Torce da usare in emergenza: caratteristiche e modelli

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torce da usare in emergenza: caratteristiche e modelli

Messaggio da P.P. » 31/03/2016, 11:20


B
asta guardare questa foto sotto : il tailcap si avvita su un filetto non-anodizzato ma che
ha la parte finale anodizzata : questo determinerà il blocco del circuito se si svita di un pò
il tailcap.


Immagine


Regolina : blocco meccanico o tasto meccanico = nessun parasitic drain.


Qui invece c'è il filetto non-anodizzato ( non si può fare il blocco meccanico al tailcap se si svita lo stesso ) :


Immagine


In questo caso se si svita il tailcap la torcia avrà circuito comunque chiuso, quindi la torcia potrà comunque
accendersi o avere parasitic dran in caso di presenza di pulsanti elettronici o stand-by-mode o locator vari.


Va da sé che se si tiene la torcia in un dato luogo e magari per lunghi mesi ( se non anni ) non sarà usata...
non è mai bene sceglier un modello con parasitic drain, sennò si finisce come :? qui - click -.


Thread collegato qui - click - :hicri: .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi