
Potevo anche usare le pile AA!
Solo con l'utilizzo ho capito i difetti:
- ampiezza del fascio ridicola, dovevo continuamente muovere la testa;
- le batterie AA si scaricavano in 2 orette;
- smetteva di funzionare a caso.
Ciò premesso, sto cercando una frontale che mi permetta di illuminare bene la zona attorno a me e che abbia un tiro discreto (non mi servono chilometri, per quello stavo giusto guardando la torcia del forum

Fatta questa premessa compilo il questionario!
1) Come preferisci prendere la torcia?
- La comprerò online, quindi nessun problema.
2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!
- Vediamo cosa mi proponete. Diciamo se sto sui 50 - 70 meglio, non oltre i 100 però.
3) Formato:
- Una lampada frontale con batterie integrate.
4) Dimensioni della torcia:
- Non so, diciamo compatta
5) Fonte luminosa:
- Led (migliore efficienza, durata batterie e compattezza)
6) Produttore:
- Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola
7) Che tipo di batteria vorresti usare?
- Non so/mi servono ulteriori informazioni! Diciamo che sono indeciso tra le ricaricabili NiMh e quelle al litio, anche se ho un'esperienza quasi nulla con quest'ultime. Sul discorso batterie in particolare chiedo aiuto a voi, per me è un mondo completamente alieno

7a) Se hai scelto le batterie ricaricabili
- Vorrei usare un caricabatterie normale (cioè devi togliere le batterie dalla torcia e metterle nel caricabatterie).
8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!
- Per camminare in un'area all'aperto non illuminata (50-150 lumens) Per lo più questo
- Per illuminare l'intero giardino o un campo base (150-300 lumens) Occasionalmente
9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:
- Fascio flood ristretto: una zona illuminata bene definita, ma che mi illumini a brevi-medie distanze, per camminare per intenderci.
9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi? Nota bene: tieni presente che maggiore è la distanza che è da coprire, più ci vuole potenza e una testa della torcia grande. Una torcia da brevi distanze (0-30 metri) invece può avere dimensioni contenute. Una torcia con fascio throw ampio necessita, oltre alla testa di grandi dimensioni con output particolarmente elevato, di numerose batterie (che contribuiscono al globale aumento della dimensione della torcia e della autonomia).
- 30-50 metri (controllare un giardino più grande)
10) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.
- Più di 3 ore (per lunghi periodi senza mai cambiare batteria) Soprattutto d'inverno, quando le ore di luce sono poche, vorrei avere una torcia che mi permettesse di fare una camminata o una notturna senza lasciarmi al buio.
11) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget
- Molto importante (campeggio, escursioni, cassetta degli attrezzi)
12) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)
- Qualsiasi dimensione va bene
13) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)
- Livelli multipli (almeno tre direi, basso-medio-alto, per coprire la maggior parte delle esigenze d'utilizzo)
14) Materiale e rivestimento:
- Non lo so
15) Resistenza all'acqua:
- IPX4 (resistente agli schizzi) almeno, deve resistere alla pioggia. The more, the better.
16) Dove terrai la torcia?
- A casa (quindi in un ambiente stabile e uniforme)
17) Richieste speciali, extra, o qualsiasi cosa che non è stato già detto!
- Filtro rosso (per preservare la visione notturna) Assolutamente non importante, ma se c'è tanto meglio...
Ringrazio tutti in anticipo!
