Messaggio da Fiammifero » 19/09/2016, 10:54

Eh difficile descrivere uno scenario tipo perché le situazioni possono essere le più disparate...
Molte volte se si fa campo per tempo e si cucina ancora con la luce naturale la uso pochissimo,quindi pochi lumens e per brevi periodi, ma può succedere di attardarsi sul sentiero e quindi fare campo già con il buio,allora già si passa a lumens medi e per periodi più prolungati.
Difficilmente cammino con il buio è se parto per fare una notturna posso portare un'altra frontale ma non posso nemmeno ignorare situazioni di emergenza nelle quali si renderebbe necessario avere una luce con un'uscita decente per muoversi in sicurezza in ambienti difficili quali possono essere alpi ed appennini.
Resta sempre il discorso peso/ingombri che,anche se può non sembrare,sono molto importanti...se si mettono su una bilancia tutti i grammi risparmiati qua e la si fa presto a far dei chili.
Il mio setup attuale è una tikka xp prima serie moddata con xm-l2 e ottica tir da 10 gradi(è lei che voglio sostituire anche se mi spiace visto che mi serve ormai da un bel pò di anni ma non è regolata e con le ricaricabili perde già vistosamente alla prima accensione ed anche lei si accende sempre al massimo)e come backup ho una e-lite che per 27 grammi tutto compreso mi pesa meno che tre ministilo di ricambio ed ho cmq una seconda fonte di luce.
Aspettiamo ancora un po per vedere se si danno una mossa a commercializzare le batterie ai nanotubi in modo da avere una frontale da 1000 lumens che pesa ed ingombra come una mosca e soprattutto dura un mese!

Avatar utente
sam101
Messaggi: 570
Iscritto il: 20/08/2014, 12:38

Re: Lampada frontale 2xAAA

Messaggio da sam101 » 19/09/2016, 11:45

C'è la Fenix hl10 he usa una sola aaa, fa pochi lumens (70).
Io la ho come frontale di ricambio o da prestare agli amici sprovvisti.
Con il nuovo modello puoi anche scegliere tra flood e throw.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Lampada frontale 2xAAA

Messaggio da P.P. » 19/09/2016, 11:46


B
eh, considerando una Wizard o una Zebra H600 con una singola 18650 ( che corrisponde ad
almeno 3 o 4 celle " AA " ni-mh ) si hanno dei runtime molto lunghi anche con output medi :


Esempio qui :


•Light Output (runtimes)◦High: H1 1020 Lm (PID, approx 2 hr) or H2 620 Lm (PID, approx 2.5 hrs) / 330 Lm (3.9 hrs) / 150 Lm (11 hrs)
◦Medium: M1 65 Lm (30 hrs) or M2 30 Lm (66 hrs) / 11 Lm (172 hrs)

◦Low: L1 3.5 Lm (16 days) or L2 0.4 Lm (2.5 months) / 0.06 Lm (4.6 months) / 0.01 Lm (5.5 months)

◦Beacon Strobe Mode: 0.2Hz Beacon at Low / 0.2Hz Beacon at H1 / 4Hz Strobe at H1 / 19Hz Strobe at H1

Light output are ANSI out the front (OTF) values. Runtimes tested (and parasitic drain estimated) using ZL634 batteries. Runtimes of the two PID controlled levels (1020Lm and 620Lm) vary greatly with ambient temperature and air circulation.



:arrow: http://www.zebralight.com/H600w-Mk-II-1 ... p_117.html
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Fiammifero
Messaggi: 5
Iscritto il: 17/02/2012, 18:43

Re: Lampada frontale 2xAAA

Messaggio da Fiammifero » 19/09/2016, 13:22

@sam101 grazie del suggerimento l'avevo adocchiata ma come frontale principale non la vedo adatta vista l'uscita bassa ma d'altro canto con una singola aaa non si può pretendere piu di tanto senza penalizzare la durata e poi trovarsi a cambiare sempre la pila.

Anche se sono già munito di 18650 ho pensato di scartare la soluzione visto che in caso di trek di più giorni sarebbe un problema ricaricare se si rendesse necessario.
Con formati comuni sarebbe invece facile reperire una pila di ricambio se servisse...oppure con una torcia tipo la reactika potrei ricaricarla con la power bank che porto per sicurezza nei giri di 3 o 4 giorni per il telefono visto che mi muovo sempre in autonomia senza appoggiarmi a strutture.
Si renderebbe interessante anche in quei trek di più giorni dove inevitabilmente ogni tanto è necessario fermarsi in struttura per una doccia e una lavatrice...allora con un solo caricabatterie potrei ricaricare telefono e torcia...
Per la pompa del materassino invece porterò le sue pile che comunque da innumerevoli recensioni in rete ho visto che assicurano innumerevoli gonfiaggi.
Insomma come vedete le situazioni possono essere varie e tutte diverse...è difficile giungere ad una conclusione con una soluzione unica mi sa...

Rispondi