Quale Torcia è ad oggi, SETTEMBRE 2016, quella con fascio ben bilanciato e più lumen in assoluto?

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
Flashitto
Messaggi: 852
Iscritto il: 18/02/2014, 18:55
Località: Catania

Quale Torcia è ad oggi, SETTEMBRE 2016, quella con fascio ben bilanciato e più lumen in assoluto?

Messaggio da Flashitto » 08/09/2016, 2:13

Salve a tutti, come da titolo vorrei sapere qual'è la torcia che ad oggi ha il fascio meglio bilanciato che consenta una buona illuminazione fino a 500mt senza però trascurare troppo lo spill. Ovviamente più lumen ci sono e meglio è. Ancora meglio se ci manteniamo in dimensioni medie con alimentazioni più o meno standard da 1 a 2 18650 o 26650. Ma anche tra le multiled con alimentazione fino a 4 18650. Penso che questo possa aiutare tanti nella scelta di una torcia seria ( quasi tuttofare sebbene più votata al tiro ) .
Grazie a chi vorrà intervenire.
FAVOUR:FLT20LY*FENIX:Tk15-Tk35-E11-BC30-e12v2.0-ld01*LED LENSER:SEO5*NITECORE:MT1C-tikigidt*THRUNITE:Ti2-Ti3-Ti4*GEONAUTE:1xAAA*EAGLE-EYE:F35*ZEBRALIGHT:SC600MKiiL2w-H52w*JETBEAM:mini1*EAGTAC:P200LC2UV*GLO-TOOB:bluAAA*OLIGHT:i3S-CU*ULTRATAC:K18ss*ACEBEAM:EC50genII-X80-pokelite aa*KLARUS:XT12GT*NEXTORCH:GT6A-S*
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...

FabrizioSavini
Messaggi: 154
Iscritto il: 10/08/2014, 5:10

Re: Quale Torcia è ad oggi, SETTEMBRE 2016, quella con fascio ben bilanciato e più lumen in assoluto?

Messaggio da FabrizioSavini » 08/09/2016, 4:31

buona illuminazione fino a 500? intendi 800/1000 metri da specifica quindi?

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: Quale Torcia è ad oggi, SETTEMBRE 2016, quella con fascio ben bilanciato e più lumen in assoluto?

Messaggio da few218 » 08/09/2016, 8:16

Secondo me tra quelle già uscite e con prestazioni di fabbrica tm16gt con i suoi 650 metri reali e ottimo bilanciamento spot/spill

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re:

Messaggio da P.P. » 08/09/2016, 9:57

Quale Torcia è ad oggi, SETTEMBRE 2016, quella con fascio ben bilanciato e più lumen in assoluto?
Per me una sola risposta, una sola fede :D .

A parte ciò :segreto: ... bisognerebbe provare e comparare un'infinità di torce dal vivo per sincerarsene,
fermo restando che i gusti personali determineranno cadauna persona buona parte del finale
verdetto.

Esempio : la Nitecore TM16GT è una bomba positivamente parlando in tutti i sensi, ma lo spill esterno
è di forma a " petali di rosa " e pertanto... a taluni non può piacere :roll: , inoltre non ha tinta NW. Molte
torce thrunite-barattolo multibatteria stile-King per capirci ( un esempio qui - click - ) offrono una buona
regolazione e possibilità di tinte diverse ( altro esempio qui ). Talune sono a tutti gli effetti delle
" torce dragster " che danno moltissima luce per pochi minuti o per una manciata di secondi, per
poi discendere vertiginosamente diventando delle super-flood con poco tiro ( primo esempio
qui - click - e secondo esempio qui - click - ).

Per parere personale preferisco sempre una torcia che mantenga un output anche non esagerato per
potenza ma linearmente per molto tempo, dunque una con un livello " High " equilibrato che non faccia
torto all'utilizzatore, semmai ci sia il " Turbo " tanto meglio ma questo è spesso solo di " cortesia ".

