Eagletac G25c2 Hi. Gemelle diverse!

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3752
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Eagletac G25c2 Hi. Gemelle diverse!

Messaggio da Steve1960 » 12/12/2015, 10:09

Si potrebbe "ritentare" il test de "bagnasciuga" dopo aver estratto gli o-ring dalla sede, poi dopo averli puliti per bene, lasciarli all'aria un pochino per dargli la possibilità di riprendere la "forma" ottimale, controllarli con una lente per vedere se ci sono micro screpolature, ingrassarli prima di reinserirli nella sede, provate anche della comuna vasellina bianca si dice che vada bene lo stesso anzi forse meglio di questi grassi "spaziali" costosi e non si sa al più di cosa sono fatti, si narra di "preparazione" nelle notti di plenilunio con sabba e danza delle streghe annessa... 8-)

Voi direte be' ma questo dovrebbe farlo il "costruttore" però come diceva cappuccetto "rotto" se vuoi una cosa fatta bene fattela da te... :denton:
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
bloodinthedark
Messaggi: 956
Iscritto il: 04/12/2014, 14:21
Località: Savona

Re: Eagletac G25c2 Hi. Gemelle diverse!

Messaggio da bloodinthedark » 12/12/2015, 10:13

Quoto... Provero' così, tanto devo per forza ora aprire e pulire perfettamente..
Non mi va a prescindere che comunque accada.
al lavoro....

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Eagletac G25c2 Hi. Gemelle diverse!

Messaggio da Patch » 12/12/2015, 10:27

Secondo me è solo da controllare la zona del bezel
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3752
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Eagletac G25c2 Hi. Gemelle diverse!

Messaggio da Steve1960 » 12/12/2015, 10:46

bloodinthedark ha scritto:Quoto... Provero' così, tanto devo per forza ora aprire e pulire perfettamente..
Non mi va a prescindere che comunque accada.
Presumo il condizionale è d'obbligo che come tutti i test "caserecci" parlo di quelli fatti dalle case costruttrici su specifiche "ansi" servano più che altro a fornire una "pseudo" certificazione che serva a "tranquillizzare" l'acquirente e poi se la sua lo fa perché la mia non dovrebbe farlo, oppure le certificazioni si "fanno" con esemplari maniacalmente curati e poi la stessa cura non viene applicata alla grande distribuzione, comunque è importante anche come è realizzata la filettatura maschio e femmina se combaciano bene di loro, di solito all'o-ring l'acqua neanche ci arriva... :14:

Un ulteriore problema è la condensa che si forma in funzione dello sbalzo termico, poi una torcia accesa nel bosco anche se prende un acquazzone difficilmente riceve la stessa quantità d'acqua che riceve una torcia sotto il rubinetto dell'acqua corrente, per cui probabilmente il suo "onesto" lavoro continuerà a farlo... 8-)

Forse per "raffreddare" le torce è meglio metterle in un bicchiere d'acqua a temperatura ambiente, l'acqua corrente è già è molto più fredda del necessario, poi ognuno con le torce sue ci fa quello che gli pare... :ipx0:
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
bloodinthedark
Messaggi: 956
Iscritto il: 04/12/2014, 14:21
Località: Savona

Re: Eagletac G25c2 Hi. Gemelle diverse!

Messaggio da bloodinthedark » 12/12/2015, 11:25

:cry: per ''raffreddare'' credo si sia capito, che intendevo solo ''provare se era impermeabile '' :)
Togliamo il termine raffreddare, che ho usato nel modo ''inappropriato''. e mettiamo solo // ho provato a torca praticamente spenta dopo 10 minuti, l'ultimo test di acqua sulla testa! :) :) \\
Non ho voluto di proposito utilizzare un bicchiere di acqua in cui immergerla , perche' avrebbe coinvolto anche il vetro della torcia, mentre in questo modo l'acqua che scorre dall alto sulla testa supera il bezel senza nemmeno quasi bagnare il vetro.
se di inverno la torcia accesa da mezz ora, mi cade dalle mani e finisce nella neve/neve sciolta ??
mi esplode??? :stralol: :stralol: :stralol:
mi avete fatto venir voglia di fare una prova...
torno subito e metto due foto... provo una vecchia e maltrattata torcia cinese Favour e vedo cosa succede! :D ... Mai provata così! E non mi interessa se poi la butto! :roll:
Ultima modifica di bloodinthedark il 12/12/2015, 11:56, modificato 1 volta in totale.
al lavoro....

Avatar utente
bloodinthedark
Messaggi: 956
Iscritto il: 04/12/2014, 14:21
Località: Savona

Re: Eagletac G25c2 Hi. Gemelle diverse!

Messaggio da bloodinthedark » 12/12/2015, 11:52

Eccomi! 15 minuti dopo....
Favour con zoom (quindi una parte mobile in più) di cui non so nemmeno il modello, gira per casa da circa 7 anni, usata senza nessun riguardo, mai grassata, con oring secchi screpolati e filettature che al tatto sembrano pure Lasche (con gioco)
Dopo queste foto non aggiungo altro! :LaughOutLoud:
Solo che mi viene da pensare!!

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

PERFETTA! SEMBRA NEMMENO AVERLA VISTA L'ACQUA
Nemmeno la condensa, e l ho buttata in acqua fredda appena ho sentito che era bella calda!

...secondo me ci stanno prendendo per il Cul... :shock:
al lavoro....

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Eagletac G25c2 Hi. Gemelle diverse!

Messaggio da Patch » 12/12/2015, 12:01

Secondo me il tuo è un caso davvero singolare. Una pura coincidenza.
La mia D25lc2 ad esempio ha avuto lo stesso battesimo delle altre ed è una torcia che è stata aperta più volte per essere moddata, eppure niente di niete, zero condensa e tanto meno infiltrazioni.
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3752
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Eagletac G25c2 Hi. Gemelle diverse!

Messaggio da Steve1960 » 12/12/2015, 12:36

bloodinthedark ha scritto:Favour con zoom (quindi una parte mobile in più) di cui non so nemmeno il modello, gira per casa da circa 7 anni
OT/In Trattasi di una Luxeon Rebel 50 da ben 160 lumen "dichiarati" io ho sia questo modello "funzionante" che quello con due CR123 la Luxeon Rebel 90 da ben 210 lumen "dichiarati" non più funzionante il driver ha svampato perché "qualcuno" ci ha messo le ricaricabili da 4,2 e non da 3,6 e quando me l'ha ridata ha fatto finta di nulla, io però ho sentito la puzza di bruciato "letteralmente" e da quel giorno non presto più le torce a nessuno... trattasi di ottime EDC che all'epoca non costavano neanche poco... la marca in se non è malaccio non è fra le più conosciute ma sono "robuste" e funzionano bene e a lungo a quanto sembra se usate a modo... OT/Out
Ultima modifica di Steve1960 il 12/12/2015, 15:04, modificato 1 volta in totale.
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Eagletac G25c2 Hi. Gemelle diverse!

Messaggio da Budda » 12/12/2015, 13:08

lente in plastica?
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3752
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Eagletac G25c2 Hi. Gemelle diverse!

Messaggio da Steve1960 » 12/12/2015, 14:52

Budda ha scritto:lente in plastica?
Scusa per chi è la domanda? :idea:
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Rispondi