Spray al peperoncino per autodifesa

Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
Rispondi
Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Spray al peperoncino per autodifesa

Messaggio da Budda » 11/01/2016, 12:01

dura diversi anni.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Spray al peperoncino per autodifesa

Messaggio da Budda » 11/01/2016, 12:02

Flashitto ha scritto: Ritenete gli Spray al Capsicum efficienti per la difesa personale?

Sono in grado di rendere IMMEDIATAMENTE inoffensivo un deliquente che sta per aggredire fisicamente?
Direi proprio di sì.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
Flashitto
Messaggi: 852
Iscritto il: 18/02/2014, 18:55
Località: Catania

Re: Spray al peperoncino per autodifesa

Messaggio da Flashitto » 11/01/2016, 13:48

Grazie per le risposte . :) Io non possiedo il key defender, bensì uno spray acquistato in armeria che credo sia queato:
http://www.maxblade.it/sabre-mk6-spray-al-peperoncino

Dico credo perché è uguale di forma ed anche nel mio vi è scritto mk6 sullo scatolo , ma non mi sembra di ricordare che vi sia scritto Sambre. Ad ogni modo le concentrazioni corrispondono.
CORREGGO 'E IL MIO. VI è SCRITTO SAMBRE
L'altra sera , sabato, mi sono ritrovato in una condizione poco carina. Uscito dal cinema di un centro commerciale etneo, appena messo piede nel parcheggio, un gruppo di ragazzi di chiaro aspetto delinquenziale sono sfrecciati accanto a me ed alla mia ragazza con degli scooter di grossa cilindrata suonando il clacson all'impazzata .
A seguito della mia esclamazione " ehyy!! Piano!!!! " il boss di turno ha fatto retrofront e ci ha seguiti importunandoci e cercando la lite. Non vi ripeto le parole perché penso sia superfluo. L'istinto era quello di prenderlo e buttarlo giù dallo scooter, ma è pur vero che io non sono solito avere questi comportamenti. Inoltre la presenza degli altri suoi "scagnozzi" circa una decina fungeva da deterrente.
Alternativa numero due: avevo in tasca lo spray ed ero già pronto ad utilizzarlo .. Mi ha bloccato il pensiero che ciò potesse peggiorare la situazione. Mi spiego meglio. Quel soggetto con fare arrogante ed intimidatorio cercava le scuse... Qualsiasi atto offensivo avrebbe fatto scattare il pestaggio.
Pertanto o lo spray era in grado di renderlo totalmente innocuo al primo spruzzo e quindi entrò il primo secondo oppure...
Nel dubbio , ho preferito usare il mio solito metodo. Ho ripetuto al delinquente con tono rigido ed in perfetto italiano: " vi è necessità di camminare e suonare in quel modo? Stai attento!! " mi sono girato e me ne sono andato ignorando le ulteriori provocazioni che non dovevo dirgli ciò che doveva fare.
Ultima modifica di Flashitto il 11/01/2016, 19:05, modificato 1 volta in totale.
FAVOUR:FLT20LY*FENIX:Tk15-Tk35-E11-BC30-e12v2.0-ld01*LED LENSER:SEO5*NITECORE:MT1C-tikigidt*THRUNITE:Ti2-Ti3-Ti4*GEONAUTE:1xAAA*EAGLE-EYE:F35*ZEBRALIGHT:SC600MKiiL2w-H52w*JETBEAM:mini1*EAGTAC:P200LC2UV*GLO-TOOB:bluAAA*OLIGHT:i3S-CU*ULTRATAC:K18ss*ACEBEAM:EC50genII-X80-pokelite aa*KLARUS:XT12GT*NEXTORCH:GT6A-S*
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: Spray al peperoncino per autodifesa

Messaggio da Blux » 11/01/2016, 18:03

L'ultima ricarica ASP che ho acquistato nel 2014, scade nel 2017.

