[CHIUSO] Zebralight SC62w

Vendo...scambio....compro. Usate i Tag mi raccomando!
Avatar utente
davidkoleda
Messaggi: 277
Iscritto il: 11/11/2013, 16:42
Località: Reggio Emilia

[CHIUSO] Zebralight SC62w

Messaggio da davidkoleda » 02/12/2015, 0:20

Ciao a tutti,

Come da titolo, se qualcuno vuole vendere una Zebra SC62w o sa dove si possa trovare a un buon prezzo sono pronto ad ascoltarlo :)

Avatar utente
ailouros
Messaggi: 369
Iscritto il: 17/03/2013, 16:14

Re: [CERCO] Zebralight SC62w

Messaggio da ailouros » 04/12/2015, 12:32

Buongiorno!

Sto pensando di vendere la mia, acquistata a Dicembre del 2014 da Nkon.

Le condizioni sono ottime, ha solo un problema (se di problema si tratta): sembra non gradire celle IMR, per le quali al livello H1 (e solo con questo output) e con batteria alla massima tensione, presenta una luce leggermente tremolante per poi stabilizzarsi dopo qualche minuto. Tutto OK con celle non IMR (protette o non pretette).

Te la venderei a 50 € spedita con raccomandata.
Pagamento via postepay o bonifico bancario.

Più tardi allego qualche foto.
Un gatto è bellissimo da una certa distanza, ma visto da vicino è un’inesauribile fonte di meraviglia.

Avatar utente
davidkoleda
Messaggi: 277
Iscritto il: 11/11/2013, 16:42
Località: Reggio Emilia

Re: [CERCO] Zebralight SC62w

Messaggio da davidkoleda » 04/12/2015, 12:35

Ok grazie, attendo le foto!
:)

Avatar utente
ailouros
Messaggi: 369
Iscritto il: 17/03/2013, 16:14

Re: [CERCO] Zebralight SC62w

Messaggio da ailouros » 04/12/2015, 13:36

Le foto sono state fatte da un amico, ma non sono uscite bene come speravo... Ad esempio la colorazione del corpo è molto più chiara.

Led:
Immagine

Clip:
Immagine

Pulsante:
Immagine

Accesa su Low:
Immagine
Un gatto è bellissimo da una certa distanza, ma visto da vicino è un’inesauribile fonte di meraviglia.

Avatar utente
davidkoleda
Messaggi: 277
Iscritto il: 11/11/2013, 16:42
Località: Reggio Emilia

Re: [CERCO] Zebralight SC62w

Messaggio da davidkoleda » 04/12/2015, 18:46

Io al momento posseggo due batterie 1860, entrambe Eagletac, una bianco-verde da 3400 mAh, l'altra bianco-blu da 2600 mAh.
Su internet non riesco a trovare informazioni sulla loro natura, cioè se siano IMR, ICR o IFR, tu per caso sai di che tipologia sono? Sono infatti celle abbatsanza diffuse....

EDIT: Credo di aver capito leggendo qualche guida, che le batterie deonominate Li-Ion, come le eagletac, sono ICR, quindi dovrei essere a posto giusto?

Avatar utente
ailouros
Messaggi: 369
Iscritto il: 17/03/2013, 16:14

Re: [CERCO] Zebralight SC62w

Messaggio da ailouros » 04/12/2015, 20:43

Sì, le Eagletac 3400 mAh sono ICR e protette (e comunque non IMR) e teoricamente vanno bene. Ho scritto teoricamente perché proprio su quel modello ho letto diverse lamentele (PP ed altri ne sanno qualcosa :LaughOutLoud:). Eventuali problemi potrebbero sorgere, guarda caso, proprio agli output elevati come l'H1 ed H2. Ma se non ti hanno dato problemi con le torce che possiedi (ed a livelli luminosi alti) e purché non siano "spompate", non c'è motivo di preoccupazione.

Ho tirato fuori il caso delle IMR perché di recente ho cestinato le mie 4 celle protette ICR ormai esauste ed ho acquistato 2 IMR LG (queste LG) in vista di un futuro acquisto della SC600 MKIII (ritengo che con quella torcia ci vorranno per forza delle IMR o comunque celle capaci di fornire 10 A continui). E mi sono accorto di questo curioso aspetto che, per correttezza, ho ritenuto doveroso riportare.
Purtroppo non posseggo altre IMR 18650, quindi non so se sia un problema ascrivibile alle batterie LG oppure alla mia torcia (ma onestamente propendo per la seconda).

In ogni caso, qualora l'acquisto vada in porto con me o con altri, mi sento di darti un consiglio. La SC62 è una delle torce 18650 più compatte in commercio, è leggerissima (pesa 40 gr, quanto la SC52 che è anche più piccola, e ho detto tutto...) e spara degli output elevatissimi in rapporto alle dimensioni, IMHO esagerati perché il calore generato è notevole e non si riesce a dissiparlo adeguatamente con la poca massa metallica a disposizione. Va bene che il PID una mano la dà, ma comunque quelli di Zebra hanno esagerato...
Il suo livello di utilizzo principe per i livelli elevati è l'H3 (>300 lm), gli altri H1 ed H2 andrebbero adoperati in caso di estrema necessità e per brevi istanti. Si potrebbe usare continuativamente l'H2 (circa 600 lm) all'aperto con temperature molto rigide...
Ultima modifica di ailouros il 05/12/2015, 10:40, modificato 1 volta in totale.
Un gatto è bellissimo da una certa distanza, ma visto da vicino è un’inesauribile fonte di meraviglia.

Avatar utente
davidkoleda
Messaggi: 277
Iscritto il: 11/11/2013, 16:42
Località: Reggio Emilia

Re: [CERCO] Zebralight SC62w

Messaggio da davidkoleda » 05/12/2015, 4:10

Ok grazie, terrò presente i tuoi consigli..sono interessato alla tua offerta ed entro il weekend ti darò un responso sull'acquisto della tua torcia

Avatar utente
davidkoleda
Messaggi: 277
Iscritto il: 11/11/2013, 16:42
Località: Reggio Emilia

Re: [CERCO] Zebralight SC62w

Messaggio da davidkoleda » 05/12/2015, 13:08

Hai PM ;)
Ultima modifica di davidkoleda il 07/12/2015, 19:24, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
ailouros
Messaggi: 369
Iscritto il: 17/03/2013, 16:14

Re: [CERCO] Zebralight SC62w

Messaggio da ailouros » 05/12/2015, 13:50

Risposto. Ho messo i dati.
Un gatto è bellissimo da una certa distanza, ma visto da vicino è un’inesauribile fonte di meraviglia.

Avatar utente
ailouros
Messaggi: 369
Iscritto il: 17/03/2013, 16:14

Re: [CERCO] Zebralight SC62w

Messaggio da ailouros » 07/12/2015, 18:43

Pacchettino spedito. In PM i dettagli.
Un gatto è bellissimo da una certa distanza, ma visto da vicino è un’inesauribile fonte di meraviglia.

Bloccato