[Consiglio] Torcia potente da lavoro con appoggio o snodo

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: [Consiglio] Torcia potente da lavoro con appoggio o snodo

Messaggio da few218 » 12/01/2016, 13:46

le versioni dei modelli di armytek esteticamente sono simili tra loro, cambiano di pochissimo, le versioni v3 sono le ultime e sono quelle che hanno riscontrato più problemi, gli utenti che li hanno acquistati li hanno rimandati indietro!!! io stesso stavo per prendere la v3, ora aspetto il restock della wizard v2 e lo acquisto!! come sito puoi vedere quello consigliato (negozio olandese che tratta Armytek e Zebra) o puoi rivolgerti a http://www.topequipment.it/ (negozio italiano, sta a Roma se ricordo bene che ha solo le Armitek)

Ora sta a te scegliere il modello in base all'alimentazione e alla tinta :ok:

Edit: poi ci sono anche le spark, ma sono più vecchiotte tecnologicamente, c'era un modello che potevi cambiare l'ottica quindi da flood si trasformava in una torcia da tiro!!

Avatar utente
TommyDef
Messaggi: 1134
Iscritto il: 10/02/2014, 10:07

Re: [Consiglio] Torcia potente da lavoro con appoggio o snodo

Messaggio da TommyDef » 12/01/2016, 13:55

E se prendessi una thrunite tn20? Una torcia lineare che all'occorrenza diventa angolare

Avatar utente
enzoh
Messaggi: 140
Iscritto il: 10/01/2016, 10:18

Re: [Consiglio] Torcia potente da lavoro con appoggio o snodo

Messaggio da enzoh » 12/01/2016, 14:30

Ottimi consigli. Valuterò tutte le vostre proposte.

GRAZIE!!!

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: [Consiglio] Torcia potente da lavoro con appoggio o snodo

Messaggio da few218 » 12/01/2016, 15:11

TommyDef ha scritto:E se prendessi una thrunite tn20? Una torcia lineare che all'occorrenza diventa angolare
non è flood

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3750
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: [Consiglio] Torcia potente da lavoro con appoggio o snodo

Messaggio da Steve1960 » 12/01/2016, 17:34

few218 ha scritto:
TommyDef ha scritto:E se prendessi una thrunite tn20? Una torcia lineare che all'occorrenza diventa angolare
non è flood
In effetti... però montandoci un diffusore, in modalità high ha 440 lumen, che diffusi "spannometricamente" dovrebbero illuminare abbastanza in un raggio di 4 o 5 metri, sicuramente non meno della Makita che aveva prima, poi se gli serve più luce in turbo arriva anche a 770 lumen non dico che fa giorno ma insomma... boh è un'idea che andrebbe provata sul campo o meglio sul lavoro imho... :pochilumens:

Io per esempio della Makita ho un paio di queste http://www.amazon.de/Makita-BML802-STEX ... ita+bml805 che ho preso durante uno degli ultimi viaggi in Germania è vero che rimane accesa una ventina di ore con una batteria da 18 Volt, ma non ha livelli è solo accesa o spenta, il fascio di luce è abbastanza direzionale e bruttarello anziché no, pieno di artefatti, a occhiometro siamo sui 300/350 lumen, insomma considerato che solo corpo costa circa 40 euro, a cui bisogna aggiungere la batteria e il caricabatteria, tipo altri 160/180 euro non è l'affare del secolo, se uno non ha già la batteria e il charger perché ha anche gli elettroutensili... :pochilumens:
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Consiglio] Torcia potente da lavoro con appoggio o snodo

Messaggio da P.P. » 14/01/2016, 16:25


C
redo che la scelta dipenda molto dal lavoro che il nostro amico fa ; un faretto come questo - click -
sarebbe una soluzione pratica se uno non ha esigenze di spostarsi per gli ambienti oppure se non
deve stare proprio vicinissimo alla scena di lavoro ; sebbene per la potenza... ne ho visto uno in
azione tempo fa e quelli non di marca diciamo << eccelsa >> spesso non hanno la potenza indicata
in copertina :roll: : dei " 1.500 lumens " scritti magari ce ne sono " 600 veri ". Per ogni lavoro in cui
ci si deve spostare o avere entro 2 metri la scena di lavoro sott'occhio... raccomanderei una frontale
per l'estrema comodità ( nessun cavo, luce che sgue lo sguardo e buon output ).



Esempio : Zebralight H602 :

Immagine
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
enzoh
Messaggi: 140
Iscritto il: 10/01/2016, 10:18

Re: [Consiglio] Torcia potente da lavoro con appoggio o snodo

Messaggio da enzoh » 14/01/2016, 20:28

Come detto nell'altro argomento, da me creato qui
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... 33&t=11811
ho scelto un altro tipo di torcia. Se sarò soddisfatto della mia prima torcia a led presto ne comprerò un altra seria( a parte la Tomount) ;) di cui abbiamo parlato qui
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... =4&t=11807
e se non ne sarò soddisfatto ne comprerò un ' altra più potente :quadrone: :blink7: :asd: :asd: :asd:
Per quella da lavoro/hobby vedremo più in là :incomprensione:

Rispondi