Flashitto , ci tengo a farti notare che gli unici spray al capsicum legali in Italia con Aut. Min. Interno n°559/c-50.047-E-98 del 25/06/98, di libera vendita e di libero porto sono gli ASP Key Defender & Palm Defender.
Tutti gli altri spray, anche se possono essere acquistati liberamente non possono essere portati in giro.
Ci tengo a fare questa puntualizzazione perche' nel malaugurato caso saresti costretto ad usare il tuo spray, potresti avere delle rogne. Saresti a rischio anche con una semplice perquisizione.
Figurati che nel borsello, porto anche la stampa della Certificazione Miisteriale che ne attesta la legalita' del porto.
Come sappiamo in Italia ci vuole poco per passare dalla ragione al torto.

nickdano
Messaggi: 1205
Iscritto il: 26/08/2013, 15:56

Re: Spray al peperoncino per autodifesa

Messaggio da nickdano » 11/01/2016, 18:56

Ma quindi quei due tipi di spray si posso usare in caso di pericolo, senza incorrere a problemi legali?

Avatar utente
Flashitto
Messaggi: 852
Iscritto il: 18/02/2014, 18:55
Località: Catania

Re: Spray al peperoncino per autodifesa

Messaggio da Flashitto » 11/01/2016, 19:13

Blux ha scritto:L'ultima ricarica ASP che ho acquistato nel 2014, scade nel 2017.

Flashitto , ci tengo a farti notare che gli unici spray al capsicum legali in Italia con Aut. Min. Interno n°559/c-50.047-E-98 del 25/06/98, di libera vendita e di libero porto sono gli ASP Key Defender & Palm Defender.
Tutti gli altri spray, anche se possono essere acquistati liberamente non possono essere portati in giro.
Ci tengo a fare questa puntualizzazione perche' nel malaugurato caso saresti costretto ad usare il tuo spray, potresti avere delle rogne. Saresti a rischio anche con una semplice perquisizione.
Figurati che nel borsello, porto anche la stampa della Certificazione Miisteriale che ne attesta la legalita' del porto.
Come sappiamo in Italia ci vuole poco per passare dalla ragione al torto.

@Blux , io sono informato diversamente.
Il DM n°103 del 2011 elenca quelle che sono le caratteristiche che gli spray al capsicum devono rispettare per non essere assoggettati ad armi comuni.

Pertanto il mio spray è perfettamente a norma, così come anche tutti quelli che rispettano le seguenti caratteristiche:

a)  contenere una miscela non superiore a 20 ml;  
b)  contenere una percentuale di oleoresin capsicum disciolto non superiore al
10 per cento, con una concentrazione massima di capsaicina e capsaicinoidi
totali pari al 2,5 per cento;  
c)  la miscela erogata dal prodotto non deve contenere sostanze infiammabili,
corrosive, tossiche, cancerogene o aggressivi chimici;  
d)    essere sigillati allʹatto della vendita e muniti di un sistema di sicurezza
contro lʹattivazione accidentale;
e)  avere una gittata utile non superiore a tre metri.

Qui il testo integrale del decreto: http://www.penalecontemporaneo.it/uploa ... 202011.pdf
FAVOUR:FLT20LY*FENIX:Tk15-Tk35-E11-BC30-e12v2.0-ld01*LED LENSER:SEO5*NITECORE:MT1C-tikigidt*THRUNITE:Ti2-Ti3-Ti4*GEONAUTE:1xAAA*EAGLE-EYE:F35*ZEBRALIGHT:SC600MKiiL2w-H52w*JETBEAM:mini1*EAGTAC:P200LC2UV*GLO-TOOB:bluAAA*OLIGHT:i3S-CU*ULTRATAC:K18ss*ACEBEAM:EC50genII-X80-pokelite aa*KLARUS:XT12GT*NEXTORCH:GT6A-S*
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: Spray al peperoncino per autodifesa

Messaggio da Blux » 11/01/2016, 19:17

nickdano ha scritto:Ma quindi quei due tipi di spray si posso usare in caso di pericolo, senza incorrere a problemi legali?
Certamente!
http://img.poliziadistato.it/docs/provv ... fender.pdf
http://img.poliziadistato.it/docs/provv ... fender.pdf
Il Ministero dell'Interno dipartimento di Pubblica Sicurezza, Commissione Consultiva sugli armamenti ed esplosivi lo ha catalogato fra gli strumenti di autosoccorso, non potendolo inserire tra le armi comuni in quanto non ha attitudine a recare offesa alla persona ai sensi del disposto di cui al 1° comma dell'art. 1 della legge n. 36 del 21/02/1990.

