LENSER P5R CON AW 14500
- simone costamagna
- Messaggi: 549
- Iscritto il: 11/08/2011, 22:53
Re: LENSER P5R CON AW 14500
allora!, l'o ring e sempre infossato in quel punto.
quello all'interno e ok!,
l'entita del gioco: affarrando la testa nel unto piu' alto e spingendola con pochissima pressione in tutte le direzioni, si avverte lo spostamento a mano e si nota un po' a okkio, ma soprattutto si nota puntando il fascio concentrato sul muro, che il centro si sfasa competamente e si foca. prova e vedere sulla tua se hai voglia, e dimmi se avverti qualche gioco, e se il fascio cambia.(con la testa in unlock).
quello all'interno e ok!,
l'entita del gioco: affarrando la testa nel unto piu' alto e spingendola con pochissima pressione in tutte le direzioni, si avverte lo spostamento a mano e si nota un po' a okkio, ma soprattutto si nota puntando il fascio concentrato sul muro, che il centro si sfasa competamente e si foca. prova e vedere sulla tua se hai voglia, e dimmi se avverti qualche gioco, e se il fascio cambia.(con la testa in unlock).
- dr.toto
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
- Località: Savona
Re: LENSER P5R CON AW 14500
Mi dispiace moltissimo dirtelo ma la mia non ha nessun gioco anche in posizione tele sbloccata ed il fascio non varia minimamente anche se cerco di spostare la testa di lato.
E' evidente che per poter scorrere il metallo della testa deve avere un minimo di gioco rispetto al metallo del corpo ma tale gioco è compensato dalla discreta compressione a cui sono sottoposti gli O-ring.
E' del tutto ovvio che se in qualche punto l'O-ring non fa pressione, anzi adirittura rientra, la testa avrà sempre del gioco.
Devi trovare il sistema per fare in modo che sporga dappertutto in modo uniforme.
Prova a spessorare dappertutto il fondo del solco che contiene l'anello di tenuta ed in misura maggiore dove risulta avvallato ma ricordati di lubrificarlo con silicone (per le prove va bene anche la vaselina) prima di rimontare la testa se no si rovina se hai spessorato troppo.
Non è difficile. puoi usare del filo da cucire avvolgendolo tantissime volte nel solco, carta, vedi tu che cosa hai in casa per fare delle prove va bene tutto purché stia fermo.

Finché non riuscirai a far sporgere bene quell'O-ring la testa avrà sempre il gioco che è obbligatoriamente lasciato tra gli accoppiamenti del metallo.
Una volta bloccata bene la testa forse dovrai nuovamente registrare le viti per recuperare nuovamente il parallelismo tra led e lente per ricentrare il fascio.
Come ti ho già detto forse dovrai utilizzare O-ring più spessi se non ti riesce il semplice spessoramento.
E' evidente che per poter scorrere il metallo della testa deve avere un minimo di gioco rispetto al metallo del corpo ma tale gioco è compensato dalla discreta compressione a cui sono sottoposti gli O-ring.
E' del tutto ovvio che se in qualche punto l'O-ring non fa pressione, anzi adirittura rientra, la testa avrà sempre del gioco.
Devi trovare il sistema per fare in modo che sporga dappertutto in modo uniforme.
Prova a spessorare dappertutto il fondo del solco che contiene l'anello di tenuta ed in misura maggiore dove risulta avvallato ma ricordati di lubrificarlo con silicone (per le prove va bene anche la vaselina) prima di rimontare la testa se no si rovina se hai spessorato troppo.
Non è difficile. puoi usare del filo da cucire avvolgendolo tantissime volte nel solco, carta, vedi tu che cosa hai in casa per fare delle prove va bene tutto purché stia fermo.
Finché non riuscirai a far sporgere bene quell'O-ring la testa avrà sempre il gioco che è obbligatoriamente lasciato tra gli accoppiamenti del metallo.
Una volta bloccata bene la testa forse dovrai nuovamente registrare le viti per recuperare nuovamente il parallelismo tra led e lente per ricentrare il fascio.
Come ti ho già detto forse dovrai utilizzare O-ring più spessi se non ti riesce il semplice spessoramento.
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.
- dr.toto
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
- Località: Savona
Re: LENSER P5R CON AW 14500
A questo punto chiederei all' Amministratore del forum di spostare il tutto in Difetti e malfunzionamenti in quanto più attinente.
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.
- Alien
- Messaggi: 4550
- Iscritto il: 24/02/2011, 14:23
Re: LENSER P5R CON AW 14500
dr.toto ha scritto:A questo punto chiederei all' Amministratore del forum di spostare il tutto in Difetti e malfunzionamenti in quanto più attinente.
se tu chiedi io eseguo

Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
- simone costamagna
- Messaggi: 549
- Iscritto il: 11/08/2011, 22:53
Re: LENSER P5R CON AW 14500
ok, ti ringrazio tantissimo per tutto quello che stai facendo per me, provero' a fare qualcosa, appena ci saranno novita' rilevanti ti faro' sapere' ciao 

- dr.toto
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
- Località: Savona
Re: LENSER P5R CON AW 14500
Attendo fiducioso.
Però se nel frattempo tu conoscessi un bravo esorcista...........

Però se nel frattempo tu conoscessi un bravo esorcista...........
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.
- dorgabri
- Messaggi: 2874
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:01
Re: LENSER P5R CON AW 14500
Dalla foto confermo anche io.
È sicuramente l'oring.
È sicuramente l'oring.
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...
- simone costamagna
- Messaggi: 549
- Iscritto il: 11/08/2011, 22:53
Re: LENSER P5R CON AW 14500



- dr.toto
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
- Località: Savona
Re: LENSER P5R CON AW 14500
Semplicemente perché le LL non danno mai problemi e la tua invece........
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.
- simone costamagna
- Messaggi: 549
- Iscritto il: 11/08/2011, 22:53
Re: LENSER P5R CON AW 14500
nn sono riuscito a fare molto in tutto questo tempo, ma la tua nn ha quella rientranza? che strano pero', se tolgo l 'o ring si vede nel punto rientrante che il metallo e tagliato dritto ma nn mi sembra un difetto e proprio cosi'