[Consiglio] Torcia frontale per outdoor, notturne, buon runtime

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Avatar utente
Cervo
Messaggi: 166
Iscritto il: 10/01/2016, 10:11

[Consiglio] Torcia frontale per outdoor, notturne, buon runtime

Messaggio da Cervo » 10/01/2016, 11:08

Ciao a tutti! Come da titolo; dopo aver posseduto delle frontali "da Decathlon", che non mi soddisfacevano perché avevano troppo poco tiro (o perché si sono rotte dopo tre mesi :facepalm: ) pensavo nella mia beata ignoranza di aver trovato la mia torcia ideale: compatta, leggera, potente: http://g04.a.alicdn.com/kf/HTB1c2zTHFXX ... M-font.jpg
Potevo anche usare le pile AA!

Solo con l'utilizzo ho capito i difetti:
- ampiezza del fascio ridicola, dovevo continuamente muovere la testa;
- le batterie AA si scaricavano in 2 orette;
- smetteva di funzionare a caso.

Ciò premesso, sto cercando una frontale che mi permetta di illuminare bene la zona attorno a me e che abbia un tiro discreto (non mi servono chilometri, per quello stavo giusto guardando la torcia del forum :mrgreen: )

Fatta questa premessa compilo il questionario!

1) Come preferisci prendere la torcia?
- La comprerò online, quindi nessun problema.

2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!
- Vediamo cosa mi proponete. Diciamo se sto sui 50 - 70 meglio, non oltre i 100 però.


3) Formato:
- Una lampada frontale con batterie integrate.

4) Dimensioni della torcia:
- Non so, diciamo compatta

5) Fonte luminosa:
- Led (migliore efficienza, durata batterie e compattezza)

6) Produttore:
- Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola

7) Che tipo di batteria vorresti usare?
- Non so/mi servono ulteriori informazioni! Diciamo che sono indeciso tra le ricaricabili NiMh e quelle al litio, anche se ho un'esperienza quasi nulla con quest'ultime. Sul discorso batterie in particolare chiedo aiuto a voi, per me è un mondo completamente alieno :?

7a) Se hai scelto le batterie ricaricabili
- Vorrei usare un caricabatterie normale (cioè devi togliere le batterie dalla torcia e metterle nel caricabatterie).

8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!
- Per camminare in un'area all'aperto non illuminata (50-150 lumens) Per lo più questo
- Per illuminare l'intero giardino o un campo base (150-300 lumens) Occasionalmente

9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:
- Fascio flood ristretto: una zona illuminata bene definita, ma che mi illumini a brevi-medie distanze, per camminare per intenderci.

9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi? Nota bene: tieni presente che maggiore è la distanza che è da coprire, più ci vuole potenza e una testa della torcia grande. Una torcia da brevi distanze (0-30 metri) invece può avere dimensioni contenute. Una torcia con fascio throw ampio necessita, oltre alla testa di grandi dimensioni con output particolarmente elevato, di numerose batterie (che contribuiscono al globale aumento della dimensione della torcia e della autonomia).
- 30-50 metri (controllare un giardino più grande)

10) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.
- Più di 3 ore (per lunghi periodi senza mai cambiare batteria) Soprattutto d'inverno, quando le ore di luce sono poche, vorrei avere una torcia che mi permettesse di fare una camminata o una notturna senza lasciarmi al buio.

11) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget
- Molto importante (campeggio, escursioni, cassetta degli attrezzi)

12) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)
- Qualsiasi dimensione va bene

13) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)
- Livelli multipli (almeno tre direi, basso-medio-alto, per coprire la maggior parte delle esigenze d'utilizzo)

14) Materiale e rivestimento:
- Non lo so

15) Resistenza all'acqua:
- IPX4 (resistente agli schizzi) almeno, deve resistere alla pioggia. The more, the better.

16) Dove terrai la torcia?
- A casa (quindi in un ambiente stabile e uniforme)

17) Richieste speciali, extra, o qualsiasi cosa che non è stato già detto!
- Filtro rosso (per preservare la visione notturna) Assolutamente non importante, ma se c'è tanto meglio...

