Consiglio torcia trekking notturno

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
arablas
Messaggi: 3
Iscritto il: 31/03/2016, 10:09

Consiglio torcia trekking notturno

Messaggio da arablas » 31/03/2016, 23:36

Per rendere più facili i consigli pubblico il questionario compilato

1) Come preferisci prendere la torcia?

- La comprerò online, preferibilmente da amazon

2) Budget:

- Meno di 30€.

3) Formato:

- Una lampada frontale con batterie tipo AA o AAA. (non avrei modo di ricaricare batterie elettriche)

5) Fonte luminosa:

- Non so


7) Che tipo di batteria vorresti usare?

- Userò batterie primarie/non ricaricabili alcaline nei formati comuni AAA/AA/C/D trovabili nella maggior parte dei negozi.
- Userò batterie primarie/non ricaricabili al litio nei formati comuni AAA/AA/C/D e CR123 (una scelta adatta per ambienti freddi o per lunghi tempi di inutilizzo).


8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!

- Per illuminare l'intero giardino o un campo base (150-300 lumens)
- Per illuminare un intero campo da calcio, la strada dove abito, impressionare gli amici (300-700 lumens)

Credo sia tutto, se vi servono altre info chiedete pure :)
Grazie in anticipo, attendo i vostri consigli

Ps. premettendo che non ne capisco molto, ho trovato queste, che ne pensate ?

http://www.amazon.it/OxyLED%C2%AE-MH20- ... a+frontale

http://www.amazon.it/Sidiou-Light-Modal ... a+frontale

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7074
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Consiglio torcia trekking notturno

Messaggio da ro.ma. » 31/03/2016, 23:51

Ne stiamo già parlando quà: https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=4&t=12199

Comunque 30 euro sono pochine per quello che vuoi.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

arablas
Messaggi: 3
Iscritto il: 31/03/2016, 10:09

Re: Consiglio torcia trekking notturno

Messaggio da arablas » 01/04/2016, 9:23

ro.ma. ha scritto:Ne stiamo già parlando quà: https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=4&t=12199
Ma sono due argomenti diversi, a lui serve per andare in bici a me per fare trekking. Inoltre a me come ho scritto nel primo post servirebbe non ricaricabile ma che utilizzi le normali batterie (tipo AA/AAA ecc.)

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7074
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Consiglio torcia trekking notturno

Messaggio da ro.ma. » 01/04/2016, 9:37

Le frontali da te segnalate se leggi illuminano fino a una trentina di metri. La tua richiesta, mi sembra, sia di oltre 150 metri.
Quindi non ci siamo. Se vuoi illuminare fino a quella distanza e oltre niente frontali e spesa oltre le 30 euro e con celle primarie la vedo dura. :)
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: Consiglio torcia trekking notturno

Messaggio da few218 » 01/04/2016, 9:44

arablas ha scritto:
ro.ma. ha scritto:Ne stiamo già parlando quà: https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=4&t=12199
Ma sono due argomenti diversi, a lui serve per andare in bici a me per fare trekking. Inoltre a me come ho scritto nel primo post servirebbe non ricaricabile ma che utilizzi le normali batterie (tipo AA/AAA ecc.)
per una frontale 1xAA se ne vanno circa 45 euro con la armytek tiara non pro e circa 60 per la pro senza batterie e senza caricabatterie per un massimo di 370-400 lmn x 20 30 metri o qualcosina in più se prendi una frontale senza lente frosted

ti consiglio di rivedere il budget e di specificare se la vuoi 1xAA 2xAA o 4xAA (la 4x avrà carrier esterno).

Che batterie avrai intenzione di usare? Le semplici alkaline?

Che store preferisci? Italiano, europeo o cinese? Cambieranno tempi e costi di consegna e saranno più o meno convenienti sul lato garanzia!! Ovviamente per alcune tue scelte sarai obbligato verso alcuni store visto che non tutti hanno tutto!!

