Torcia per ispezioni linee elettriche

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Rispondi
Avatar utente
jonny89
Messaggi: 685
Iscritto il: 12/08/2015, 22:38

Re: Torcia per ispezioni linee elettriche

Messaggio da jonny89 » 16/09/2015, 19:07

Budda ha scritto:numerale anche, cosi puoi distinguere una cella dalle altre 2

Fatto ;)
Ho inserito marca, capacità, periodo di acquisto e numero progressivo :ok:

Avatar utente
jonny89
Messaggi: 685
Iscritto il: 12/08/2015, 22:38

Re: Torcia per ispezioni linee elettriche

Messaggio da jonny89 » 17/09/2015, 22:07

La mia prima costumizzazione...
https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic. ... 18#p176518

Vi piace? :anim_32: :cpflove:

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torcia per ispezioni linee elettriche

Messaggio da P.P. » 18/09/2015, 10:07


C
ontinuiamo là ;) .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
jonny89
Messaggi: 685
Iscritto il: 12/08/2015, 22:38

Re: Torcia per ispezioni linee elettriche

Messaggio da jonny89 » 26/09/2015, 11:08

La tinta della tn31 su quanti gradi kelvin si attesta?

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Torcia per ispezioni linee elettriche

Messaggio da Budda » 26/09/2015, 13:00

se non sbaglio è un 1C
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
jonny89
Messaggi: 685
Iscritto il: 12/08/2015, 22:38

Re: Torcia per ispezioni linee elettriche

Messaggio da jonny89 » 26/09/2015, 13:08

Budda ha scritto:se n6on sbaglio è un 1C
L'1C vedo che è 6500k quindi potrebbe essere montato sulla versione cool white... mentre la versione neutral white che led monta?

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Torcia per ispezioni linee elettriche

Messaggio da Budda » 26/09/2015, 13:18

tieni conto che il CW normalmente è 1c o 1d.
i produttori che vogliono mettere il NW senza scendere troppo con kelvin e lumen come fenix mettono un 3C.

Quel dato non l'ho trovato, scrivi a thrunite.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
jonny89
Messaggi: 685
Iscritto il: 12/08/2015, 22:38

Re: Torcia per ispezioni linee elettriche

Messaggio da jonny89 » 27/09/2015, 0:12

Budda ha scritto:tieni conto che il CW normalmente è 1c o 1d.
i produttori che vogliono mettere il NW senza scendere troppo con kelvin e lumen come fenix mettono un 3C.

Quel dato non l'ho trovato, scrivi a thrunite.
Ho inviato l'email a Thrunite... attendo risposta. Grazie Budda

Avatar utente
jonny89
Messaggi: 685
Iscritto il: 12/08/2015, 22:38

Re: Torcia per ispezioni linee elettriche

Messaggio da jonny89 » 24/10/2015, 0:04

Thrunite non ha più risposto...

Mi sconvolge piacevolmente che questo thread sia al terzo posto tra i più visti degli ultimi 6 mesi :cpflove: :anim_19:

Avatar utente
Maxpracch
Messaggi: 17
Iscritto il: 24/11/2014, 0:32
Località: Parma

Re: Torcia per ispezioni linee elettriche

Messaggio da Maxpracch » 09/01/2016, 14:25

jonny89 ha scritto:Thrunite non ha più risposto...

Mi sconvolge piacevolmente che questo thread sia al terzo posto tra i più visti degli ultimi 6 mesi :cpflove: :anim_19:
,

Io come tecnico linee ferroviarie ho in dotazione la Gifas dei primi post, ma ho sempre appesa alla cintura la mia piccola Nitecore TM06... :LaughOutLoud:
Nitecore TM06 - Fenix TA21 - Nitecore SRT9 - Olight M2X-UT Javelot con prolunga - Nitecore HC60 - Led lenser H5- Emisar D4s-ARMYTEK WIZARD PRO USB XHP50 e varie Astrolux tascabili

Rispondi