Ringrazio tutti in anticipo! :anim_32:

Avatar utente
start90a
Messaggi: 3029
Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
Località: UD

Re: [Consiglio] Torcia frontale per outdoor, notturne, buon runtime

Messaggio da start90a » 10/01/2016, 11:29

Ciao! Riesci a misurare il diametro del fascio della tua torcia? (prendi se riesci la misura ad un metro, così capiamo cosa intendi per fascio stretto :asd: )

Per l'autonomia una buona frontale alimentata ad AA ad un livello di 200 lm difficilmente supera gli 80 minuti. E anche qui c'è da capire a cosa sei abituato, perché tutti le torce "furbette" dichiarano 1000 lm ma poi se ne fanno un terzo va già bene.

Con una frontale a 18650 LI-ION (no litio che sono quelle non ricaricabili tipo formato cr123a, AA della energizer ecc) sui 200 lm puoi avere 8 ore circa... ma tra torcia, caricabatterie (15 €) e batteria (5 per le non protette, 13 per le protette) prosciughi il budget.

Attendiamo lumi sul fascio poi ti daremo i nomi. :ok:
LedL P3afsP - Nitecore MT1A - Armytek Pro Predator 2.5 nw Wizard 3 nw - Olight M2X-UT Jav - Acebeam K60 X45 nw - Fenix E05SSvn TK09 - Zebralight - Skilhunt H03 nw - Thrunite TC20 nw TN42 nw - Nitefighter BT40S nw - Emisar D4 5kK

Avatar utente
Cervo
Messaggi: 166
Iscritto il: 10/01/2016, 10:11

Re: [Consiglio] Torcia frontale per outdoor, notturne, buon runtime

Messaggio da Cervo » 10/01/2016, 12:05

Ciao, grazie per la pronta risposta!
start90a ha scritto:Ciao! Riesci a misurare il diametro del fascio della tua torcia? (prendi se riesci la misura ad un metro, così capiamo cosa intendi per fascio stretto :asd: )
Ironia delle ironie... Ho provato adesso ad accenderla ma... non funziona :insult: Ho provato con varie batterie ma niente... riproverò più tardi. Stretto nel senso che se sono su un sentiero o illumino la strada davanti o quella davanti ai miei piedi.

EDIT: LA FRONTALE è una Microcosmos JH-827, qua c'è n'é una simile con le specifiche http://www.lightinthebox.com/it/jujingy ... 22750.html
start90a ha scritto:Per l'autonomia una buona frontale alimentata ad AA ad un livello di 200 lm difficilmente supera gli 80 minuti. E anche qui c'è da capire a cosa sei abituato, perché tutti le torce "furbette" dichiarano 1000 lm ma poi se ne fanno un terzo va già bene.
Ok, in ogni caso mi pareva di aver capito che per camminare non servissero tutti questi lumen (giusto?), li userei sporadicamente in caso debba illuminare prati, campi base o altro
start90a ha scritto:Con una frontale a 18650 LI-ION (no litio che sono quelle non ricaricabili tipo formato cr123a, AA della energizer ecc) sui 200 lm puoi avere 8 ore circa... ma tra torcia, caricabatterie (15 €) e batteria (5 per le non protette, 13 per le protette) prosciughi il budget.

Attendiamo lumi sul fascio poi ti daremo i nomi. :ok:
Però, non pensavo ci fosse tutta questa differenza ! :o Grazie per la correzione sulle Li-Ion :ok:
Se sforo di un po' il budget non è un problema, se poi la torcia mi durerà in saecula saeculorum :denton:

Per il fascio riprovo tra un po', spero comunque di avere dato un'idea generale di quello che cerco! Grazie ancora :ok:

Avatar utente
start90a
Messaggi: 3029
Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
Località: UD

Re: [Consiglio] Torcia frontale per outdoor, notturne, buon runtime

Messaggio da start90a » 10/01/2016, 14:01

Per camminare assolutamente bastano meno di 200 lm.

Per darti un idea ci sono frontali con fascio simile ad una qualsiasi torcia normale, e altre con fascio diffuso.
Per darti un idea le prime GROSSOLANA (di solito hanno il riflettore a parabola) possono avere un cono di apertura che ad 1 metro fa luce in un diametro di 1,5 metri.
Le seconde, che di solito o sono prive di riflettore con led a vista o usano lenti frosted (F) o lenti TIR ed hanno l'illuminazione ad 1 metro anche di 2,5 metri di diametro o più.