EDIT: ho visto ora i 2 link da te inseriti, la mh20 non so quanto possa essere buona, per i dati della sidiou sono più che convinto invece che sono tutti falsi; una cosa è certa, a 100 metri reali non ci arrivano
Ultima modifica di few218 il 01/04/2016, 10:08, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
start90a
Messaggi: 3029
Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
Località: UD

Re: Consiglio torcia trekking notturno

Messaggio da start90a » 01/04/2016, 10:06

Giusto per rendere l'idea, la oxyled FORSE, e rimarco forse, emette 200 lm. Nulla è dato sapere riguardo le candele, che sono il dato che permette di capire quanto lontano arriva la luce. Loro riportano 100 metri, se reali sarebbero circa 2500 cd (visibilità reale però 50 metri, ossia la metà).

Per l'altra, la Sidiou, con ogni probabilità non emette nemmeno 100 lm. Già il fatto di specificare dati tecnici fasulli mi farebbe fuggire a gambe levate dal prodotto. Fake, fake, fake!

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: Consiglio torcia trekking notturno

Messaggio da few218 » 01/04/2016, 10:16

start90a ha scritto:Giusto per rendere l'idea, la oxyled FORSE, e rimarco forse, emette 200 lm. Nulla è dato sapere riguardo le candele, che sono il dato che permette di capire quanto lontano arriva la luce. Loro riportano 100 metri, se reali sarebbero circa 2500 cd (visibilità reale però 50 metri, ossia la metà).

Per l'altra, la Sidiou, con ogni probabilità non emette nemmeno 100 lm. Già il fatto di specificare dati tecnici fasulli mi farebbe fuggire a gambe levate dal prodotto. Fake, fake, fake!
anch'io ho avuto la tua stessa impressione, la oxyled è quella più ragionevole (almeno ad un primo sguardo)

comunque se ti piace l'idea potresti vedere se c'è ancora il coupon per la nitecore HC30 che stava sulle 35 se non erro, ci devi aggiungere circa 10 per la batteria e 5 euro per il caricabatterie, è una spesa un po più sostanziosa ma avresti una torcia più potente, leggera, meno ingombrante e con più runtime (la casa dichiara 3 ore e 30 per 400lmn e 7 ore e 15 per 200 lmn) rispetto a qualsiasi torcetta multi AA o AAA

Avatar utente
lorindol
Messaggi: 484
Iscritto il: 12/06/2013, 13:59
Località: Trieste
Contatta:

Re: Consiglio torcia trekking notturno

Messaggio da lorindol » 01/04/2016, 11:25

http://www.flashlightshop.de/product_in ... f9a7d04ea8 se vuoi comprare non da Amazon... Almeno è una marca nota, però si pagano le spese di spedizione sotto i 50 euro di spesa

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Consiglio torcia trekking notturno

Messaggio da P.P. » 01/04/2016, 11:40

Son entrambe torce budget, delle " economiche " di cui nulla si sa di certo. Avranno
facilmente regolazione scarsa, fascio luminoso con tinta fredda e una affidabilità molto
al di sotto della media. Arrivando però a 50+ Euro di spesa si può ragionar su una torcia
frontale ben fatta con tutti i crismi per poterla usare in un trekking sicuro ;) .


Questa è più onesta :

http://www.lamelancette.com/catalogo/Fe ... 1-metri-AA


Immagine
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
lorindol
Messaggi: 484
Iscritto il: 12/06/2013, 13:59
Località: Trieste
Contatta:

Re: Consiglio torcia trekking notturno

Messaggio da lorindol » 01/04/2016, 17:07

P.P. ha scritto:
Son entrambe torce budget, delle " economiche " di cui nulla si sa di certo. Avranno
facilmente regolazione scarsa, fascio luminoso con tinta fredda e una affidabilità molto
al di sotto della media. Arrivando però a 50+ Euro di spesa si può ragionar su una torcia
frontale ben fatta con tutti i crismi per poterla usare in un trekking sicuro ;) .


Questa è più onesta :

http://www.lamelancette.com/catalogo/Fe ... 1-metri-AA


Immagine
Anche questa per 50 euro spedita http://www.flashlightshop.de/product_in ... 333408ffee

Rispondi