quale e come scegliere una torcia !
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 29/12/2015, 19:16
quale e come scegliere una torcia !
Ciao a tutti, sono nuovo nel mondo delle torce, dovrei acquistarne una ma non so cosa guardare per poter scegliere con cognizione, con la torcia dovrei farci un'uso misto tra passeggiate in campagna/montagna, usarla come luce frontale su mountainbike, scovare rumori attorno casa , ed infine utilizzarla anche come torcia da "difesa" sia in casa che fuori !
Per quel che sono riuscito a spulciare da solo ho messo in lista due torce ( di cui non ho trovato nemmeno un confronto in internet ) comunque una è la fenix pd35 tac 1000 lm e l'altra è la fenix tk16 1000 lm, per il momento dato che non so cosa dover guardare per poter scegliere al meglio propendo per la tk16 in quanto ha un tiro maggiore della pd35, voi cosa mi consigliate ? Potreste farmi chiarezza sulle specifiche da tener conto nell'acquisto di una torcia ?
Grazie.
Per quel che sono riuscito a spulciare da solo ho messo in lista due torce ( di cui non ho trovato nemmeno un confronto in internet ) comunque una è la fenix pd35 tac 1000 lm e l'altra è la fenix tk16 1000 lm, per il momento dato che non so cosa dover guardare per poter scegliere al meglio propendo per la tk16 in quanto ha un tiro maggiore della pd35, voi cosa mi consigliate ? Potreste farmi chiarezza sulle specifiche da tener conto nell'acquisto di una torcia ?
Grazie.
- Blux
- Messaggi: 1739
- Iscritto il: 24/02/2011, 23:37
Re: quale e come scegliere una torcia !
Ciao, benvenuto nel Forum!
Compila cortesemente questo questionario
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... =33&t=3125

Compila cortesemente questo questionario

-
- Messaggi: 1205
- Iscritto il: 26/08/2013, 15:56
Re: quale e come scegliere una torcia !
potrebbe andare la olight m1x... Dopo che avrai compilato il questionario, potremmo consigliarti meglio 

- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: quale e come scegliere una torcia !
Ciao Bullet3,
All'inizio può sembrar tutto un pò confuso ma vedrai che man mano i vari dati e termini che
si snocciolano qui nel forum col tempo ti saranno più chiari. Qui sotto puoi rispondere se vuoi
al questionario che sopra ti hanno segnalato, facendo un copia-incolla

