E' proprio questo, non ha dinamiche di utilizzo ma la puoi usare un pò per tutto.XM-L2_U2 ha scritto:Non ne capisco le dinamiche di utilizzo
Progetto Lightman : parliamone qui
- ro.ma.
- Messaggi: 7078
- Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
- Località: Genova
Re: Progetto Lightman : parliamone qui
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------
- SingWolf
- Messaggi: 2532
- Iscritto il: 31/08/2012, 3:08
- Località: Collestatte
Re: Progetto Lightman : parliamone qui
A me non fa impzzire, molto meglio a mio avviso la rofis!
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Progetto Lightman : parliamone qui

The LightMan also uses two high-performance, one-watt Cree XPC LEDs, which provide a powerful 120 lumens worth of light
Dal video si vede che il tizio non ha mai maneggiato una torcia seria.I designed the LightMan to use a single CR123 battery,Spoiler: show
Fa luce a brevissima distanza (ad esempio quando trapana l'anta per sostituire la cerniera), mette la luce in posti in cui non è ottimale per l'uso (sul polso durante l'uso della fatbike).
Carina la clip e l'idea dei magneti, ma non si parla di livelli, di regolazione, di IPX.
Il costo per la produzione attuale è di 50$ + spedizione + dogana (Dato che viene dagli usa)
Peccato.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
-
- Messaggi: 4967
- Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
- Località: LT
Re: Progetto Lightman : parliamone qui
ma pur essendo un aggeggio simpatico fa le stesse cose che puoi fare con una wizard pro, tenendo presente che quest'ultima ha più potenza e manegevolezza
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: Progetto Lightman : parliamone qui
Secondo me avrebbe dovuto frequentare un forum come il nostro almeno per qualche mese.. strano che in fase di sviluppo nessun torciofilo gli abbia dato un parere.
⌛🏚️🕯️
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Progetto Lightman : parliamone qui
L'uso di una frontale seria è indiscusso

luminose ove serve luce che segua lo sguardo, a breve o a media distanza dall'utilizzatore. Ricordo un utente
che, tempo fa registrandosi, aveva messo in commercio un punto luce quadrato di cui non farò il nome, che, a
titolo di esempio, era imho molto più macchinoso e difficile da usare rispetto ad una comune frontale da 500 lm. .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- romeo87
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
- Località: Bellano(LC)
Re: R: Progetto Lightman : parliamone qui
Ragazzi...Non voglio raccontarvi caxxate, ma ci avevo pensato anche io...giuro...
Comunque, se consideriamo anche le frontali con pacco batterie separato, non è nemmeno un innovazione assoluta! Comunque, non è affatto male!
Comunque, se consideriamo anche le frontali con pacco batterie separato, non è nemmeno un innovazione assoluta! Comunque, non è affatto male!
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: R: Progetto Lightman : parliamone qui
Son convinto che prova e riprova da punti indipendenti e tra loro per nulla in contatto spesso si può arrivareromeo87 ha scritto:Ragazzi...Non voglio raccontarvi caxxate, ma ci avevo pensato anche io...giuro...
ad una medesima deduzione o considerazione

progettazione industriale

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...