I valori dei lumen OTF ( NON seguo lo standard Ansi lumen ) sono derivati da una prova "Ceiling Bounce" tarata con il turbo della Nitecore P12 nw (960 lm) ed i livelli alti della Zebra sc63 che sono precisi al lumen!

Armytek Wizard pro XHP50 warm 3700 K tinta


Troppa dominante gialla nel fascio.
Dichiarati [LED Lumen]: 0,23 - 1,9 - 6,5 - 37 - 196 - 467 - 1170 - 2150 Led lm;
Rilevati [OTF Lumen]: ____ - ___ - 5,0 - 28 - 143 - 343 - 733 - 1500 lm;
Assorbimento Tail: mA {0,64-3,45-11,4} {0,05-0,27-0,70- 2,00 - 5,80} Amp con VTC6 4,17 V a riposo (Stand-by 7 microampere, locator 1 mA pulse);
Intensità al massimo: 3450 cd (gli altri livelli hanno valori proporzionali);
E' un peccato che con un led grande come il XHP50 vadano sprecati tanti lumen (ipotizzando corrette le rilevazioni). Magari rendendo riflettente l'interno della testa, perché no anche con una superficie riflettente stile parabola, si potrebbe FORSE ottenere qualcosa in più... tanto poi la lente TIR dovrebbe smorzare o eliminare gli artefatti o sbaglio?
Nota sulla gestione termica: https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... 38#p217038
Zebralight SC63 XHP35 cool 5700 K tinta


(ho evitato per scomodità di valutare i livelli 0,01-0,06 e 12 lm ) SPILL e SPOT bianco puro, corona tendente al verdino
Dichiarati [ANSI Lumen]: 0,43 - 3,8 - 32 - 70 - 160 - 360 - 670 - 1300 lm;
Rilevati [OTF Lumen]: ____ - 3,30 - 27 - 70 - 160 - 360 - 800 - 1483 lm;
Assorbimento Tail: mA {1,62-6,39-46,8} {0,09-0,25-0,62-1,61- 2,80 > 3,20} Amp con VTC6 4,17 V a riposo (Stand-by 15 microAmpere);
Intensità al massimo: 7000 cd (gli altri livelli hanno valori proporzionali);
Aggiungo due parole: Con le impostazioni di temperatura di default, al max, si mantiene per 25 secondi, poi inizia a calare rapidamente per assestarsi a circa 800 lm (provati entro i 3 minuti); alzando di 2 gradi l'impostazione il calo si ferma a circa 890 lm.
Curiosità: con la Sony VTC6 o la Sanyo 3500 GA tutto ok, con la LG MJ1 la torcia emette un fischio costante, al pari di quando rilevo l'assorbimento al tailcap. Ciononostante la luminosità massima è garantita.
Aggiungo che al livello 670 lm (800 lm reali) si mantiene costante per almeno 6 minuti, ma scalda parecchio. Per cui il PID entrerebbe all'opera sicuramente prima o poi.
Skilhunt H03 XM-L2 U4 neutral 5000 K tinta



Dichiarati [ANSI Lumen]: 0,5 - 3 - 20 - 70 - 160 - 365 - 490 - 900 lm;
Rilevati [OTF Lumen]: ____ - 3,3 - 18 - 67 - 170 - 375 - 516 - 900 lm;
Assorbimento Tail: mA {3,92-12,7-45} {0,12-0,27-0,73-1,08- 2,2} Amp con MJ1 4,20 V a riposo (Stand-by 28 microampere, locator 2 mA pulse);
Intensità al massimo: 3584 cd (gli altri livelli hanno valori proporzionali);
Acebeam K60 XHP70 cool 6500 K tinta


SPILL bianco puro; SPOT più caldo, tendente al giallino, idem per la corona
Dichiarati [ANSI Lumen]: 1 - 50 - 700 - 1700 - 3400 - 5000 lm;
Rilevati [OTF Lumen]: 1,7 - 83 - 1050 - 2283 - 4366 - 5983 lm; (forse il tipo di fascio da circa 31 cd/lm influenza i risultanti sovrastimando l'output)
Assorbimento Tail: mA { 2,1 - 40,5 } {0,41 - 1,01 - 2,47 - 4,1 } Amp con HG2 4,15 V a riposo (Stand-by 74 microampere);
Potenza fornita batt.: 0,034 - 0,67 - 6,76 - 16,4 - 38,7 - 63,3 Watt
Intensità al massimo: 156000 cd (gli altri livelli hanno valori proporzionali);
ThruNite TN42 XHP35 HI neutral 5000 K tinta



Dichiarati [ANSI Lumen]: 0,8 - 38 - 256 - 780 - 2000 lm;
Rilevati [OTF Lumen]: ___ - 55 - 375 - 1156 - 2790 lm; (sicuramente il tipo di fascio da circa 322 cd/lm influenza i risultanti sovrastimando l'output)
Assorbimento Tail: mA { 3,66 } {0,04 - 0,29 - 1,13 - 4,97 } Amp con HG2 4,17 V a riposo (Stand-by 40 microampere);
Potenza fornita batt: 0,03 - 0,33 - 2,39 - 9,25 - 39,4 Watt
Intensità al massimo: 644000 cd (rilevati ad 11 metri, gli altri livelli hanno valori proporzionali);
Tinta ottima, bianca pura, solo una punta di color panna. Identica alla mia prima H03, poichè la seconda H03 presenta una punta di verdino.
Potenza: non so esprimermi appieno..devo fare alcune prove in esterna. Direi un faro da contraerea a prima vista

Acebeam EC 50 gen.II XHP70 neutral 4800 K tinta



nessuna dominante, ottima consistenza di colore!
Dichiarati [ANSI Lumen]: 1 - 80 - 500 - 1500 – 3000 lm;
Rilevati [OTF Lumen]: 3 - 75 - 583 - 1583 - 2966 lm;
Assorbimento Tail: mA {4,4} {0,10 - 0,87 – 3,26 - 8,31 A (@3,89 V per tot. 32,3 W)} Amp con Keeppower IMR4200 4,21 V a riposo (Stand-by 109 microAmpere);
Intensità al massimo: 15800 cd (gli altri livelli hanno valori proporzionali);
Qui alcune note di funzionamento per questa piccola potenza che spreme moltissimo la batteria: https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... 50#p210598
Acebeam X45 XHP70 neutral 4800 K tinta


(SPILL: color bianco panna SPOT: un po’ giallo-verdino..)
Dichiarati [ANSI Lumen]: 3 - 500 - 1500 - 4000 - 9000 - 16500 lm;
Rilevati [OTF Lumen]: 3,3 - 850 - 2350 - 6150 - 11800 - 18100 lm; (probabilmente il tipo di fascio con incredibile apertura influenza i risultati, sovrastimando l'output)
Assorbimento Tail: 5,52 mA - {0,25 - 0,69 - 1,91 – 4,60 - 11,99 } Amp con Acebeam 3100 mAh 4,22 V a riposo (Stand-by 387 microampere);
Potenza fornita batt.: 0,093 – 4,2 – 11,6 – 31,7 – 73,6 - 177 Watt (prodotto dei valori simultanei rilevati con pinza amperometrica e voltmetro)
Intensità al massimo: 82000 cd (gli altri livelli hanno valori proporzionali);
Output regolato, al Turbo max tuttavia fatica a mantere una regolazione a potenza costante, tanto che a celle mezze scariche 3,75 V a riposo, abbiamo regolazione a circa 110 W.
Con celle scariche 3,15 V a riposo, la torcia dispone di tutti i livelli ma limitati nell'output stante l'assorbimento massimo di 2,8 A.
Segnale di batterie scariche avviene tramite led colorato rosso a circa 3,35 V (sotto carico) per i due Turbo; a circa 3,3 V (sotto carico) per gli altri.
Monitorando la tensione delle batterie ho potuto vedere che le porta fin sotto i 2,7 V. In questo punto abbiamo 1 solo livello effettivo oltre il moonlight. Poi ho interrotto la prova.
Aggiungo ciò che ho trovato al Ceiling bounce per altre 3 torce:
Armytek Predator Pro v2.5 XP G2 R4 warm tinta



dominante rosata, molto bella
50 lm - 252 lm - 641 lm (dichiara 640 Led Lumen)
Intensità al massimo: 37000 cd (gli altri livelli hanno valori proporzionali);
Olight M2X UT Javelot XM L2 dedomed tinta

dominante verdognola intensa
25 lm - 337 lm - 1100 lm (dichiara 20 - 250 - 1020 Ansi Lumen)
Intensità al massimo: 152000 cd (gli altri livelli hanno valori proporzionali);
Manker Cometa XP-L HI cool tinta


FLOOD n.r. - 6,7 lm - 200 lm - 1190 lm
THROW n.r. - 3 lm - 75 lm - 420 lm
Intensità al max THROW: 171000 cd (gli altri livelli hanno valori proporzionali);
Tutto eseguito in sequenza con cella Sanyo GA @ 4,21 V