LEGALITA' PRODOTTO E CERTIFICAZIONE MINISTERIALE:
Questo prodotto è stato certificato dal Ministero dell'interno, servizio Polizia Scientifica Aut. Min. N. 559/C-50.047-E-98 del 25/06/98 come inidoneo ad arrecare offesa alla persona quindi di libero porto e libera detenzione poichè non contiene nessun tipo di aggressivo chimico (Legge 496/95)

Il Key Defender OC Spray è prodotto dalla Armament Systems and Procedures Inc. con sede ad Appleton WI - USA, il 25 giugno 1998. Il Ministero dell'Interno dipartimento di Pubblica Sicurezza, Commissione Consultiva sugli armamenti ed esplosivi lo ha catalogato fra gli strumenti di autosoccorso, non potendolo inserire tra le armi comuni in quanto non ha attitudine a recare offesa alla persona ai sensi del disposto di cui al 1° comma dell'art. 1 della legge n. 36 del 21/02/1990


Personalmente porto con me, la stampa del testo sottostante.
Spoiler: show
ASP KEY DEFENDER -SPRAY ANTIAGGRESSIONE

Efficace sia contro gli uomini che contro gli animali;
Possibilità di utilizzo in locali chiusi;
Efficace contro soggetti sotto l'effetto di droghe o alcool;
Getto più preciso e selettivo;
Sicura contro l'attivazione accidentale;
NESSUN danno permanente sui soggetti contaminati.
Tempo di reazione alla contaminazione 1/3 secondi
Chiusura involontaria degli occhi;
infiammazione degli occhi, del naso e della gola;
Portata da 1mt a 7 mt. (vengono proiettati circa 2,5 grammi di prodotto con una pressione di un secondo)

Sensazione di bruciore sulle parti contaminate; Disorientamento del soggetto contaminato; Perdita della volontà di combattere; Incapacità - 30 - 45 minuti.



Immagine

Il Ministero dell'Interno dipartimento di Pubblica Sicurezza, Commissione Consultiva sugli armamenti ed esplosivi lo ha catalogato fra gli strumenti di autosoccorso, non potendolo inserire tra le armi comuni in quanto non ha attitudine a recare offesa alla persona ai sensi del disposto di cui al 1° comma dell'art. 1 della legge n. 36 del 21/02/1990.

LEGALITA' PRODOTTO E CERTIFICAZIONE MINISTERIALE:
Questo prodotto è stato certificato dal Ministero dell'interno, servizio Polizia Scientifica Aut. Min. N. 559/C-50.047-E-98 del 25/06/98 come inidoneo ad arrecare offesa alla persona quindi di libero porto e libera detenzione poichè non contiene nessun tipo di aggressivo chimico (Legge 496/95)

Il Key Defender OC Spray è prodotto dalla Armament Systems and Procedures Inc. con sede ad Appleton WI - USA, il 25 giugno 1998. Il Ministero dell'Interno dipartimento di Pubblica Sicurezza, Commissione Consultiva sugli armamenti ed esplosivi lo ha catalogato fra gli strumenti di autosoccorso, non potendolo inserire tra le armi comuni in quanto non ha attitudine a recare offesa alla persona ai sensi del disposto di cui al 1° comma dell'art. 1 della legge n. 36 del 21/02/1990


La potenza degli spray al capsicum è misurata in SHU (Scoville Heat Unit) questa unità di misura del bruciore è data da test effettuati su individui campioni, i quali testando il prodotto danno la valutazione del bruciore di questo. Se può sembrare molto generica in effetti non lo è, infatti a questo test vengono afficancate delle analisi di controllo della percentuale di oleoresin capsicum, ovvero quanto agente attivo c'è nel prodotto. La miglior percentuale di agente attivo è il 10%. Molti prodotti in commercio riportano come unità di misura proprio questa percentuale, si noti che una percentuale inferiore abbassa il livello di affidabilità e di efficacia del prodotto, mentre una superiore oltre ad essere inutile può essere pericolosa (ustioni cutanee). Un altro test per il controllo della potenza è il controllo della concentrazione di capsacinoidi, in effetti questa è la vera unità di misura del prodotto, ed è l'unica controllata da speciali apparecchiature in fase di preparazione dell'agente attivo, le quali garantiscono la quantità di capsacinoidi all'interno dell'agente attivo, tra lo 0,18% ed il 0.20%. Quest'ultima è l'unica riscontrabile scientificamente grazie all'High Performance Liquid Chromatografy.