Quali fanno al caso tuo?

Considera però che le prime raggiungono distanze più elevate, le seconde invece si fermano prima, ma evitano qualsiasi problema nelle attività di breve distanza.
LedL P3afsP - Nitecore MT1A - Armytek Pro Predator 2.5 nw Wizard 3 nw - Olight M2X-UT Jav - Acebeam K60 X45 nw - Fenix E05SSvn TK09 - Zebralight - Skilhunt H03 nw - Thrunite TC20 nw TN42 nw - Nitefighter BT40S nw - Emisar D4 5kK

Avatar utente
Cervo
Messaggi: 166
Iscritto il: 10/01/2016, 10:11

Re: [Consiglio] Torcia frontale per outdoor, notturne, buon runtime

Messaggio da Cervo » 10/01/2016, 18:25

Ciao, ho dato un'occhiata a vari thread sul forum... una a fascio solo diffuso non credo faccia per me, visto che vorrei avere anche un po' di tiro. Direi che mi servirebbe una torcia mista, forse un po' più votata al flood che al tiro...

La mia vecchia torcia non dà segni di vita, mi sa che ha sentito che la volevo tradire :mrgreen: , fa' conto (vado a memoria) che a un metro il fascio avrà fatto 30 centimetri in throw, 50 in flood (era una zoom)... era tanto stretto

doktor55
Messaggi: 3
Iscritto il: 05/01/2016, 14:29

Re: [Consiglio] Torcia frontale per outdoor, notturne, buon runtime

Messaggio da doktor55 » 10/01/2016, 19:42

ciao io sono nuovo come te di questo forum e non ho nessuna competenza rispetto a quello che scrivono gli esperti.
Premesso questo, anche io sono spesso in giro per trekking e nordic walking, quest'ultimo quasi sempre notturno ed ho appena comprato una LED LENSER SEO 5 che mi sembra rispetti gran parte delle tue necessità.
Purtroppo non ho ancora avuto tempo di provarla sul campo, ma dalle prime impressioni sembra molto buona .
Ha un fascio di luce regolabile da circolare a focalizzata fino a 120 mt a e 2 livelli di potenza, uno massimo e l'altro facilmente regolabile fino a 20 lumen,più un led rosso che penso serva per non disturbare quando serve poca luce.
3 batterie AAA ricaricabili, IPX6
autonomia dichiarata alla massima potenza di 7 ore
saluti

Avatar utente
Cervo
Messaggi: 166
Iscritto il: 10/01/2016, 10:11

Re: [Consiglio] Torcia frontale per outdoor, notturne, buon runtime

Messaggio da Cervo » 10/01/2016, 19:46

Ciao doktor55, grazie del contributo! :ok: ora la guardo

doktor55
Messaggi: 3
Iscritto il: 05/01/2016, 14:29

Re: [Consiglio] Torcia frontale per outdoor, notturne, buon runtime

Messaggio da doktor55 » 10/01/2016, 22:23

prego
poi magari facci sapere

Avatar utente
start90a
Messaggi: 3029
Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
Località: UD

Re: [Consiglio] Torcia frontale per outdoor, notturne, buon runtime

Messaggio da start90a » 11/01/2016, 0:49

Le led lenser non valgono generalmente quello che costano... però possono piacere parecchio in estetica e funzione zoom!

Ma cerchi alimentazione AA o 18650?
LedL P3afsP - Nitecore MT1A - Armytek Pro Predator 2.5 nw Wizard 3 nw - Olight M2X-UT Jav - Acebeam K60 X45 nw - Fenix E05SSvn TK09 - Zebralight - Skilhunt H03 nw - Thrunite TC20 nw TN42 nw - Nitefighter BT40S nw - Emisar D4 5kK

Avatar utente
Cervo
Messaggi: 166
Iscritto il: 10/01/2016, 10:11

Re: [Consiglio] Torcia frontale per outdoor, notturne, buon runtime

Messaggio da Cervo » 11/01/2016, 1:30

OK! Tu che modelli consiglieresti?
Come alimentazione ho sempre usato le AA; vedo però che le li-ion darebbero più potenza e durata... Vanno bene, devo solo impratichirmi :ok:

Rispondi