Acebeam K70

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
Alien
Messaggi: 4550
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Re: Acebeam K70

Messaggio da Alien » 11/04/2016, 10:48

Chiudiamo qui la questione che non ho voglia di impegolarmi in discussioni il lunedì mattina.
Poi se qualcuno che possiede la K70 ha tempo per misurare la tensione delle batterie come descritto per sapere finalmente quale sia questo benedetto valore al quale la torcia dà il segnale di torcia scarica, tanto di guadagnato per tutti.
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Acebeam K70

Messaggio da P.P. » 11/04/2016, 11:14


Q
uoto Alien, procediamo oltre, restiamo calmi thanks.

:bboni:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3752
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Acebeam K70

Messaggio da Steve1960 » 11/04/2016, 12:53

Alien ha scritto:Poi se qualcuno che possiede la K70 ha tempo per misurare la tensione delle batterie come descritto per sapere finalmente quale sia questo benedetto valore al quale la torcia dà il segnale di torcia scarica, tanto di guadagnato per tutti.
Mi sembra evidente che la tensione di cui stiamo parlando sia 12 Volt, già misurata per conferma dal sottoscritto possessore sia della K60 che della K70, mi pareva superfluo specificarlo perché ho spiegato come si fa a misurarla e che strumento va usato...
Steve1960 ha scritto:
Serpik ha scritto:ma la K70 e la K60 hanno un sistema che ti avvisa quando le batterie sono scariche?
dalla traduzione della recensione che ho letto della K60 sembra che ti avvisi con dei flash
ma non capisco a che voltaggio
grazie
Scusa ma la torcia ce l'hai? Perché nel caso affermativo basta leggere le istruzioni dove c'è scritto che la corrente di funzionamento deve essere compresa tra 12 e 17 Volt, nel serbatoio sono "previste" 4 batterie in "serie" quindi basta fare la divisione 12:4 e il risultato è 3 Volt ciascuna...

Con un multimetro serio "volendo" si può misurare la singola tensione delle celle estraendole dal caricatore, per verificare che ognuna abbia una tensione simile alle altre, ipotesi 3 batterie a 3,1 Volt e 1 a 2,7 Volt non è cosa buona, 4 batterie tutte a 3 Volt è come dovrebbe "essere"...

Per misurare la tensione totale "disponibile" al caricatore posizionare il puntale rosso (positivo) sul bottone al centro e il puntale nero (negativo) sulla fascia esterna al bottone, la tensione come già detto sopra, dovrà essere compresa tra 12 e 17 Volt, probabilmente al massimo si assesterà a 16,8 Volt, a meno di non aver "sovraccaricato" oltre i 4,2 Volt "canonici" una o più celle...
E chi ha posto la domanda l'ha capito...
Serpik ha scritto:Ti ringrazio per le informazioni
la torcia la devo ordinare
ecco perchè chiedevo infornazioni
grazie come al solito sei molto preciso
Quindi non sono io che di Domenica mi voglio "impegolare" in discussioni inutili ne tantomeno dare fastidio agli Admin di lunedì mattina...
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3752
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Acebeam K70

Messaggio da Steve1960 » 11/04/2016, 12:57

P.P. ha scritto:
Q
uoto Alien, procediamo oltre, restiamo calmi thanks.

:bboni:
Qui non si tratta di restare calmi ma di rispettare quanto scritto dagli utenti, se un utente porge una domanda e dopo la risposta si ritiene "soddisfatto" non capisco l'intervento successivo di altri utenti, che vogliono spiegare a chi ha fatto la domanda che cosa voleva sapere, se non aveva capito la risposta sarebbe stato lui a chiedere ulteriori spiegazioni...

Comunque ringrazio tutti i partecipanti e chiedo formalmente di essere cancellato dal Forum...

Buona permanenza a tutti e buona luce...
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
Alien
Messaggi: 4550
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Re: Acebeam K70

Messaggio da Alien » 11/04/2016, 14:28

Steve1960 ha scritto:
Comunque ringrazio tutti i partecipanti e chiedo formalmente di essere cancellato dal Forum...

se ne sei veramente convinto manda per cortesia una email a megaboss (così abbiamo la sicurezza che non sia qualcuno che si è impossessato della tua password del forum)
Ricordo che verranno anonimizzati i post ma non verranno cancellati, se desideri renderli non leggibili puoi richiedere il tempo necessario per editarli e rimuovere il testo contenuto.
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

Serpik
Messaggi: 33
Iscritto il: 19/01/2016, 20:49

Re: Acebeam K70

Messaggio da Serpik » 11/04/2016, 18:29

Che dire io sono poco che frequento il forum
Mi spiace che per una mia domanda sia scaturita questa discussione
Siete tutti sempre molto disponibili e precisi nelle risposte
Spero che steve1960 cambi idea e rimanga tra noi
Grazie ancora per le informazioni che mi avete fornito
Buona Serata a tutti

Avatar utente
ailouros
Messaggi: 369
Iscritto il: 17/03/2013, 16:14

Re: Acebeam K70

Messaggio da ailouros » 11/04/2016, 18:33

Avete visto il confronto tra la K70 ed altre "colleghe"? Link.

Ho strabuzzato gli occhi sull'immagine non della K70 ma della K60 :shock:: veramente un connubio pazzesco tra tiro e diffusione. L'unica cosa che non mi convince è la lunghezza di quel viale, che dovrebbe essere di 220 m, boh ma a me sembrano molto meno...
Un gatto è bellissimo da una certa distanza, ma visto da vicino è un’inesauribile fonte di meraviglia.

Avatar utente
start90a
Messaggi: 3029
Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
Località: UD

Re: Acebeam K70

Messaggio da start90a » 11/04/2016, 18:52

Anche io spero che Steve non se ne vada...state sereni :love0038: :ok:

@ailouros: anche io ero scettico, ma contando gli alberi nella foto aerea e nelle foto dei beamshot si capisce che la distanza è quella. Ora l'unica possibilità di aver "adattato" la distanza è nello screenshot della mappa...
io mi fido...

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7076
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Acebeam K70

Messaggio da ro.ma. » 11/04/2016, 19:01

Io di Acebeam, per ora, ho solo la K70 ma vi posso assicurare che i valori dichiarati dalla casa sulla distanza "coperta " dalla piccolina sono sottostimati. Penso quindi che siano reali i 220 metri dei beamshot della K60. :)
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
TommyDef
Messaggi: 1134
Iscritto il: 10/02/2014, 10:07

Re: Acebeam K70

Messaggio da TommyDef » 11/04/2016, 21:05

peccato sempre per la disposizione delle baatterie in serie..... ma credo dovrò farci l'abitudine, visto che ormai sembra la via preferita dai costruttori

Rispondi