[Consiglio] Consiglio torcia polivalente

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Consiglio] Consiglio torcia polivalente

Messaggio da P.P. » 02/05/2016, 13:59

Vorrei spendere 70 - 80 euro per tutto
80 Euro per tutto ( caricabatterie - batteria/e e torcia ) è una cifra bassa, non credo che
sarà facile restare in questo budget. Solo due 18650 ricaricabili e un caricabatterie serio +
spese di spedizione costano circa 45+ Euro... .
più di 150 metri di tiro
Per arrivare ad occhio a 150+ metri reali di distanza scaricando là buona luce occorrono all'incirca
25.000+ CD di tiro, quindi una seppur ottima frontale compatta non potrebbe dare questi valori
di allungo secondo me. Le frontali sono ottime per dare spazio luminoso entro i 50 / 70 metri al
massimo... poi il tutto diviene fosco sulla maggior distanza.
eagletac p200lc2
Questa torcia ha soli 10.500 Lux/1m. , troppo pochini per il tiro sui 150 metri reali. Ti servirebbe
una tattica almeno come questa per intenderci ( XP-L H.I. ) ; oppure una spartana S200c2 ( click )
o una G25C2 XP-L H.I. ( click qui ) da 42.000 Lux/1m. di tiro ; con ca. 1.000 lumens hai buona visibilità
sulla distanza senza rinunciare anche ad usi meno dedicati. Se servisse flessibilità d'uso soltanto entro 20
o 40 metri allora è meglio una frontale che puoi comperare anche in futuro.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Prex79
Messaggi: 37
Iscritto il: 26/04/2016, 9:21

Re: [Consiglio] Consiglio torcia polivalente

Messaggio da Prex79 » 02/05/2016, 15:10

Scusate la domanda che sarà sicuramente sciocca... ma se la torcia è caricabile via usb... il carica batteria servirebbe solo per le batterie in più, giusto?

Avatar utente
lorindol
Messaggi: 484
Iscritto il: 12/06/2013, 13:59
Località: Trieste
Contatta:

Re: [Consiglio] Consiglio torcia polivalente

Messaggio da lorindol » 02/05/2016, 15:53

Prex79 ha scritto:Scusate la domanda che sarà sicuramente sciocca... ma se la torcia è caricabile via usb... il carica batteria servirebbe solo per le batterie in più, giusto?
Si, però prendi in considerazione che quando la usi non la carichi e quando la carichi non usi....

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Consiglio] Consiglio torcia polivalente

Messaggio da P.P. » 03/05/2016, 10:18

Prex79 ha scritto:Scusate la domanda che sarà sicuramente sciocca... ma se la torcia è caricabile via usb... il carica batteria servirebbe solo per le batterie in più, giusto?
Si, tuttavia la ricarica via USB è " ideata " più che altro per chi da power bank o PC od altra applicazione
( es. : USB in macchina ) può attaccare la torcia per tot tempo senza estrarre la batteria ; nell'uso
pratico serve comunque avere una cella di ricambio da avere con sè di scorta giacché anche nel
migliore dei casi una cella capiente consumata all' 80% occuperà uno spazio di ricarica di circa due
ore e mezza, probabilmente anche ben di più se l'USB dà poco Output ( es. : 500 mAh ). E' da pensare
che, in tal frangente, " la torcia diviene caricabatterie ", ma come già detto da lorindol essa non si può
accendere.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi