( scelta tra T25C2 e M22 warrior )Torcia in sostituzione alla armytek dobermann limited edition

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
nickdano
Messaggi: 1205
Iscritto il: 26/08/2013, 15:56

( scelta tra T25C2 e M22 warrior )Torcia in sostituzione alla armytek dobermann limited edition

Messaggio da nickdano » 09/10/2015, 16:10

Premetto dicendo che ho già letto la discussione di Bloodinthedark ,anche la mia armytek verrà ritirata da Lamelancette, ma voglio chiedervi comunque un consiglio perchè le torce nominate in quella discussione non mi convincono..
cerco una torcia con caratteristiche simili alla dobermann limited: prezzo, lumen, tiro (anche minore), fattezze edimensioni... Le uniche specifiche che chiedo sono: la resistenza ( urti, cadute, impermeabilità) e che la luce emessa sia sempre costante e non cali.

Vi ringrazio anticipatamente per le vostre risposte :)
Ultima modifica di nickdano il 16/10/2015, 15:36, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
bloodinthedark
Messaggi: 956
Iscritto il: 04/12/2014, 14:21
Località: Savona

Re: Torcia in sostituzione alla armytek dobermann limited edition

Messaggio da bloodinthedark » 09/10/2015, 22:54

Olight m23 javelot come la mia.. magari cambiando led con uno xpl hi.. Robustissima e caratteristiche più tiro e più spill...
A giorni arriva la G25c2 Hi. Come mai non ti convincono?
Le armytek dovrebbero essere le più affidabili giusto? Come ti è sembrata la tua dobermann?! :D :facepalm:
al lavoro....

nickdano
Messaggi: 1205
Iscritto il: 26/08/2013, 15:56

Re: Torcia in sostituzione alla armytek dobermann limited edition

Messaggio da nickdano » 09/10/2015, 23:02

Non mi piace per niente il fatto che dopo alcuni secondi cala la luminosità...
la dobermann sarebbe stata la mia torcia preferita se non avesse avuto tutti quei problemi

Avatar utente
bloodinthedark
Messaggi: 956
Iscritto il: 04/12/2014, 14:21
Località: Savona

Re: Torcia in sostituzione alla armytek dobermann limited edition

Messaggio da bloodinthedark » 10/10/2015, 11:44

nickdano ha scritto:Non mi piace per niente il fatto che dopo alcuni secondi cala la luminosità...
la dobermann sarebbe stata la mia torcia preferita se non avesse avuto tutti quei problemi
quoto... ecco perche' per ora non compro piu' armytek
non sono all altezza delle aspettative..
vengono dichiarate le migliori sulla carta, eppure ecco qui una marea di prove che c'e' qualcosa che non va in produzione...
:facepalm: quasi tutte le top.. sono tornate indietro.. non e' ammissibile!
al lavoro....

nickdano
Messaggi: 1205
Iscritto il: 26/08/2013, 15:56

Re: Torcia in sostituzione alla armytek dobermann limited edition

Messaggio da nickdano » 10/10/2015, 11:46

Purtroppo gli ultimi modelli non hanno soddisfatto le aspettative

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torcia in sostituzione alla armytek dobermann limited edition

Messaggio da P.P. » 12/10/2015, 10:19

nickdano ha scritto:e che la luce emessa sia sempre costante e non cali.
Intendi su dati livelli, o anche al " Turbo " :o ? Se così fosse ( al " Turbo " ) pochissime torce,
fosse nessuna dall'inizio alla fine mantengono un output costante senza Step-down ; ciò solo
per una ragione di " filosofia " : il " Turbo " in una torcia è quanto - infatti - non può gestire se
non limitatamente per tot secondi o minuti, causa il calore che su quel tipo di testa non è
facilmente cedibile. Una Fenix TK61 ( grande testa e dissipatori ) può mantenere anche 1000
Lumens veri costantemente... ma chiaramente una Wizard - molto piccola - non può farlo.
Abbiamo un livello " temporaneo " perché sulle torce non esistono sistemi attivi di raffreddamento
( c'è solo la Lux RC FatBoy 1 ad avere una ventolina integrata, per raffreddare al meglio il pill
dissipatore ).

Sarebbe però un peccato non avere un " Turbo ", seppur limitatamente per 3 minuti o meno,
potendo averlo... ; altrimenti tutte le torce tattiche con XM-L o XP-L avrebbero max. 500 Lumens,
( magari pure gestiti linearmente ), ma mai potenze superiori.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

nickdano
Messaggi: 1205
Iscritto il: 26/08/2013, 15:56

Re: Torcia in sostituzione alla armytek dobermann limited edition

Messaggio da nickdano » 12/10/2015, 15:53

intendevo anche al turbo, preferisco avere una torcia con pochi livelli e meno lumen, ma che luce sia continuativa in tutti

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torcia in sostituzione alla armytek dobermann limited edition

Messaggio da P.P. » 12/10/2015, 15:56


U
ltima domanda... :14: circa su che potenza vorresti un livello continuativamente lineare
per erogazione di luce ? Ipotesi : << voglio 600 Lm. sempre lineari >>. Vediamo di trovar
poi una Rece ove venga data questa prova, con un test... ;)
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

nickdano
Messaggi: 1205
Iscritto il: 26/08/2013, 15:56

Re: Torcia in sostituzione alla armytek dobermann limited edition

Messaggio da nickdano » 12/10/2015, 19:27

Più lumen possibili:) penso dai 400 in su

Avatar utente
bloodinthedark
Messaggi: 956
Iscritto il: 04/12/2014, 14:21
Località: Savona

Re: Torcia in sostituzione alla armytek dobermann limited edition

Messaggio da bloodinthedark » 12/10/2015, 20:29

Arrivata oggi la g25c2 HI.. Da ex-possessore anche io come te della Dobermann limited . non posso far altro che stra consigliarti questa nuova eagletac.. È come ci si aspettava dalla dobermann :ok:
al lavoro....

Rispondi