Ebbene si, dispongono di una sorgente luminosa discretamente potente, dunque perchè non prenderli in considerazione ?
Mi riferisco ai moderni smartphone.
Computer palmari che hanno la funzione di telefonare e inviare sms.
Qualcuno li chiama ancora “ telefonini “ ….beh....a parte che il suffisso ini, riferito a una matonella di 14 x 7 centimetri, mi suona male.
I veri telefonini sono spariti da un pezzo e misuravano e pesavano la metà a dir poco.
E prendevano anche al NORAD !!!! aggiungo io !
Definire telefono un aggeggio con display HD da 5 pollici, infinite possibilità di connessione col mondo e processore quad core che nemmeno il mio ultimo pc ce l'ha....inzomma....è coma trovarsi davanti a Godzilla e dire.... - Vabbè, in fondo rimane sempre una lucertola -

Comunque sia, dotati di fotocamere che farebbero impallidire la reflex di Armstrong sulla Luna, hanno un Flash Led per ( cito dal sito Samsung ) - Migliorare le foto di giorno e di notte – Uazzz....dei geni insomma.
Non mi è stato molto agevole trovare in rete le specifiche di questi Flash Led.
A chi fosse interessato, propongo la lettura di queste pagine, in inglese.
http://global.samsungtomorrow.com/samsu ... e-devices/
http://www.pocket-lint.com/news/127328- ... ril-launch
Comunque sia ne ho ricavato che il Led in qeustione è denominato 3432 1.8T ( FH341A ) una sigla più lunga di quella delle Harley americane.
Se non ho capito male, pare abbia 165 LUX a 1A ( 1 ampere ??? )e minimo indice di resa cromatica ( CRI ) 80
Spessore 1,4 mm
Dimensioni effettive LED ….mi pare, cercando di misurarlo personalmente, 1 mm quadrato.

Scaricando una delle tante appsoite APP che si trovano nel Play Store, avremo dunque la possibilità di utilizzare questo Flash, come una vera e propria torcia di emergenza.
Con risultati, tutt' altro che disprezzabili.
Soprattutto in ambienti chiusi.
DIMENSIONI
Essendo integrato nello Smartphone, sarà quest' ultimo a decretare le dimensioni della “ Torcia “
Per cui avremo questa tavoletta di 14 x 7 x 0,7 centimetri .
Senza cover di alcun tipo.
Peso batteria compresa 145 grammi.
Impugnatura anomala per una torcia ma , tutto sommato ...discreta.
Insomma, si tiene in mano

Sorpresa delle sorprese, il Samsung S5 è impermeabile.
Dispone della certificazione IP58 ….o IP67 , i riferimenti trovati in rete sono contrastanti.
Comunque sia, potete immergerlo per almeno 30 minuti alla profondità di un metro senza subire alcun danno.
Così dicono, io non quando mi è suonato che stavo sotto la doccia ci ho pensato un attimo...ho allungato la mano....e non ho avuto il coraggio di prenderlo e portarlo all' orecchio sotto il getto

Se avete più fegato di me, provate, al limite avrete buttato via 700 €

Scherzi a parte, consiglio grande attenzione, lo sportellino che copre le prese USB e quelal della ricarica, mi pare poco fermo nel suo alloggiamento, quando chiuso.
ED è facile che esca dalla sua sede aprendo la via all 'acqua.
Ho letto di gente che ha avuto questo problema con tutte le conseguenze immaginabili.

Notare la guarnizione sul coperchietto, che dovrebbe garantire la tenuta stagna.
Non ha una chiusura che ispira fiducia.

Il pulsante compare sul display e nella app che ho scaricato io si presenta così.
Ha un diametro di 3 cm e nonostante le zigrinature per aumentarne il grip, presenti nell' immagine....è sorprendentemente liscio



Questa app ha numerosi tipi di strobo a vari livelli di frequenza, che si settano scorrendo la ghiera presente nell' interfaccia, vengono catalogati con numeri progressivi.
Da 0 a 9
CONTINUA ...............CON LE PROVE AL BUIO .............