
[Recensione] Egletac g25c2 Hi vs Fenix PD35UE 960 lumens a confronto!
- mofocm
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 28/02/2015, 2:14
Re: [Recensione] Egletac g25c2 Hi vs Fenix PD35UE 960 lumens a confronto!
Non ti so dire per quale oscura magia la torcia si accenda con le ncr18650b verdi, ma la uso quotidianamente sin da quando l'ho acquistata e non ho mai avuto problemi 

- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: [Recensione] Egletac g25c2 Hi vs Fenix PD35UE 960 lumens a confronto!
Prima ipotesi : l'anellino di plastica non ha bordo adeguatamente alto come di solito è a far il sistema meccanico
di anti-inversione-di-polarità

Seconda ipotesi : quell'esemplare di cella presenta un minimo cenno di button-top, al posto del classico solito flat-top

Terza ipotesi : ...mentre Efesto il grande forgiava la Eagletac nelle fucine di una nascosta montagna... un Balrog è sorto
dal fuoco ed ha sferzato il Fabbro ; l' Anello di plastica cadde al suolo ed essendo piccolo rotolò giù nelle profondità della
Terra, ove Sauron progetta da tempo un sistema per far cadere la Casata degli Eagletac. Gli Atreides intanto stanno
creando anelli plastici sempre più potenti, tramite tecnologie legate al suono. Purtroppo nessuno si prende la responsabilità
della mala-realizzazione dell'anello

alla questione e del tutto innocenti, gli Eagletac hanno querelato gli altri per " celeste diffamazione " . Poirot attualmente sta
investigando assieme a Derrick per scoprire chi sia il colpevole.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- mofocm
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 28/02/2015, 2:14
Re: [Recensione] Egletac g25c2 Hi vs Fenix PD35UE 960 lumens a confronto!
@P.P. credo che la prima ipotesi sia la più probabile, anche se la terza mi piace di più
Mi riservo di provarla con qualche altra flat e/o di pubblicare qualche foto, non è mia intenzione sicuramente scatenare un flame


Mi riservo di provarla con qualche altra flat e/o di pubblicare qualche foto, non è mia intenzione sicuramente scatenare un flame

- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: [Recensione] Egletac g25c2 Hi vs Fenix PD35UE 960 lumens a confronto!
Nessun flame, si cerca solo di capire se la colpa sia del Balrog o meno... eheheheh
Se vuoi fai una foto di lato di quel cerchietto, tanto a far vedere se è montato bene o male, thanks

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- rfsnk
- Messaggi: 1128
- Iscritto il: 25/02/2011, 12:14
Re: [Recensione] Egletac g25c2 Hi vs Fenix PD35UE 960 lumens a confronto!
Cmq anche la mia funziona con le nn protette Panasonic da 2900 Flat top
my flashlights: maglite solitaire, fenix e01, fenixld15, zebralight h51, ledwave xp11, jetbeam jet I pro v3.0 r2, olight I15, fenix p3d, walther tactical, olight t15, 4sevens 2aa, olight m20 warrior, armytek predator, thrunite catapult v2 XM-L
- mofocm
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 28/02/2015, 2:14
Re: [Recensione] Egletac g25c2 Hi vs Fenix PD35UE 960 lumens a confronto!

Di seguito le due NCR18650B incriminate con sullo sfondo 4 HG2 che ho provato e funzionano.

Infine questa è la situazione con batteria inserita e testa smontata

Comunque anche visivamente l'idea che ho è che lo spessore in plastica non copre del tutto il positivo della torcia, o comunque non tanto da non poter essere utilizzato con batterie flat top, poi, non avendo la possibilità di vedere com'è realizzato sulle vostre non posso sapere se nella mia è 'difettoso'.
L'ho acquistata, appena uscita, su shop europeo olandese di cui non faccio nome

Ultima modifica di mofocm il 16/12/2015, 15:59, modificato 1 volta in totale.
- ro.ma.
- Messaggi: 7078
- Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
- Località: Genova
Re: [Recensione] Egletac g25c2 Hi vs Fenix PD35UE 960 lumens a confronto!
Anche la mia la posso usare con delle NCR18650A flat top. Queste batterie riescono a fare contatto con la testa della g25c2 in quanto lo spessore in plastica(del polo positivo della testa) è di un niente in rilievo rispetto al polo positivo. Quindi il bottone del positivo delle batterie riesce a fare contatto.
Naturalmente la protezione all'inversione di polarità funziona a dovere.
Considerando poi che la g25c2 ha problemi con batterie button top troppo spesse e lunghe (le uniche che per ora non mi danno problemi sono le eagletac)viene comodo usare queste non protette.Naturalmente la protezione all'inversione di polarità funziona a dovere.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: [Recensione] Egletac g25c2 Hi vs Fenix PD35UE 960 lumens a confronto!
Piccolo test :
provate sulla Eagletac S200c2 due celle Eagletac da 3.400 mAh verdi, una Panasonic flat
top -BE ed una flat top AW da 2.600 mAh : genera contatto solo una delle due Eagletac
da 3.400 mAh

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- bloodinthedark
- Messaggi: 956
- Iscritto il: 04/12/2014, 14:21
- Località: Savona
Re: [Recensione] Egletac g25c2 Hi vs Fenix PD35UE 960 lumens a confronto!
ecco: quindi ora le eagletac in questione oltre a fare condensa si ,condensa no, ora fanno anche contatti si, contatti no!P.P. ha scritto:
Piccolo test :
provate sulla Eagletac S200c2 due celle Eagletac da 3.400 mAh verdi, una Panasonic flat
top -BE ed una flat top AW da 2.600 mAh : genera contatto solo una delle due Eagletac
da 3.400 mAh, le altre no.



devo dire che mamma eagletac le produce tutte ''uguali e con molta cura''
scherzi a parte... ci rido su che e' meglio, tanto non sono cose davvero importanti, ma si fa solo per constatare!!
al lavoro....
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: [Recensione] Egletac g25c2 Hi vs Fenix PD35UE 960 lumens a confronto!
anche sulla mia MH20 ci sono diversi esemplari di uno stesso modello di batteria che funzionano e altri no. Sono le celle che hanno il polo positivo diverso di decimi di mm, quanto basta.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed