Torcia frontale per idraulico

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3811
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Torcia frontale per idraulico

Messaggio da Steve1960 » 06/03/2016, 17:40

Una "soluzione" potrebbe essere anche prendere una "ricaricabile" non frontale e metterla sulla testa con una banda elastica "apposita"... per esempio... :D

Immagine

Messa sull'HB02 (headband) ne può ospitare addirittura 3... :14:

Immagine

Soluzione con doppia torcia... :denton:

Immagine

Simil "idraulico" annesso... :LaughOutLoud: :LaughOutLoud: :LaughOutLoud:

Immagine

Con tripla torcia "carpiata"... :torciata:

Immagine
Compra una torcia oggi, per non rimanere al buio domani...

Avatar utente
SingWolf
Messaggi: 2532
Iscritto il: 31/08/2012, 3:08
Località: Collestatte

Re: Torcia frontale per idraulico

Messaggio da SingWolf » 06/03/2016, 22:31

Le lineari sulla fascia le trovo abbastanza scomode e ballerine.

Una bella Wizard e passa la paura :blink7:

La Pro con il magnete la mette dappertutto :cpfwelcome:
UF-1504 | S200C2 | S2+ | Neutron 2C V2 | HC30 | BTU Shocker | e molti altriImmagine

few218
Messaggi: 4969
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: Torcia frontale per idraulico

Messaggio da few218 » 06/03/2016, 23:28

SingWolf ha scritto:Le lineari sulla fascia le trovo abbastanza scomode e ballerine.

Una bella Wizard e passa la paura :blink7:

La Pro con il magnete la mette dappertutto :cpfwelcome:
super quotone

guybrush
Messaggi: 463
Iscritto il: 07/09/2014, 20:12

Re: Torcia frontale per idraulico

Messaggio da guybrush » 07/03/2016, 8:41

alla fine dire che faccio scegliere a lui tra

zebra con AA
zebra con 18650 e caricabatterie
nitecore / fenix con ricarica usb

le prime due hanno dalla loro un fascio sicuramente più adatto per lavorare, l'ultima ipotesi ha la comodità della ricarica

la torcia normale con fascia pare anche a me un pò scomoda
Armytek Wizard Pro Warm, Tiara A1 Pro Warm - Nitecore EC4SW - EA41, MT21A, Nu10 - ThruNite Ti3, Neutron 2C V2, T10C - Ultratac K18 - Manker U21 NW - JetBeam E10R - Sofirn SP36 - Astrolux MF01, MF01 Mini, FT03 XHP50

few218
Messaggi: 4969
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: Torcia frontale per idraulico

Messaggio da few218 » 07/03/2016, 8:53

guybrush ha scritto:alla fine dire che faccio scegliere a lui tra

zebra con AA
zebra con 18650 e caricabatterie
nitecore / fenix con ricarica usb

le prime due hanno dalla loro un fascio sicuramente più adatto per lavorare, l'ultima ipotesi ha la comodità della ricarica

la torcia normale con fascia pare anche a me un pò scomoda
tieni presente che 1 zebra con 18650 dura circa 4 volte in più rispetto a quella 1xAA (la H602W ad esempio a 330 Lumen dovrebbe durare circa 4 ore, la h52w a 280 arriva a circa un'ora; la prima lavorerà in maniera leggera perche di picco arriva a 1020 lumen, la seconda invece starà sempre al massimo)

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torcia frontale per idraulico

Messaggio da P.P. » 07/03/2016, 13:00


S
econdo me se serve una frontale per illuminare bene entro i " due metri di distanza " il massimo lo
dà una total flood che, però, causa la dispersione di luce necessiterà di un buon output :14: tanto che
le 1xAA non le vedrei indicate visto che a livelli medio-alti hanno un'autonomia esigua e per lo più
talora in semiregolazione da metà carica della cella in giù. Una cella 18650 arriva comodamente a fine
giornata anche usandola sui 200+ lumens costanti per varie ore ; tra l'altro sostituir la cella è facilissimo
senza dare alcun problema ( ...lo si fa comunque su trapani, giraviti, orbitali, flessibilini o altri attrezzi
del mestiere, perché non farlo con una torcia ? :roll: ). Dal punto di vista della sicurezza poi una 18650
tenuta bene a nessuno crea guai. Una torcia Neutral White per i lavori è senz'altro più indicata che una
Cool White secondo me : rilassa l'occhio e fa scorgere meglio i colori.

Nei lavori ove occorra almeno un'ora o più di sereno bricolage << senza tempi morti >> una 18650 la vedo
pienamente indovinata.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
SingWolf
Messaggi: 2532
Iscritto il: 31/08/2012, 3:08
Località: Collestatte

Re: Torcia frontale per idraulico

Messaggio da SingWolf » 07/03/2016, 13:15

Concordo con PP.
Una total flood avrebbe bisogno di molta potenza per rendere bene, pena surriscaldamento e poca durata della batteria.
Avendo provato sia il fascio total flood sia quello della wizard tra i due preferisco quest'ultimo:
È più efficiente, ha un fascio morbido, senza stacchi netti tra ombra e luce, ha più tiro e mantiene comunque 120 gradi di spill.
UF-1504 | S200C2 | S2+ | Neutron 2C V2 | HC30 | BTU Shocker | e molti altriImmagine

Tonaus
Messaggi: 46
Iscritto il: 10/01/2014, 20:00

Re: Torcia frontale per idraulico

Messaggio da Tonaus » 07/03/2016, 20:20

Io uso da qualche mese una h602w. Che devo dire?!
Mai un acquisto fù più azzeccato. Durata notevole, buona resistenza, luce fantastica.
Non vedere lo spill nei lavori a distanza di braccio non ha prezzo. Chiunque mi vede usare quella torcia ne rimane affascinato.
Unico difetto il sostegno in gomma della fascia: non è molto resistente all'olio, visto che lo tocco spesso con le mani sporche. Ne ho già cambiati 2. Ma se fossero tutti questi i problemi.....
Straconsigliata.
Ps : ho parecchie frontali: wizard, nao, spark, h600fw, h600w, h52w.
Alla fine la h602w in ambito lavorativo è insuperabile.

Avatar utente
techpassion
Messaggi: 389
Iscritto il: 20/08/2013, 0:44
Località: Prov. di Lecce

Re: Torcia frontale per idraulico

Messaggio da techpassion » 08/03/2016, 13:07

Tonaus ha scritto:Io uso da qualche mese una h602w. Che devo dire?!
Mai un acquisto fù più azzeccato. Durata notevole, buona resistenza, luce fantastica.
Non vedere lo spill nei lavori a distanza di braccio non ha prezzo. Chiunque mi vede usare quella torcia ne rimane affascinato.
Unico difetto il sostegno in gomma della fascia: non è molto resistente all'olio, visto che lo tocco spesso con le mani sporche. Ne ho già cambiati 2. Ma se fossero tutti questi i problemi.....
Straconsigliata.
Ps : ho parecchie frontali: wizard, nao, spark, h600fw, h600w, h52w.
Alla fine la h602w in ambito lavorativo è insuperabile.

Quoto al 100%. :anim_32:

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7142
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Torcia frontale per idraulico

Messaggio da ro.ma. » 08/03/2016, 13:49

guybrush ha scritto:Ciao, sto cercando una torcia per un amico idraulico.

Ora ha una di quelle in plastica con treppiede per appoggiarle a terra ma dopo aver visto la differenza di luce con la mia EC4SW (la sua non riusciva nemmeno ad illuminare la soffitta in cui era mentre la mia ha fatto giorno :blink7: ) mi ha chiesto un upgrade.

visto l'utilizzo ho subito pensato ad una frontale però penso debba essere qualcosa di comodo da usare con guanti, che non abbia problemi in ambienti sporchi o bagnati e facile da ricaricare.

modelli con 18650 sono quindi esclusi, magari l'ideale sarebbe qualcosa con ricarica usb in modo da avere anche maggior potenza e durata di qualcosa pilotato da semplici AA

La HC90 non pare male ma costicchia

Avete qualche consiglio?
Hai cambiato completamente le tue richieste iniziali!

In campo lavorativo come ti ho detto devi proprio considerare quello che hai scritto quà sopra. Quindi considera attentamente una torcia usabile "bene" con i guanti.
Una torcia che quasi sicuramente cadrà per terra e sarà ricoperta di polvere e grasso/unto.
Una torcia che sia facilmente ricaricabile considerando l'uso giornaliero.

Quindi non valutare solo i lumens e naturalmente considera che al tuo amico servirà una frontale per lavorare alla distanza di circa due metri. :)
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Rispondi