Spero di aver letto tutto il necessario per farvi perdere il minor tempo possibile. In breve mi avete convinto dell'imprescindibile necessità di una torcia degna di questo nome

1) Come preferisci prendere la torcia?
- La comprerò online, quindi nessun problema.
2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!
- Meno di 50€.
3) Formato:
- Una torcia
4) Dimensioni della torcia:
- Every Day Carry media (10-18 cm)
5) Fonte luminosa:
- Led (migliore efficienza, durata batterie e compattezza)
6) Produttore:
- Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola
7) Che tipo di batteria vorresti usare?
- ioni di litio formato 18650. Ho già delle Samsung 25R e delle LG HG2, quindi non protette e tutte senza polo sporgente. È indispensabile che la torcia abbia la protezione da undervoltage, meglio se ha anche la protezione da inversione polarità.
7a) Se hai scelto le batterie ricaricabili
- Ho già un XTAR VP2 ed un VP4.
8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve?
- Per camminare in un'area all'aperto non illuminata (50-150 lumens)
- Per illuminare l'intero giardino o un campo base (150-300 lumens)
9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:
- Fascio flood ampio: una zona illuminata definita per lavori a breve distanza, circa 120° per intenderci.
- Fascio flood ristretto: una zona illuminata bene definita, ma che mi illumini a brevi-medie distanze, per camminare per intenderci.
9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi?
- Meno d 5 metri (cercare qualcosa all'interno di una stanza/garage vuota)
- 5-20 metri (controllare il giardino)
10) Autonomia.
- 30-60 minuti (ho batterie da usare in buon numero)
11) Uso/robustezza.
- Molto importante (campeggio, escursioni, cassetta degli attrezzi)
12) Interruttore e posizione
- Voglio un reverse clicly (comodo per livelli multipli)
13) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)
- Livelli multipli (quanti? 3+)
- indicazione livello batteria
14) Materiale e rivestimento:
- Alluminio anodizzato
15) Resistenza all'acqua:
- IPX4
16) Dove terrai la torcia?
- In macchina (temperature molto variabili e stressanti, lunghi periodi di inutilizzo, sarebbe gradito che non esplodesse...)
Credo di preferire una colorazione NW, ma non avendo esperienze pregressa è solo una mera ipotesi (basata sui vari beamshot che ho visto sul forum). Sono invece abbastanza sicuro dello tipologia floody, con una differenza possibilmente contenuta tra spot e spill (l'hot spot centrale preferirei fosse ridotto al minimo). Mi piacerebbe avere la possibilità di tailstand, non saprei che farmene dello strobo, mentre mi intriga di più la modalità moon.
Non ho fretta di procedere all'acquisto e ... forse la torcia del forum potrebbe essere una valida opzione.
Grazie per le dritte ed il tempo che vorrete dedicarmi.