Eagletac G25c2 Hi. Gemelle diverse!

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Eagletac G25c2 Hi. Gemelle diverse!

Messaggio da P.P. » 14/12/2015, 11:42


B
el test :hicri: , peraltro curioso e quantomeno indicativo del grado IPX vero o teorico... o meno.

A livello di " lettura " un utilizzatore capirà che se un modello è IPX-6 / IPX-7 / IPX-8 egli possa
usare la torcia accesa ( su qualsiasi livello ) e trovarsi in situazioni " piovasche " senza che l'acqua
entri nella torcia, ovvero anche se non da sommozzatore o scuba uno possa usarla in presenza di
acqua viva cadente ( pioggia ) o sia temporaneamente possibile immergerla, anche se non in stile
" muoviamoci in acqua come un sub " : questo è quanto mi verrebbe in mente a proposito. Se appunto
la torcia cade in acqua ed è IPX 7 dovrebbe resistere alle infiltrazioni, pure se piove ( relativamente alle
specifiche IPX lì segnate ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
bloodinthedark
Messaggi: 956
Iscritto il: 04/12/2014, 14:21
Località: Savona

Re: Eagletac G25c2 Hi. Gemelle diverse! Con prove grado ipx torce!!

Messaggio da bloodinthedark » 14/12/2015, 13:46

Bravissimi... :cpflove: Vi ringrazio per le vostre prove ed info.. Da qui se ne deduce che le eagletac in questione non sono realmente come dovrebbero!
Per Budda, ti chiedo ora, se dici che la condensa è normale che accada, come mai a nessuno di loro nelle prove è capitata? :?: questo pomeriggio Vi posto un po di foto di molte delle mie sotto prova di questo tipo!!
Ora sto provando a ricaricare le batterie delle cooyoo tramite alimentatore da banco ( apro un nuovo thread) e la sto controllando per paura che faccia danni!! XD
Ultima modifica di bloodinthedark il 14/12/2015, 14:16, modificato 1 volta in totale.
al lavoro....

Avatar utente
andrea
Messaggi: 579
Iscritto il: 01/01/2013, 8:56
Località: Thiene(VI)

Re: Eagletac G25c2 Hi. Gemelle diverse!

Messaggio da andrea » 14/12/2015, 14:10

Provata fenix pd20, niente condensa!

Avatar utente
bloodinthedark
Messaggi: 956
Iscritto il: 04/12/2014, 14:21
Località: Savona

Re: Eagletac G25c2 Hi. Gemelle diverse!

Messaggio da bloodinthedark » 14/12/2015, 14:18

:ok: grazie per la tua prova...
Tra poco scopriremo se anche le fenix tk75 e tm16 ecc hanno problemi... Rischio il tutto per tutto! :facepalm: :asd:
al lavoro....

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Eagletac G25c2 Hi. Gemelle diverse!

Messaggio da Budda » 14/12/2015, 14:24

Dipende dalla caratteristiche della torcia e dell'aria che contiene.
bisognerebbe fare qualche prova applicandel del car pro fog fight.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
andrea
Messaggi: 579
Iscritto il: 01/01/2013, 8:56
Località: Thiene(VI)

Re: Eagletac G25c2 Hi. Gemelle diverse!

Messaggio da andrea » 14/12/2015, 14:40

La butto la'...No che magari i vetri delle torce che non presentano condensa abbiano ricevuto un trattamento anti-appannante di fabbrica?
La mia fenix ha circa 4 anni e non saprei quanto può durare un tale trattamento

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Eagletac G25c2 Hi. Gemelle diverse! Con prove grado ipx torce!!

Messaggio da P.P. » 14/12/2015, 15:34

bloodinthedark ha scritto:se dici che la condensa è normale che accada, come mai a nessuno di loro nelle prove è capitata? :?: questo pomeriggio Vi posto un po di foto di molte delle mie sotto prova di questo tipo!!
Sarebbe poi da capir a che temperatura le diverse torce son state immerse nell'acqua fredda ; se
- ad esempio - una torcia era fredda o se avesse la testa a 40 gradi ( " Turbo " acceso da 3 minuti ) ;
l'effetto finale può essere - a livello di " appannamento interno " - abbastanza diverso tra esse se si
immerge una torcia fredda o molto calda, con aria interna a temperatura eguale o molto diversa dall'acqua.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

few218
Messaggi: 4967
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: Eagletac G25c2 Hi. Gemelle diverse!

Messaggio da few218 » 14/12/2015, 15:37

si P.P., hai ragione, troppe variabili, temperatura ambientale, temperatura dell'acqua e temperatura della torcia, io se ho tempo stasera riprovo il test cercando di immergerla con la testa più calda rispetto a ieri

Avatar utente
andrea
Messaggi: 579
Iscritto il: 01/01/2013, 8:56
Località: Thiene(VI)

Re: Eagletac G25c2 Hi. Gemelle diverse!

Messaggio da andrea » 14/12/2015, 16:03

Io ho immerso solo la testa sia di wizard che fenix dopo che erano stato al livello turbo fino a che la testa non scottava ( per wizard basta meno di un minuto , per fenix un po di più) . la temperatura dell'acqua usata è la stessa, la temperatura dell ambiente forse un grado di differenza. La temperatura delle torcie non saprei come misurarla

Avatar utente
bloodinthedark
Messaggi: 956
Iscritto il: 04/12/2014, 14:21
Località: Savona

Re: Eagletac G25c2 Hi. Gemelle diverse!

Messaggio da bloodinthedark » 14/12/2015, 19:18

Scendo in garage a prendere il pirometro! (Pistola laser che misura la temperatura a distanza)
Così già che immergo.. Abbiamo un po' di dati precisi in più che possono essere utili.
Almeno già che si fanno le cose. Ci facciamo un idea migliore. ;)
Comunque per ora sono le due g25c2 e la sx25l3 ad aver fatto subito condensa.. La MM15 non la provo perché non mi convince :roll:
P.s. non scordiamo la nitecore mh20 che mi si era allagata proprio.. Meno male che ero intervenuto !
E ora funziona bene ma la uso per lavoro.. La maltratto! XD
al lavoro....

Rispondi