Produttore:
Armaments Systems and Procedures Inc. Appleton, WI USA

Procedure di decontaminazione:
Esporsi all’aria fresca, sciacquare le superfici esposte con acqua fresca.

In Particolare:
Inalazione:Esporsi all’aria fresca
Occhi:Sciacquare con acqua fresca per almeno 15 minuti, o finché necessario
Pelle:Sciacquare con acqua fresca. Lavare con acqua e sapone Ingestione:Sciacquare la bocca con acqua fresca. Bere acqua o latte fresco.

Pericolosità:
Ingerire ingenti quantitativi di prodotto, può causare nausea, vomito e/o diarrea.
Il prodotto non ha effetti a lungo tempo e/o persistenti
Come tutti i prodotti sotto pressione, evitare l’eccessiva esposizione ai raggi solari, a temperature oltre i 50° C.

CONFORME AL DECRETO LEGISLATIVO N.103 EMESSO DAL MINISTERO DELL'INTERNO.

*Con decreto N.103 del 12/05/2011 è stata approvata la libera vendita di spray al peperoncino per la difesa personale. Sono inclusi tutti i dispositivi in grado di nebulizzare una miscela irritante a base di oleoresin capsicum che non abbiano attitudine a recare offesa alle persone, e che rispondano a precise regole di sicurezza.*

VIETATO AI MINORI DI 16 ANNI.
@Flashitto
http://www.poliziadistato.it/articolo/1 ... a_vendita/
Ultima modifica di Blux il 11/01/2016, 23:41, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
Flashitto
Messaggi: 852
Iscritto il: 18/02/2014, 18:55
Località: Catania

Re: Spray al peperoncino per autodifesa

Messaggio da Flashitto » 11/01/2016, 19:35

Leggi quest'altro link!!!

http://www.poliziadistato.it/articolo/1 ... personale/

A questo punto mi sto confondendo!!!

Tutti quelli che rispettano le caratteristiche richieste dal dm 103 del 2011 sono in italia di libera vendita e di libero porto!!!
FAVOUR:FLT20LY*FENIX:Tk15-Tk35-E11-BC30-e12v2.0-ld01*LED LENSER:SEO5*NITECORE:MT1C-tikigidt*THRUNITE:Ti2-Ti3-Ti4*GEONAUTE:1xAAA*EAGLE-EYE:F35*ZEBRALIGHT:SC600MKiiL2w-H52w*JETBEAM:mini1*EAGTAC:P200LC2UV*GLO-TOOB:bluAAA*OLIGHT:i3S-CU*ULTRATAC:K18ss*ACEBEAM:EC50genII-X80-pokelite aa*KLARUS:XT12GT*NEXTORCH:GT6A-S*
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...

Avatar utente
Flashitto
Messaggi: 852
Iscritto il: 18/02/2014, 18:55
Località: Catania

Re: Spray al peperoncino per autodifesa

Messaggio da Flashitto » 11/01/2016, 19:39

Inoltre se noti le date il tuo articolo è del 2008 quello mio del 2012. Sempre sul sito della polizia di stato.
FAVOUR:FLT20LY*FENIX:Tk15-Tk35-E11-BC30-e12v2.0-ld01*LED LENSER:SEO5*NITECORE:MT1C-tikigidt*THRUNITE:Ti2-Ti3-Ti4*GEONAUTE:1xAAA*EAGLE-EYE:F35*ZEBRALIGHT:SC600MKiiL2w-H52w*JETBEAM:mini1*EAGTAC:P200LC2UV*GLO-TOOB:bluAAA*OLIGHT:i3S-CU*ULTRATAC:K18ss*ACEBEAM:EC50genII-X80-pokelite aa*KLARUS:XT12GT*NEXTORCH:GT6A-S*
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Spray al peperoncino per autodifesa

Messaggio da Budda » 11/01/2016, 20:23

leggete i primi post del thread.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Rispondi