Si in effetti normalmente la frontale (H600) l' ho sempre usata prevalentemente sui 300 lumen o sul livello M1.
Il turbo solo per pochi minuti e più sporadicamente, anche perché la Zebretta diventava calda come un ferro da stiro...
Però mi piace pensare di avere in tasca sempre un prodotto "sicuramente" affidabile.
Con i dropin un minimo di ottimizzazione si riesce a fare, io faccio un bendaggio con una sottile striscia di rame, il
dropin deve entrare a forza nel corpo.
Forse si può fare anche su questa Thrunite o magari un filo di pasta termica.
Però se deve diventare un "accrocchio" tanto vale aggiungerci 25 euro e comprarsi una Wizard non-pro.
Parere confronto thrunite th10 - JB hc20
-
- Messaggi: 1878
- Iscritto il: 14/04/2011, 13:29
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Parere confronto thrunite th10 - JB hc20
A titolo di curiosità... qui sotto due " cugine " :
http://www.spark-light.com/Products.aspx?ProductID=10
http://store.crelant.com/products/flash ... s-835.html
Avere uno spot molto marcato sullo spill ( più debole ) anche a me non è soluzione che mi sia
troppo piaciuta, usando una frontale. Inoltre aver 70 Lumens come " livello minimo " è per me
poco adatto in certe situazioni ; preferirei un livello veramente basso, da 10 o 5 Lm. o meno.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 05/12/2015, 13:13
Re: Frontale ThruNite TH10
Suggerimenti per un diffusore che si adatti?Pegaso ha scritto: Per certi usi il fascio sarà un po' stretto, ma niente che non si possa risolvere adattando un diffusore.
)
Ne ho trovati solamente o troppo piccoli o con diametro maggiore