Qui puoi trovare varie guide



Indice : https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=17&t=6150

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 29/12/2015, 19:16
Re: quale e come scegliere una torcia !
1) Come preferisci prendere la torcia?
- La comprerò online, quindi nessun problema.
2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!
- Meno di 100€.
3) Formato:
- Non so, consigli?
- Una torcia
4) Dimensioni della torcia:
- Every Day Carry piccola (5-10 cm)
- Every Day Carry media (10-18 cm)
5) Fonte luminosa:
- Led (migliore efficienza, durata batterie e compattezza)
6) Produttore:
- Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola
7) Che tipo di batteria vorresti usare?
- Userò batterie ricaricabili basate su formati meno comuni (ioni di litio formato 18500 o 18650, RCR123, 17650 etc etc).
- Non so/mi servono ulteriori informazioni!
7a) Se hai scelto le batterie ricaricabili
- Vorrei usare un caricabatterie normale (cioè devi togliere le batterie dalla torcia e metterle nel caricabatterie).
8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!
- Per illuminare un intero campo da calcio, la strada dove abito, impressionare gli amici (300-700 lumens)
- Ogni volta che accendo la torcia devo ridere da quanta luce fa (più di 800 lumens)
NOTA SPECIALE categoria livello Turbo: ci sono varie torce che sparano un sacco di luce per un periodo di tempo limitato (di solito 5-10 minuti o meno) e poi scalano a un livello inferiore per evitare surricaldamenti. Pensaci e decidi se è accettabile come compromesso
9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:
- Fascio throw ampio: deve esserci uno spot bello luminoso e uno spill importante, per poter illuminare anche nei dintorni. Spesso sono richieste potenze non indifferenti.
9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi? Nota bene:tieni presente che maggiore è la distanza che è da coprire, più ci vuole potenza e una testa della torcia grande. Una torcia da brevi distanze (0-30 metri) invece può avere dimensioni contenute. Una torcia con fascio throw ampio necessita, oltre alla testa di grandi dimensioni con output particolarmente elevato, di numerose batterie (che contribuiscono al globale aumento della dimensione della torcia e della autonomia).
- 50-150 metri (abito in aperta campagna con ampi spazi)
10) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.
- 90-120 minuti (mi serve una buona autonomia)
11) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget
- Leggermente importante (per portare il cane in giro)
12) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)
- Qualsiasi dimensione va bene
13) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)
- Livelli multipli (quanti? 3/4 )
- Voglio lo strobo
14) Materiale e rivestimento:
- Alluminio anodizzato (praticamente tutte le torce)
- Acciaio (più pesante ma resistente)
15) Resistenza all'acqua:
- IPX4 (resistente agli schizzi)
16) Dove terrai la torcia?
- A casa (quindi in un ambiente stabile e uniforme)
17) Richieste speciali, extra, o qualsiasi cosa che non è stato già detto!
- Clip da cintura o tasca
- Fodero incluso nella confezione
- Laccio da polso
- La comprerò online, quindi nessun problema.
2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!
- Meno di 100€.
3) Formato:
- Non so, consigli?
- Una torcia
4) Dimensioni della torcia:
- Every Day Carry piccola (5-10 cm)
- Every Day Carry media (10-18 cm)
5) Fonte luminosa:
- Led (migliore efficienza, durata batterie e compattezza)
6) Produttore:
- Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola
7) Che tipo di batteria vorresti usare?
- Userò batterie ricaricabili basate su formati meno comuni (ioni di litio formato 18500 o 18650, RCR123, 17650 etc etc).
- Non so/mi servono ulteriori informazioni!
7a) Se hai scelto le batterie ricaricabili
- Vorrei usare un caricabatterie normale (cioè devi togliere le batterie dalla torcia e metterle nel caricabatterie).
8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!
- Per illuminare un intero campo da calcio, la strada dove abito, impressionare gli amici (300-700 lumens)
- Ogni volta che accendo la torcia devo ridere da quanta luce fa (più di 800 lumens)
NOTA SPECIALE categoria livello Turbo: ci sono varie torce che sparano un sacco di luce per un periodo di tempo limitato (di solito 5-10 minuti o meno) e poi scalano a un livello inferiore per evitare surricaldamenti. Pensaci e decidi se è accettabile come compromesso
9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:
- Fascio throw ampio: deve esserci uno spot bello luminoso e uno spill importante, per poter illuminare anche nei dintorni. Spesso sono richieste potenze non indifferenti.
9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi? Nota bene:tieni presente che maggiore è la distanza che è da coprire, più ci vuole potenza e una testa della torcia grande. Una torcia da brevi distanze (0-30 metri) invece può avere dimensioni contenute. Una torcia con fascio throw ampio necessita, oltre alla testa di grandi dimensioni con output particolarmente elevato, di numerose batterie (che contribuiscono al globale aumento della dimensione della torcia e della autonomia).
- 50-150 metri (abito in aperta campagna con ampi spazi)
10) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.
- 90-120 minuti (mi serve una buona autonomia)
11) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget
- Leggermente importante (per portare il cane in giro)
12) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)
- Qualsiasi dimensione va bene
13) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)
- Livelli multipli (quanti? 3/4 )
- Voglio lo strobo
14) Materiale e rivestimento:
- Alluminio anodizzato (praticamente tutte le torce)
- Acciaio (più pesante ma resistente)
15) Resistenza all'acqua:
- IPX4 (resistente agli schizzi)
16) Dove terrai la torcia?
- A casa (quindi in un ambiente stabile e uniforme)
17) Richieste speciali, extra, o qualsiasi cosa che non è stato già detto!
- Clip da cintura o tasca
- Fodero incluso nella confezione
- Laccio da polso
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 29/12/2015, 19:16
Re: quale e come scegliere una torcia !
Grazie P.P. per i post consigliati. .. interessanti e ben fatti !
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: quale e come scegliere una torcia !
Ci son diverse torce con questi requisiti, tieni a mente che solo il carichino e 2 " Li-Ion " costerannoFascio throw ampio: deve esserci uno spot bello luminoso e uno spill importante, per poter illuminare anche nei dintorni.
all'incirca 35+ Euro, a cui bisogna aggiungere l'intero costo della torcia. Se vuoi una torcia compatta
a un prezzo sui 100 Euro, con facile interfaccia e bella tinta potrei consigliarti questa :
http://eu.nkon.nl/fenix-flashlights/fen ... 2-led.html
( ca. 14.500 CD di tiro, a 150 metri non ci arrivi bene, ha lo strobo ma non la clip - Click - )
o questa :
http://eu.nkon.nl/eagletac-flashlights/ ... -mkii.html
( ca. 41.000 CD di tiro - superi i 150 metri di tiro tranquillamente, ha clip ma non ha strobo - )

+
http://eu.nkon.nl/xtar-vc2-plus-master.html
+
http://eu.nkon.nl/rechargeable/18650-si ... 00mah.html x2 o x4
Aspetta però altre info e consigli da parte degli amici nel forum

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 29/12/2015, 19:16
Re: quale e come scegliere una torcia !
La tk 35 non mi piace affatto ( anche l'occhio vuole la sua parte ) ho mensionato nel primo commento la pd35 tac e la tk16 avevo adocchiato anche la tk22 ma non mi convince molto ... di quelle due cosa mi dite ? Tra la pd35 tac e la tk16 quali sono le differenze tecniche ?
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: quale e come scegliere una torcia !
Non raggiungono i 150 metri... hanno rispettivamente il tiro sotto :

PD35 Tac

TK16
( Quei metri di allungo bisogna dividerli per due, e si ha una cifra sommariamente verosimile del tiro reale ad occhio ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- Blux
- Messaggi: 1739
- Iscritto il: 24/02/2011, 23:37
Re: quale e come scegliere una torcia !
Con la G25C2 MKII XP-L Hi NW o la G25C2 MK II XM-L2 NW dovresti trovarti benone.
Con la prima arrivi a illuminare tranquillamente i 200 mt, mentre la seconda da il meglio di se a non piu' di 150 mt.
Non ho ancora avuto il piacere di provare la versione XP-L HI, ma la versione XM-L2 pur essendo votata al throw , con il suo bello spill luminoso, possiede senz'altro un ottimo rapporto throw/flood.
In oltre la tinta NW e' perfetta per la campagna/montagna
Con la prima arrivi a illuminare tranquillamente i 200 mt, mentre la seconda da il meglio di se a non piu' di 150 mt.
Non ho ancora avuto il piacere di provare la versione XP-L HI, ma la versione XM-L2 pur essendo votata al throw , con il suo bello spill luminoso, possiede senz'altro un ottimo rapporto throw/flood.
In oltre la tinta NW e' perfetta per la campagna/montagna