Per questo... a parte la tinta fredda voto Fenix TK75 vecchio modello 3 led XM-L2 : ( click qui ) che
manteneva regolarità sul livello Massimo per mooolto tempo, avendo poi tutti gli altri livelli
regolati. Le batterie in serie poi le preferisco di meno rispetto a quelle in parallelo... dunque
un'economica Sky Ray King 3x XM-L mi dà motivo serio di acquisto anche se so che avrà
qualità non certamente paragonabile alla Fenix.

Per parere personale... dopo tante prove preferisco ( parlando di torce piccole e potenti ) i modelli
diciamo " barattolo con batterie in parallelo " possibilmente, che abbiano tre led XM-L o XP-L. Se
facessero una torcia barattolo con 4 celle 18650 e tre XP-L H.I. Neutral White e interfaccia seria
tale sarebbe probabilmente al top delle mie preferenze.

Però anche una torcia 1x 26650 come questa ( click ) mi ha dimostrato un'interessante faccia che
non avevo ancora valutato nel panorama delle torce " compatte ma grintose ", anche per la regolazione
che dà : in sostanza è quasi una King per risultati, ma più piccola e con unica batteria. Questo
formato di torcia credo sarà quello da me più tenuto in considerazione per il futuro... perché con
le 26650 IMR abbiamo molta compattezza, buono spunto per dare alti assorbimenti ed altresì
la possibilità di sfamare led voraci senza dover centellinare la capacità in mAh di una o due 18650,
con un bel risultato estetico per volumi / ingombri.

La rincorsa all'ultimo lumen per me non vale poi tantissimo se come regolazione o livelli abbiamo
alla fine dei compromessi pesantissimi sul sistema di fruizione dei livelli-luce. Dopo tutto io considero
le torce soprattutto come mezzi da usare nel mondo reale, non tanto oggetti che diano una serie di
rilevazioni più alte delle precedenti, da recensire e stop ; sapere che una torcia ha raggiunto a parità
di geometria / volume e tot batterie 1.000 lm. più di un'altra simile... in sé vuol dire tanto e poco, c'è
da vedere poi tutto il resto :) .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Flashitto
Messaggi: 852
Iscritto il: 18/02/2014, 18:55
Località: Catania

Re: Quale Torcia è ad oggi, SETTEMBRE 2016, quella con fascio ben bilanciato e più lumen in assoluto?

Messaggio da Flashitto » 08/09/2016, 14:34

Quoto in toto @P.P.


Volendo scegliere tra
- Sky Ray King ( che non saprei dove acquistare in europa...forse amazon.de, ma ci sono un sacco di modelli dai 3000 ai 10000 lumen... suggerimenti? )
- Thrunite Tn36Ut
- Olight R50 (della quale non mi piace la batteria proprietaria ... poi come le trovo altre celle per questa torcia? )
- Olight srminiII intimidator

voi cosa prendereste?
FAVOUR:FLT20LY*FENIX:Tk15-Tk35-E11-BC30-e12v2.0-ld01*LED LENSER:SEO5*NITECORE:MT1C-tikigidt*THRUNITE:Ti2-Ti3-Ti4*GEONAUTE:1xAAA*EAGLE-EYE:F35*ZEBRALIGHT:SC600MKiiL2w-H52w*JETBEAM:mini1*EAGTAC:P200LC2UV*GLO-TOOB:bluAAA*OLIGHT:i3S-CU*ULTRATAC:K18ss*ACEBEAM:EC50genII-X80-pokelite aa*KLARUS:XT12GT*NEXTORCH:GT6A-S*
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...

dodo
Messaggi: 1173
Iscritto il: 12/02/2014, 20:33
Località: Vicenza

Re: Quale Torcia è ad oggi, SETTEMBRE 2016, quella con fascio ben bilanciato e più lumen in assoluto?

Messaggio da dodo » 08/09/2016, 15:34

Posseggo le Acebeam K60 e K70. Ho appena venduto al Nitecore TM16GT.
Per me K60 tutta la vita: ad oggi il miglior equilibrio tra spill e spot, tra flood e throw.

Ciao

EDIT: ho la vecchia Fenix da 2900 lumens: bella torcia ma.... K60 tutta la vita
Edoardo

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Quale Torcia è ad oggi, SETTEMBRE 2016, quella con fascio ben bilanciato e più lumen in assoluto?

Messaggio da P.P. » 08/09/2016, 16:16


T
ra la K60 e la TK75 a 3 led cosa ti ha colpito come differenza sostanziale, tra le due,
tale che ti ha fatto decidere per la prima ?
Flashitto ha scritto:- Olight R50 (della quale non mi piace la batteria proprietaria ... poi come le trovo altre celle per questa torcia? )
P.S. : la R50 Seeker funziona con ogni 26650 Li-Ion o IMR, l'unica cosa è che la ricarica USB
va usata solo inserendo la sua cella proprietaria ; se si usano celle 26650 standard basta
saper che la USB non va adoperata, tutto qui. La batteria proprietaria è sempre una chimera :
difficilissima da ottenere in un qualsivoglia negozio online anche superspecializzato, forse a
piangere in lingua ostrogota presso la Casa Madre ne mandano qualcuna ( ma dubito ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Flashitto
Messaggi: 852
Iscritto il: 18/02/2014, 18:55
Località: Catania

Re: Quale Torcia è ad oggi, SETTEMBRE 2016, quella con fascio ben bilanciato e più lumen in assoluto?

Messaggio da Flashitto » 08/09/2016, 16:59

si, anche se solo la funzione di ricarica usb è preclusa è già sufficiente ad infastidirimi.
Della srmini II cosa mi dite?
la K60 è una bella torcia senza dubbio. ma temo troppo grossa
FAVOUR:FLT20LY*FENIX:Tk15-Tk35-E11-BC30-e12v2.0-ld01*LED LENSER:SEO5*NITECORE:MT1C-tikigidt*THRUNITE:Ti2-Ti3-Ti4*GEONAUTE:1xAAA*EAGLE-EYE:F35*ZEBRALIGHT:SC600MKiiL2w-H52w*JETBEAM:mini1*EAGTAC:P200LC2UV*GLO-TOOB:bluAAA*OLIGHT:i3S-CU*ULTRATAC:K18ss*ACEBEAM:EC50genII-X80-pokelite aa*KLARUS:XT12GT*NEXTORCH:GT6A-S*
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...

dodo
Messaggi: 1173
Iscritto il: 12/02/2014, 20:33
Località: Vicenza

Re: Quale Torcia è ad oggi, SETTEMBRE 2016, quella con fascio ben bilanciato e più lumen in assoluto?

Messaggio da dodo » 08/09/2016, 17:04

P.P. ha scritto:
T
ra la K60 e la TK75 a 3 led cosa ti ha colpito come differenza sostanziale, tra le due,
tale che ti ha fatto decidere per la prima ?
Più luce, più tiro, migliore interfaccia d'uso.

Ciao
Edoardo

TomTom
Messaggi: 146
Iscritto il: 17/11/2015, 22:16
Località: Torino

Re: Quale Torcia è ad oggi, SETTEMBRE 2016, quella con fascio ben bilanciato e più lumen in assoluto?

Messaggio da TomTom » 08/09/2016, 20:32

Flashitto ha scritto: Della srmini II cosa mi dite?
Io ce l'ho e la amo. Ha una dimensione che mi piace molto.
Ma tieni conto che ha un fascio total flood, quindi perfetta in luoghi chiusi, per il sottobosco o comunque spazi stretti.
Non la prenderei come esempio di fascio ben bilanciato perchè arriva solo a 18000cd.

Io se dovessi avere una sola torcia prenderei un bestione con 1 XHP70 a costo di sacrificare la portabilità.

Rispondi